COPPIEBARTALI. DORIS E LE SALSICCE CON GLI AMICI, SU QUELLA SALITA...

LIBRI | 12/05/2019 | 07:33
di Angelo Costa

“Ragazzi, oggi Ennio Doris viene a vedere la tappa: se passiamo a salutarlo, ve lo presento“. Era il Giro d’Italia di qualche anno fa: Stagi annunciò a Gatti e al sottoscritto, fedeli compagni di un’avventura professionale col tempo sfociata in amicizia, la presenza di uno dei più noti dirigenti d’azienda e banchieri del Paese. Non riuscimmo a incontrarlo, ma non fu colpa di Doris: lui sul percorso si presentò davvero. Si piazzò nel tratto finale di una salita importante, a quattro chilometri dalla vetta: lì aspettò il passaggio dei corridori facendo il barbecue con gli amici. Non lo vidi coi miei occhi, ma mi bastò saperlo per farmi l’idea di un autentico innamorato della bici: non mi sbagliai.


Conosco abbastanza bene Stagi per sapere quanto siano profondi la conoscenza e l’amore che ha verso il ciclismo e la sua gente: per viaggiare in questo ambiente, non c’è guida migliore. Conosco bene anche Doris, anche se l’avrò incrociato al massimo in un paio di occasioni: che persona sia e quanta passione abbia me lo racconta Stagi. Non ce ne sarebbe bisogno: puntualmente, ritrovo tutto nelle pagine dei loro libri. Scrivere può essere un’abitudine, un divertimento, perfino un gioco, in qualche caso un modo per affermare un linguaggio e costruirlo, oltre che diffonderlo: per Doris è semplicemente il desiderio di condividere i sentimenti e le emozioni che questo sport gli ha regalato per una vita intera.


Di grandi imprenditori, il ciclismo ne ha conosciuti tanti: da Borghi a Squinzi, la lista è lunga. A differenza degli altri, Doris questo sport ama anche raccontarlo. Dalle sue pagine traspare quell’aria affettuosa e dolce che lo rende familiare: succede quando si narrano le storie non per compiacersi di saperne più di tanti, ma per il gusto di metterle a disposizione anche degli altri. Che poi l’arte della divulgazione sia nel Dna di casa è lui il primo a riconoscerlo: sarà stato bravo il papà a donare al giovane Ennio l’incanto dell’ascolto, ma anche l’Ennio diventato nonno non scherza. Ne ho avuta dimostrazione seguendo in un teatro la presentazione di uno dei suoi libri: le facce della platea erano le stesse di quei nipoti che seguono lo svolgersi di una bella fiaba.

Bella è anche la favola raccontata in questo libro: non è soltanto quella di due campioni, ma quella di un Paese. Non la nostra Italia: l’Italia migliore. E’ anche un po’ la storia dello stesso Doris, che dichiara il suo amore per Coppi ed è bravo a riconoscere al suo rivale, Bartali, le dimensioni di un gigante. Potrebbe sembrare una visione bipartisan, come si usa dire oggi: molto più semplicemente, è l’onestà di chi sa leggere la storia con l’occhio dell’appassionato e non del tifoso. E di uno che il ciclismo va ancora a vederlo a bordo strada, cuocendo le salsicce insieme agli amici, c’è da fidarsi.

Prefazione a COPPIEBARTALI di Ennio Doris e Pier Augusto Stagi

Prezzo di copertina 17 euro
Pagine 352
Anno 2019
Edizioni Solferino - Collana Tracce

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024