FIORELLI NON PERDONA SUL TRAGUARDO DI BADIA AGNANO

DILETTANTI | 05/05/2019 | 16:52
di Antonio Mannori

 


Lo spunto di Filippo Fiorelli della Gragnano Sporting Club è stato irresistibile, nulla da dire, come la vittoria meritata da parte di un atleta brillante protagonista lo scorso anno che meritava di passare professionista e pronto a mettersi in evidenza anche in questo 2019.


Detto questo e concessi al corridore diretto da Marcello Massini e caro al presidente della società lucchese Carlo Palandri tutti i giusti meriti, come non segnalare che nei primi dieci ci sono 5 atleti della Zalf Euromobil Desirèe Fior (tre nei primi cinque) ma questa volta lo squadrone veneto ha mancato la vittoria. Colui che l’ha diretta in terra toscana in questo sesto Trofeo Learco Guerra, il direttore sportivo Luciano Rui, crediamo che non sia soddisfatto dell’esito della gara, ma non sempre si può vincere.

In verità nel finale hanno provato l’azione di forza (erano in 5 nel drappello dei 13 attaccanti) ma anche l’ultimo tentativo di Pietrobon non ha avuto successo. In volata ha cercato di contrastare il successo a Fiorelli, fior di velocista, il brillante Landi, già in bella evidenza da qualche settimana a questa parte ma Fiorelli ha resistito fino all’ultimo cogliendo il successo seppur di poco. In terza posizione Smarzaro della General Store. A questa gara che aveva alla partenza tra gli ospiti d’onore il professionista valdarnese in attività Rinaldo Nocentini, hanno preso parte 172 élite under 23 dei 208 iscritti mentre hanno concluso la gara in 70. Il percorso prevedeva tre giri con lo strappo di Pieve a Presciano, quindi la salita di San Pancrazio dal versante più duro, l’ascesa di Pergine e Montelucci con circa 6 chilometri di strade sterrate.

Alla distanza la selezione è stata evidente ed un plotoncino di 13 corridori ha preso decisamente la testa sostenuto dal quintetto della Zalf a caccia di una vittoria che invece è sfuggita come già raccontato. Nel finale di corsa oltre al tentativo a vuoto di Pietrobon aveva provato ad uscire anche l’umbro Corradini ma i risultati sono stati gli stessi.

Ordine d'arrivo
km140 in 3h 23' media/h 41,374

1 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club Caselli

2 LANDI Marco Zalf Euromobil Deisree Fior

3 SMARZARO Daniel General Store Effegibi F.lli Curia

4 VERZA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior

5 PIETROBON Andrea Zalf Euromobil Désirée Fior

6 RUBIO REYES Einer Augusto Col - Aran Cucine Vejus

7 CAIATI Aldo Zalf Euromobil Désirée Fior

8 BENEDETTI Gabriele Mastromarco Sensi Dover

9 NINCI Gabriele Mastromarco Sensi Dover

10 FRIGO Marco Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024