GIRO D’ITALIA 2019: KILOCAL SELLE SMP, UNICO TEAM TUTTO AL FEMMINILE DEL GIRO E-BIKES

NEWS | 12/05/2019 | 07:16

KILOCALAma la tua vita e la tua linea”, brand del Gruppo Pool Pharma, azienda italiana leader nel settore degli integratori alimentari e SELLE SMP, azienda di Casalserugo (PD), sono fieri di annunciare il lancio della prima squadra femminile che, dal prossimo 12 maggio parteciperà al GIRO D'ITALIA 2019-E BIKES basato sull'uso delle biciclette elettriche di altissimo livello come le Focus Paralane 2 a pedalata assistita.


L'orgoglio di essere l'unica squadra femminile a disputare il GIRO E, evento di rilevanza mondiale dedicato alle bici a pedalata assistita, vede 17 atlete intercambiali fra loro, provenienti dal mondo ciclistico professionistico e amatoriale. 6 di loro al via di ogni singola tappa. Kilocal Selle SMP è il nuovo team ‘rosa’ che, per l’occasione presenterà ufficialmente la nuova divisa da corsa firmata Biemme, dal tessuto tecnico e all'avanguardia, ideale per qualsiasi clima. I colori bianco e rosso accompagnano i loghi degli sponsor e a completare il total look, i collaudati e pregiati caschi Las. Una livrea di gran classe in vista della partenza, domenica prossima, 12 maggio da Usella (PO), per concludersi sabato 1 giugno a Croce d’Aune (BL). Dalla piana della Val Bisenzio a una delle salite che hanno fatto la storia del ciclismo: è tra questi opposti il cuore del Giro E, che passerà da zero a 2.623 metri, dal mare alle vette raccontando le bellezze d'Italia e il futuro della mobilità assistita.


Kilocal Selle SMP si appresta ad affrontare il GIRO E con una sfilata di campionesse delle due ruote. Nella formazione figurano le iridate Anna Mei detentrice del record dei 1000 chilometri senza mai scendere di bicicletta, Edita Pučinskaitė, Regina Schleicher e Diana Žiliūtė. Fabiana Luperini, cinque Giri d’Italia e tre Tour de France vinti; Giorgia Fraiegari, la più giovane del lotto, una ventina d’anni e già campionessa mondiale dello scatto fisso.

Giorgio Pizzoni, amministratore unico di Kilocal, commenta: “È un’iniziativa speciale perché è l’unico team femminile dell’evento di RCS Sport che sta facendo parlare tutto il mondo del ciclismo. Dopo molti anni di sponsorizzazione della squadra maschile Sangemini-Mg.K Vis capitanata da Angelo Baldini, da 25 anni nel mondo del ciclismo, già direttore sportivo e poi team manager, abbiamo voluto apportare ulteriori innovazioni creando il Kilocal-Selle SMP, team esclusivamente femminile, per arrivare a sviluppare ancora di più il nostro brand Kilocal, creando un contatto più stretto con il mondo del gentil sesso. Giro-E porterà i nostri brand al centro dell'attenzione femminile ad ogni tappa e sarà l'occasione per spiegare agli italiani l'evoluzione della mobilità che oggi vede le bici elettriche sempre più protagoniste. Un messaggio importante che invita tutti al rispetto delle regole e dell'ambiente”. – conclude Pizzoni.

“Giro E è una Mille Miglia delle biciclette, una manifestazione che esalta la bellezza dell’Italia e consente di goderla dalla sella di una bicicletta, immersi in paesaggi mozzafiato e nell’atmosfera del Giro d’Italia”, spiega Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport e ideatore di Giro E. Divisi in squadre di sei componenti, troveranno il sale della sfida in alcune prove di regolarità, dalle quali verrà poi ricavata una classifica. Ogni squadra avrà un capitano, che vestirà una delle quattro Maglie del Giro E e che sarà l’uomo deputato a giocarsi la volata finale, al termine di ogni tappa. Già confermate, tra le altre, personalità del ciclismo come Gianni Bugno e Felice Gimondi (team BFD), ma anche il folto gruppo di olimpionici del team Milano Cortina 2026 (Antonio Rossi, Dominik Paris, Jury Chechi, Alessandra Sensini, Cristian Zorzi), perché si sa che una festa si giudica dai nomi dei partecipanti.

“Siamo elettrizzati dall'idea di questa affascinante avventura. Inoltre, grazie a Giro-E, Selle Smp potrà dare sfogo alla propria creatività e continuare ad alzare il livello professionale sotto il profilo innovativo e del confort”. – Così Maurizio Schiavon, contitolare assieme al fratello Franco, di Selle Smp: “La nostra azienda continua a reinventarsi attraverso esperienze nuove e di grande impatto mediatico, con prodotti pensati in esclusiva per biciclette elettriche e Giro-E. Non vediamo l'ora di svelarvi i dettagli”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024