PARATA DI GIOVANI TALENTI I VENETO, È TEMPO DI GIRO DEL BELVEDERE

DILETTANTI | 22/04/2019 | 07:46

Se il weekend di Pasqua nel ciclismo professionistico rappresenta da sempre un crocevia fondamentale della stagione con le “classiche del nord”, nel mondo U23 il primo momento della verità coincide con i grandi appuntamenti internazionali in Italia. Il Giro del Belvedere, che oggi, Lunedì 22 Aprile, celebra la sua ottantunesima edizione, è da sempre trampolino di lancio per chi ambisce al definitivo salto di categoria.

Saranno puntati su Villa di Cordignano (Treviso), gli occhi delle squadre più blasonate del panorama mondiale, che puntano a scovare i protagonisti del futuro in una classica che di campioni ne ha rivelati tanti, da Vito Favero a Maurizio Fondriest, da Silvio Martinello a Ivan Gotti.

174 corridori divisi in 35 squadre (20 italiane e 15 straniere) si contenderanno l’ambito trofeo del Giro del Belvedere. Le ultime tre edizioni hanno visto altrettante affermazioni straniere - Patrick Muller (2016), Alexandr Riabushenko (2017) e Robert Stannard (2018) - e questo dato rappresenta un ulteriore incentivo per i giovani azzurri, a partire da Matteo Sobrero e Samuele Battistella (Dimension Data), Alessandro Covi (Team Colpack), Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli) e Fabio Mazzucco (Sangemini-Trevigiani). Proveranno a dare una gioia al Presidente Federale Renato di Rocco, annunciato ospite d’onore alla “Classica di Pasquetta, anche gli uomini della Zalf Euromobil Désirée Fior, la storica squadra locale che ha portato al successo gli ultimi due vincitori italiani al Belvedere, Simone Andreetta (2014) e Andrea Vendrame (2015).

D’altra parte, l’agguerrita concorrenza straniera è pronta a confermare la propria egemonia nella Marca Trevigiana: il francese Nicolas Prodhomme guida l’ambiziosa AG2R U23 Chambery, condividendo i favori del pronostico con il colombiano Einer Augusto Rubio (Aran Cucine Vejus), vincitore nel 2018 al GP Capodarco, e con i britannici Charles Page (Canyon DHB) e Tim James (Holdsworth-Zappi). Si preannunciano battagliere, inoltre, le selezioni provenienti dall’est europeo, le Nazionali di Russia, Slovacchia e Bielorussia, e l’Astana Continental, vivaio della fortissima compagine World Tour.

163 i chilometri del percorso che vedrà impegnati gli atleti. Due, come di consueto, gli anelli da affrontare: nel primo, da ripetere 12 volte, i corridori saranno impegnati dall’ascesa alle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’insidioso strappo di Via delle Longhe.

Sarà possibile seguire la corsa in tempo reale chilometro dopo chilometro sul sito ufficiale (clicca qui) grazie alla cronaca live testuale, inoltre si può interagire sul canale ufficiale Twitter con l’hashtag #GirodelBelvedere. Una sintesi del Giro del Belvedere verrà trasmessa invece su RaiSport 1 alle ore 22:55 di Lunedì 22 Aprile e alle 18:50 di Martedì 23 Aprile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024