TOUR OF THE ALPS. FROOME VUOL CHIUDERE ALLA GRANDE L'EPOPEA SKY

PROFESSIONISTI | 18/04/2019 | 11:29

“Vincere il Tour of the Alps sarebbe un modo per ringraziare Sky”. Anche per il Direttore Sportivo del Team Sky, Nicolas Portal, il 43° Tour of the Alps (22-26 Aprile) non sarà una gara come le altre. In occasione dell’evento ciclistico euroregionale - che scatterà Lunedì 22 Aprile da Kufstein (Austria) - si chiuderà un’epoca che ha segnato indelebilmente la storia del ciclismo. Al Tour of the Alps, il Team Sky affronterà, infatti, l’ultima gara a tappe prima del cambio di denominazione, e lo farà guidata da uno dei grandi artefici del suo ciclo vincente, il britannico Chris Froome, che sulle strade dell’Euregio ritroverà Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) per una sfida a grandissime firme.


Il Team Sky ha scritto pagine importanti anche della storia recente di Tour of the Alps e Giro del Trentino, con i tre successi di fila delle stagioni 2015 (Richie Porte), 2016 (Mikel Landa) e 2017 (Geraint Thomas), e la partecipazione, negli anni, di altri grandi campioni come Sir Bradley Wiggins e Chris Froome. Lo squadrone britannico ha infatti sempre considerato la gara euro-regionale come l’avvicinamento ideale in vista del Giro d’Italia. Lo scorso anno, proprio Froome ha costruito al Tour of the Alps la condizione che gli ha permesso di conquistare l’unica corsa grande a tappe che mancava nella ricca bacheca personale, centrando l’ambita “tripla corona”.


“Sono contento di tornare al Tour of the Alps - spiega Froome. – E’ una corsa che ho amato molto l’anno scorso, e che si è rivelata importantissima, in vista del Giro d’Italia. Il TotA è una gara dura, esplosiva, perfetta per trovare delle risposte sulla mia condizione. E’ proprio quello che mi serve in questo momento della stagione, e non vedo l’ora di prendere il via.”

Ha fatto eco al quattro volte vincitore del Tour de France, il DS Portal: “Il Tour of the Alps è una bella gara, ben organizzata. Le tappe sono molto esigenti, ideali per Chris in questo momento della stagione. Lo scorso anno, Chris cercava una sfida impegnativa in vista del Giro d’Italia. E’ andata molto bene: il TotA propone contenuti tecnici di qualità e così abbiamo deciso di affrontarlo nuovamente, stavolta pensando al Tour de France”.

Dopo il quarto posto dello scorso anno, conquistato sfoggiando quella tattica aggressiva rivelatasi decisiva al Giro d’Italia, Froome è pronto per recitare nuovamente un ruolo da protagonista al Tour of the Alps, supportato da una squadra di eccellente livello.

L’anglokeniota potrà contare sull’esperienza di Kenny Elissonde e David De la Cruz, sulla freschezza di giovani talenti come Teo Geoghegan Hart e Pavel Sivakov, quest’ultimo vincitore del Giro d’Italia U23 nel 2017, e sull’apporto di due atleti italiani, Salvatore Puccio e Leonardo Basso. “Chris è sulla buona strada, la condizione è in crescita - spiega Portal. - Abbiamo deciso di supportarlo con una squadra molto competitiva, formata da alcuni corridori che poi prenderanno parte al Giro e da altri che stanno preparando obiettivi più lontani nel tempo. Sarà l’ultima gara a tappe come Team Sky: per noi questa è un’occasione speciale per far bene”.

Chris Froome sarà protagonista, insieme a Vincenzo Nibali, della conferenza stampa della vigilia, in programma Domenica 21 Aprile alle 16.30 al Kultur Quartier Kufstein (Theaterplatz 1), prima della presentazione pubblica delle squadre, prevista alle 17.30 in Oberer Stadtplatz.

Le tappe del Tour of the Alps 2019

Lunedì 22 Aprile 2019
1a tappa: Kufstein - Kufstein 144,0 km, 2.100 mt di dislivello
Difficoltà: **

Martedì 23 Aprile 2019
2a tappa: Reith im Alpbachtal - Scena 178,7 km, 3.050 mt di dislivello
Difficoltà: *****

Mercoledì 24 Aprile 2019
3a tappa: Salorno - Baselga di Pinè 106,3 km, 2.650 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Giovedì 25 Aprile 2019
4a tappa: Baselga di Pinè - Cles 134,0 km, 2.730 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Venerdì 26 Aprile 2019
5a tappa: Caldaro - Bolzano 147,8 km, 3.100 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024