SUZUKI E' OFFICIAL CAR DEL TOUR OF THE ALPS

NEWS | 19/04/2019 | 12:00
Il Tour of the Alps dà il benvenuto nel 2019 ad un nuovo partner di caratura internazionale: sarà Suzuki la Official Car del 43° Tour of the Alps, accompagnando la corsa a tappe di categoria 2.HC lungo cinque giornate (22-26 Aprile 2019) per le strade dell’Euregio. La Casa di Hamamatsu fornirà otto vetture Suzuki S-CROSS, che saranno a disposizione del comitato organizzatore e seguiranno il tragitto degli atleti sugli affascinanti percorsi fra Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Questo impegno si integra perfettamente con il piano di partnership e di sponsorizzazioni che vede Suzuki sempre più impegnata nel mondo del ciclismo: l’azienda giapponese è Main Partner della Federazione Ciclistica Italiana sin dal settembre del 2016 e il suo marchio è presente sulle maglie degli atleti della Nazionale italiana. Per il terzo anno consecutivo, inoltre, Suzuki è Auto Ufficiale del Giro d’Italia Under 23.
Valori condivisi. Suzuki è orgogliosa di essere Official Car del Tour of the Alps 2019. Attraverso questo accordo, la Casa di Hamamatsu torna a condividere i più alti valori del ciclismo. In questo sport gli atleti sono chiamati a non arrendersi mai e a superare i loro limiti con costanza e determinazione per raggiungere i risultati desiderati, proprio come gli ingegneri Suzuki si impegnano a vincere le sfide tecniche più difficili per progettare auto, moto e motori fuoribordo sempre più efficienti e performanti.
Suzuki è vicina allo spirito della gente dei territori attraversati dal Tour of the Alps, che offrono una cornice naturalistica unica al mondo.” - ha voluto aggiungere Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha poi proseguito: “L’ospitalità e l’amore per lo sport e per la vita all’aria aperta, oltre all’assoluto rispetto della natura, fanno parte del patrimonio culturale delle comunità di queste regioni. Suzuki esprime la stessa filosofia attraverso lo spirito di libertà Way of Life! e una gamma di prodotti a basso impatto ambientale, perfetti per apprezzare ogni spostamento in modo piacevole e in totale sicurezza”.
Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco Suzuki,” ha dichiarato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda, “un marchio che non solo ha dimostrato negli anni la sua passione per il mondo del ciclismo, ma che come noi pone al centro della sua filosofia la sicurezza e la riduzione dell’impatto ambientale. Speriamo che questo possa essere l’inizio di una partnership lunga e di grande soddisfazione.
S-CROSS: la stoffa del campione. Suzuki S-CROSS è l’auto ideale per affrontare l’avvincente tracciato del Tour of the Alps, così come in ogni spostamento in cui è chiamata alla guida, dalle vie eleganti dei centri urbani ai sentieri impervi, nella natura più selvaggia.
L’ammiraglia di Casa Suzuki è lunga 430 cm e assicura un’agilità eccezionale in ogni frangente, pur nascondendo al suo interno un abitacolo incredibilmente ampio, corredato da un bagagliaio da 430 litri.
Tutto, a bordo di S-CROSS, è progettato e costruito con cura per offrire un comfort degno di un’auto di categoria superiore, grazie ad una dotazione completa che include i più raffinati e moderni sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida.
Il listino S-CROSS si articola attorno a una gamma di motori sovralimentati, che garantiscono prestazioni sorprendenti e vantano consumi ed emissioni estremamente contenuti. Questi propulsori possono essere abbinati anche a un pratico cambio automatico, in grado di rendere la guida più semplice e rilassante.
Il più potente 1.4 BOOSTERJET è offerto anche con la trazione integrale AllGrip Select. Questa trasmissione mette a frutto la lunga esperienza Suzuki in materia di fuoristrada e permette al pilota di scegliere tra quattro modalità di guida agendo semplicemente su un comando a manopola posto sulla consolle centrale. Le funzioni a sua disposizione sono Auto, Sport, Snow e Lock e ciascuna di esse applica una strategia diversa per adattarsi meglio alla superficie e allo stile di guida e per assicurare, così, un guida precisa e piacevole su tutti i fondi.
S-CROSS ha dunque una stoffa da grande campione di ciclismo: infaticabile, sempre pronto a spunti brillanti e capace di uscire a testa alta anche dalle salite più impegnative.
 
comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024