PARATA DI GIOVANI TALENTI I VENETO, È TEMPO DI GIRO DEL BELVEDERE

DILETTANTI | 22/04/2019 | 07:46

Se il weekend di Pasqua nel ciclismo professionistico rappresenta da sempre un crocevia fondamentale della stagione con le “classiche del nord”, nel mondo U23 il primo momento della verità coincide con i grandi appuntamenti internazionali in Italia. Il Giro del Belvedere, che oggi, Lunedì 22 Aprile, celebra la sua ottantunesima edizione, è da sempre trampolino di lancio per chi ambisce al definitivo salto di categoria.

Saranno puntati su Villa di Cordignano (Treviso), gli occhi delle squadre più blasonate del panorama mondiale, che puntano a scovare i protagonisti del futuro in una classica che di campioni ne ha rivelati tanti, da Vito Favero a Maurizio Fondriest, da Silvio Martinello a Ivan Gotti.

174 corridori divisi in 35 squadre (20 italiane e 15 straniere) si contenderanno l’ambito trofeo del Giro del Belvedere. Le ultime tre edizioni hanno visto altrettante affermazioni straniere - Patrick Muller (2016), Alexandr Riabushenko (2017) e Robert Stannard (2018) - e questo dato rappresenta un ulteriore incentivo per i giovani azzurri, a partire da Matteo Sobrero e Samuele Battistella (Dimension Data), Alessandro Covi (Team Colpack), Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli) e Fabio Mazzucco (Sangemini-Trevigiani). Proveranno a dare una gioia al Presidente Federale Renato di Rocco, annunciato ospite d’onore alla “Classica di Pasquetta, anche gli uomini della Zalf Euromobil Désirée Fior, la storica squadra locale che ha portato al successo gli ultimi due vincitori italiani al Belvedere, Simone Andreetta (2014) e Andrea Vendrame (2015).

D’altra parte, l’agguerrita concorrenza straniera è pronta a confermare la propria egemonia nella Marca Trevigiana: il francese Nicolas Prodhomme guida l’ambiziosa AG2R U23 Chambery, condividendo i favori del pronostico con il colombiano Einer Augusto Rubio (Aran Cucine Vejus), vincitore nel 2018 al GP Capodarco, e con i britannici Charles Page (Canyon DHB) e Tim James (Holdsworth-Zappi). Si preannunciano battagliere, inoltre, le selezioni provenienti dall’est europeo, le Nazionali di Russia, Slovacchia e Bielorussia, e l’Astana Continental, vivaio della fortissima compagine World Tour.

163 i chilometri del percorso che vedrà impegnati gli atleti. Due, come di consueto, gli anelli da affrontare: nel primo, da ripetere 12 volte, i corridori saranno impegnati dall’ascesa alle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’insidioso strappo di Via delle Longhe.

Sarà possibile seguire la corsa in tempo reale chilometro dopo chilometro sul sito ufficiale (clicca qui) grazie alla cronaca live testuale, inoltre si può interagire sul canale ufficiale Twitter con l’hashtag #GirodelBelvedere. Una sintesi del Giro del Belvedere verrà trasmessa invece su RaiSport 1 alle ore 22:55 di Lunedì 22 Aprile e alle 18:50 di Martedì 23 Aprile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024