GIRO D’ITALIA 2019: KILOCAL SELLE SMP, UNICO TEAM TUTTO AL FEMMINILE DEL GIRO E-BIKES

NEWS | 12/05/2019 | 07:16

KILOCALAma la tua vita e la tua linea”, brand del Gruppo Pool Pharma, azienda italiana leader nel settore degli integratori alimentari e SELLE SMP, azienda di Casalserugo (PD), sono fieri di annunciare il lancio della prima squadra femminile che, dal prossimo 12 maggio parteciperà al GIRO D'ITALIA 2019-E BIKES basato sull'uso delle biciclette elettriche di altissimo livello come le Focus Paralane 2 a pedalata assistita.


L'orgoglio di essere l'unica squadra femminile a disputare il GIRO E, evento di rilevanza mondiale dedicato alle bici a pedalata assistita, vede 17 atlete intercambiali fra loro, provenienti dal mondo ciclistico professionistico e amatoriale. 6 di loro al via di ogni singola tappa. Kilocal Selle SMP è il nuovo team ‘rosa’ che, per l’occasione presenterà ufficialmente la nuova divisa da corsa firmata Biemme, dal tessuto tecnico e all'avanguardia, ideale per qualsiasi clima. I colori bianco e rosso accompagnano i loghi degli sponsor e a completare il total look, i collaudati e pregiati caschi Las. Una livrea di gran classe in vista della partenza, domenica prossima, 12 maggio da Usella (PO), per concludersi sabato 1 giugno a Croce d’Aune (BL). Dalla piana della Val Bisenzio a una delle salite che hanno fatto la storia del ciclismo: è tra questi opposti il cuore del Giro E, che passerà da zero a 2.623 metri, dal mare alle vette raccontando le bellezze d'Italia e il futuro della mobilità assistita.


Kilocal Selle SMP si appresta ad affrontare il GIRO E con una sfilata di campionesse delle due ruote. Nella formazione figurano le iridate Anna Mei detentrice del record dei 1000 chilometri senza mai scendere di bicicletta, Edita Pučinskaitė, Regina Schleicher e Diana Žiliūtė. Fabiana Luperini, cinque Giri d’Italia e tre Tour de France vinti; Giorgia Fraiegari, la più giovane del lotto, una ventina d’anni e già campionessa mondiale dello scatto fisso.

Giorgio Pizzoni, amministratore unico di Kilocal, commenta: “È un’iniziativa speciale perché è l’unico team femminile dell’evento di RCS Sport che sta facendo parlare tutto il mondo del ciclismo. Dopo molti anni di sponsorizzazione della squadra maschile Sangemini-Mg.K Vis capitanata da Angelo Baldini, da 25 anni nel mondo del ciclismo, già direttore sportivo e poi team manager, abbiamo voluto apportare ulteriori innovazioni creando il Kilocal-Selle SMP, team esclusivamente femminile, per arrivare a sviluppare ancora di più il nostro brand Kilocal, creando un contatto più stretto con il mondo del gentil sesso. Giro-E porterà i nostri brand al centro dell'attenzione femminile ad ogni tappa e sarà l'occasione per spiegare agli italiani l'evoluzione della mobilità che oggi vede le bici elettriche sempre più protagoniste. Un messaggio importante che invita tutti al rispetto delle regole e dell'ambiente”. – conclude Pizzoni.

“Giro E è una Mille Miglia delle biciclette, una manifestazione che esalta la bellezza dell’Italia e consente di goderla dalla sella di una bicicletta, immersi in paesaggi mozzafiato e nell’atmosfera del Giro d’Italia”, spiega Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport e ideatore di Giro E. Divisi in squadre di sei componenti, troveranno il sale della sfida in alcune prove di regolarità, dalle quali verrà poi ricavata una classifica. Ogni squadra avrà un capitano, che vestirà una delle quattro Maglie del Giro E e che sarà l’uomo deputato a giocarsi la volata finale, al termine di ogni tappa. Già confermate, tra le altre, personalità del ciclismo come Gianni Bugno e Felice Gimondi (team BFD), ma anche il folto gruppo di olimpionici del team Milano Cortina 2026 (Antonio Rossi, Dominik Paris, Jury Chechi, Alessandra Sensini, Cristian Zorzi), perché si sa che una festa si giudica dai nomi dei partecipanti.

“Siamo elettrizzati dall'idea di questa affascinante avventura. Inoltre, grazie a Giro-E, Selle Smp potrà dare sfogo alla propria creatività e continuare ad alzare il livello professionale sotto il profilo innovativo e del confort”. – Così Maurizio Schiavon, contitolare assieme al fratello Franco, di Selle Smp: “La nostra azienda continua a reinventarsi attraverso esperienze nuove e di grande impatto mediatico, con prodotti pensati in esclusiva per biciclette elettriche e Giro-E. Non vediamo l'ora di svelarvi i dettagli”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024