LONGO BORGHINI: «MA PERCHÉ LA TV NON HA TRASMESSO UNA CORSA EPICA COME LA NOSTRA?»

DONNE | 29/04/2019 | 09:26

Un tweet semplice e garbato per esprimere una protesta profonda e ampiamente condivisibile. A firmarlo è Elisa Longo Borghini, atleta della Trek Segafredo che ha chiuso la Liegi al nono posto.


«Ieri abbiamo vissuto una giornata epica alla Bastogne- Liège Una bella battaglia che, secondo me, avrebbe dovuto essere mostrata in televisione. Lo stesso discorso vale per la Flèche Wallonne di mercoledì scorso. È un peccato che due gare con tanto fascino non siano state trasmesse in diretta».


Purtroppo le logiche commerciali di Aso, organizzatrice di entrambe le classiche, hanno privato gli appassionati di due grandi spettacoli. E la nostra speranza, che si affianca a quella delle atlete e di tanti appassionati, è che si possa arrivare finalmente ad una inversione di tendenza. Perché è inutile parlare di movimento ciclistico femminile, sfoggiare concetti di uguaglianza e poi spegnere le telecamere sulle gare più belle.

Copyright © TBW
COMMENTI
devo denunciare
29 aprile 2019 14:05 canepari
un'inversione di tendenza. Un tempo (15/20 anni fa) eravamo noi in Italia a sottovalutare il ciclismo donne....(vedi la Primavera Rosa, capostipite di tante stratosferiche corse al femminile e che ora sarebbe alla 22° edizione...). Adesso questo succede all'estero, mentre noi diamo grande visibilità in almeno una dozzina di occasioni. Probabilmente mi sfugge qualcosa. Chi riesce a chiarirmi le idee?

Non senso !
29 aprile 2019 15:55 noel
Deve intervenire l'UCI .

Dispiace
29 aprile 2019 22:00 blardone
L unico modo e di essere tutti uniti .alla partenza di un Liegi Baston Liegi tutte le ragazze devono fare sciopero e non partire ... Dopo vedi che Uci si muove perche I soldi le hanno presi dagli organizatori .... c e bisogno di un metodo duro se no non cambia nulla .Blardone Andrea

spiegazione
29 aprile 2019 23:34 pickett
Del ciclismo femminile non importa nulla a nessuno.Tutto qui.E anche in Italia non ha questo gran spazio in televisione.L'anno scorso ho avuto la curiosità di seguire la tappa dello Zoncolan del Giro femminile, sulla Rai;ebbene sono stati mostrati ,ovviamente in differita,i primi 500 metri e gli ultimi 500 metri.Pubblico presente sulle pendici della mitica montagna:nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024