L'ORA DEL PASTO. L'UOMO CHE RIFIDANZA L'ITALIA AL GIRO

LIBRI | 30/04/2019 | 07:55
di Marco Pastonesi

E’ l’Atlante del Touring club italiano in anima e corpo. E’ il Google Maps in carne e ossa. E’ il Garmin del Novecento. Conosce provinciali e frequenta statali, nel senso delle strade. Bazzica bar, trattorie e osterie, tant’è che è amico di baristi, cuochi e osti, e ne apprezza specialità, originalità e unicità della casa. Il suo data-base è, un patrimonio di nomi e cognomi, parentele e indirizzi, numeri civici e telefonici, carriere ciclistiche e virtuosismi professionali, e tutto abita nella sua prodigiosa memoria, più qualche provvidenziale agendina di supporto. Se fosse una casa editrice, sarebbe la De Agostini. Se fosse un catalogo, il Bolaffi. Se fosse un umanista, Pico della Mirandola. Se fosse un eroe, Garibaldi.


Giuseppe Figini è l’autore del “Tv Roadbook” del Giro d’Italia. Uno sguardo dall’alto dei cieli, una guida dal ventre della terra. L’arte di coniugare Leonardo con Vinci e Livio Trapè con Montefiascone, il Titano con San Marino (il santo esentasse) e il Croce d’Aune con Tullio Campagnolo (anche lui santo dopo aver inventato il cambio), Dorando Pietri con Carpi e Toni Bevilacqua con Santa Maria di Sala, Fucecchio con il Padule (oltre che con Indro Montanelli) e San Zenone con il Po (oltre che con Gianni Brera), Saint Vincent con il casinò degli scommettitori e San Giovanni Rotondo con il convento dei cappuccini.


Beppone – per gli amici – ha l’arte e il piacere di sposare l’arte al piacere e il piacere all’arte, cioè gli affreschi del Trecento alle frittate con la cipolla, le sculture del Canova ai pizzoccheri della Valtellina, gli archi ogivali ai vini secchi, le navate centrali ai passisti velocisti. Lui collega, connette, congiunge. Lui rispolvera, riscopre, rianima. Lui, ogni anno, rifidanza l’Italia al Giro. Nonostante i danni perpetrati, nonostante le ferite inferte, un Paese baciato dalla bellezza e una corsa creata fra i tesori.

Avviso ai naviganti: sul sito www.giroditalia.it sono visibili e scaricabili “Il Garibaldi” e il “Tv Roadbook”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024