COMO, METTI UNA SERA A PARLAR DI LIBRI E CICLISMO...

NEWS | 09/05/2019 | 07:35

E’ stato vivacemente partecipato, come quasi è costante fissa nelle varie serate simili organizzate dall’Associazione Centocantù, nella sempre piacevole e ospitale ambientazione dell’Yacht Club Como che, quasi letteralmente, “si tuffa” nell’incantevole distesa d’acqua circondata dai rilievi del primo bacino del Lario, l’incontro con gli autori di lunedì 6 maggio 2019 per due pubblicazioni che si richiamano entrambe al ciclismo, anche se da differenti prospettive e angolazioni.


In clima di corsa rosa con l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia che ritorna a Como nel 2019 dopo trentadue anni dalla vittoria nella frazione proveniente da Madesimo di Paolo Rosola, era l’11 giugno del 1987, tappa n. 20, km. 156, la presentazione è inserita in una serie di molteplici manifestazioni per valorizzare l’avvenimento.


Il presidente di Centocantù e del C.C. Canturino 1902, Paolo Frigerio, ha salutato i presenti e gli intervenuti in rappresentanza di vari enti, quale Marco Galli, assessore sport comune accompagnato da Bruno Sorrentino, Giancarlo Ge, presidente dell’Yacht Club Como, l’avv. Giuliano Sala, sostenitore delle due ruote, Franco Bettoni, presidente provinciale FCI, Achille Moioli, presidente Panathlon, Silvio Santambrogio, presidente Amici di Como, il dottor Claudio Pecci, direttore Ricerche Mapeisport, Il microfono passa a Edoardo Ceriani. E’ il capo redattore servizi sportivi del quotidiano “La Provincia di Como”, incisivo conduttore della serata con il suo autorevole timbro di voce che ha stimolato gli interventi degli autori. Ha iniziato Gianni Torriani, che ha firmato “L’ULTIMO PATRON – VINCENZO TORRIANI - una vita per il Giro”, ossia suo padre, ha ricordato, anche con l’ausilio di didascaliche immagini filmate, assai eloquenti del suo essere, i momenti professionali alternandoli ad altri, affettivi, privati, familiari non disgiunti da accenni di commozione che accompagnavano i ricordi legati a un personaggio di grande popolarità e valenze multiformi (www.ancoralibri.it).

Mauro Colombo, giornalista di Erba, appassionato di ciclismo, da tifoso, già autore di varie pubblicazioni di cui due in materia ciclistica, con titoli espliciti, quali “Romanzo giallo – Felice Gimondi e il Tour 1965” e “L’ora del Fausto”, ha presentato la sua novità. Il titolo è “COLPO DI RENI al Giro d’Italia” e i motivi che l’hanno condotto, sulla riproposta fedele delle tappe dell’itinerario del Giro d’Italia 2006, ad una ricostruzione di fantasia, ambientata e calata nella narrazione, in prima persona, di un corridore di buon valore, di quella sorta di terra di mezzo fra Emilia e Romagna, già avviato verso la fine della carriera, che alterna presupposti di corsa a vicende private di vita. Come lascia intuire il titolo “colpo di reni”, nella fattispecie, non è solamente il gesto tecnico, ultimo, del corridore impegnato allo stremo sulla linea di traguardo ma qualcosa di più, molto di più, per il protagonista della “fiction” firmata da Mauro Colombo nella sua creatività narrativa per la Bolis Edizioni (www.bolisedizioni.it).

E’ stato articolato con rapidi interventi il dibattito vario con i presenti fra i quali Domenico De Lillo, direttore sportivo della Gewiss-Bianchi, la squadra di Paolo Rosola al tempo della sua vittoria a Como e, di suo, pistard e allenatore stayer più volte iridato e tricolore, già corridore nella Comense, che ha finalizzato un intervento di Mino Bruno, dinastia di riferimento di una società “decana” a cui è seguito un intervento del giornalista Sergio Meda in ricordo di Vincenzo Torriani.

I vari presenti hanno interagito con il tavolo dei relatori che era affiancato da un abito nuziale, tutto rosa con inserti Gazzetta, tutto in seta, tessuto già pregiata produzione del territorio di rilevanza mondiale, realizzato dalla signora Katia Garibaldi in vista dell’attesa tappa lariana della corsa rosa.

Per il C.C. Canturino 1902 erano presenti, con lo staff, gli juniores Davide Mezzanotti e Luca Roda, speranze per il futuro di una società sempre attenta alla crescita dei giovani, oltre a quello oramai prossimo dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia, di domenica, domenica di festa per il ciclismo lariano.

Foto di Mauro Viotti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024