FIORELLI NON PERDONA SUL TRAGUARDO DI BADIA AGNANO

DILETTANTI | 05/05/2019 | 16:52
di Antonio Mannori

 


Lo spunto di Filippo Fiorelli della Gragnano Sporting Club è stato irresistibile, nulla da dire, come la vittoria meritata da parte di un atleta brillante protagonista lo scorso anno che meritava di passare professionista e pronto a mettersi in evidenza anche in questo 2019.


Detto questo e concessi al corridore diretto da Marcello Massini e caro al presidente della società lucchese Carlo Palandri tutti i giusti meriti, come non segnalare che nei primi dieci ci sono 5 atleti della Zalf Euromobil Desirèe Fior (tre nei primi cinque) ma questa volta lo squadrone veneto ha mancato la vittoria. Colui che l’ha diretta in terra toscana in questo sesto Trofeo Learco Guerra, il direttore sportivo Luciano Rui, crediamo che non sia soddisfatto dell’esito della gara, ma non sempre si può vincere.

In verità nel finale hanno provato l’azione di forza (erano in 5 nel drappello dei 13 attaccanti) ma anche l’ultimo tentativo di Pietrobon non ha avuto successo. In volata ha cercato di contrastare il successo a Fiorelli, fior di velocista, il brillante Landi, già in bella evidenza da qualche settimana a questa parte ma Fiorelli ha resistito fino all’ultimo cogliendo il successo seppur di poco. In terza posizione Smarzaro della General Store. A questa gara che aveva alla partenza tra gli ospiti d’onore il professionista valdarnese in attività Rinaldo Nocentini, hanno preso parte 172 élite under 23 dei 208 iscritti mentre hanno concluso la gara in 70. Il percorso prevedeva tre giri con lo strappo di Pieve a Presciano, quindi la salita di San Pancrazio dal versante più duro, l’ascesa di Pergine e Montelucci con circa 6 chilometri di strade sterrate.

Alla distanza la selezione è stata evidente ed un plotoncino di 13 corridori ha preso decisamente la testa sostenuto dal quintetto della Zalf a caccia di una vittoria che invece è sfuggita come già raccontato. Nel finale di corsa oltre al tentativo a vuoto di Pietrobon aveva provato ad uscire anche l’umbro Corradini ma i risultati sono stati gli stessi.

Ordine d'arrivo
km140 in 3h 23' media/h 41,374

1 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club Caselli

2 LANDI Marco Zalf Euromobil Deisree Fior

3 SMARZARO Daniel General Store Effegibi F.lli Curia

4 VERZA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior

5 PIETROBON Andrea Zalf Euromobil Désirée Fior

6 RUBIO REYES Einer Augusto Col - Aran Cucine Vejus

7 CAIATI Aldo Zalf Euromobil Désirée Fior

8 BENEDETTI Gabriele Mastromarco Sensi Dover

9 NINCI Gabriele Mastromarco Sensi Dover

10 FRIGO Marco Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024