RECORD DELL'ORA. CAMPENAERTS VOLA A 55,089 KMH

PISTA | 16/04/2019 | 19:00
di Paolo Broggi

Victor Campenaerts ce l'ha fatta a e il record dell'ora cambia padrone. Il belga della Lotto Soudal ha centrato l'impresa al velodromo messicano di Aguascalientes percorrendo 55,089 km, e migliorando quindi di 576 metri il record precedente di 54.526 km stabilto a Londra nel 2015 da Bradley Wiggins.


Nel suo tentativo, Campenaerts è sempre riuscito a pedalare al di sopra dei 55 orari e quindi della media di Wiggins: una situazione che gli ha permesso di gestire con sicurezza un leggero e inevitabile rallentamento avvenuto dopo il 39esimo chilometro.


«Sono veramente felice - ha detto a caldo il nuovo recordman -, sapevo di avere questa prestazione nelle gambe, ho fatto grandi sacrifici per preparami al meglio e devo ringraziare il team che mi ha dato il suo pieno appoggio per inseguire questo mio sogno». E a seguire, dopo aver ripreso fiato, l'abbraccio e le lacrime stringendosi al padre.

Peccato che l'impresa di Campenaerts sia stata realizzata in un velodrono completamente deserto se si eccettua una ventina di persone tra familiari e staff. Ricordiamo che Wiggins aveva realizzato il suo record come clou di una giornata di gare in un velodromo stracolmo.

Grandi applausi e massimo rispetto per l'impresa di Campenaerts, ma a noi era piaciuta di più quella di Wiggins, con il pubblico esultante, il calore e l'umidità quasi insopportabili e a livello del mare. Quella del baronetto, a nostro avviso, è stata un po' più impresa...

I TENTATIVI DI RECORD DAL 2014 (in nero quelli riusciti):

16.04.2019 : Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55,089km  (record actuel)
22.08.2018 : Dion Beukeboom (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52,757 km
26.07.2018 : Martin Toft Madsen (DEN), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 53,630 km
07.06.2015 : Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londres (GBR), 54,526 km
02.05.2015 : Alex Dowsett (GBR), National Cycling Centre, Manchester (GBR), 52,937 km
14.03.2015 : Gustav Larsson (SWE), National Cycling Centre, Manchester (GBR), 50,016 km
25.02.2015 : Thomas Dekker (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52,221 km
08.02.2015 : Rohan Dennis (AUS), Vélodrome Suisse, Granges (SUI), 52,491 km
31.01.2015 : Jack Bobridge (AUS), Darebin International Sports Centre, Melbourne (AUS), 51,300 km
30.10.2014 : Matthias Brändle (AUT), Centre Mondial du Cyclisme UCI, Aigle (SUI), 51,852 km
18.09.2014 : Jens Voigt (GER), Vélodrome Suisse, Granges (SUI), 51,110 km

Copyright © TBW
COMMENTI
record
16 aprile 2019 19:38 Anbronte
Ma è un corridore che non vince nemmeno le cronometro. mah

Intrepido
16 aprile 2019 20:08 pagnonce
Questo è un record grandioso conquistato da un atleta immenso.Campenaerts complimenti.

Rispetto
16 aprile 2019 21:56 Jeanphill
Non trovo né corretto ne rispettoso nei confronti di Campenaerts dire che quella di Wiggins sia stata più un impresa. Questo ragazzo ha sfondato il muro dei 55 chilometri all'ora, un'impresa Mostrusa!!. Impresa che andrebbe celebrata ed esaltata da una testata sportiva a e non sminuita, prendendo come merito di misura la presenza di pubblico. Il lavoro, l'attenzione, la dedizione nel prepare un appuntamento del genere con un risultato impressionante andrebbero premiati non derubricati. Campenaerts è andato più forte di Wiggins, Victor è stato il più forte di tutti sull'ora.

Blog..
16 aprile 2019 21:57 lele
...dove ognuno è libero di dire(scrivere)quello che pensa.
Poi pensare a quello che si dice(scrive)è un altro paio di maniche!

25 anni fa Rominger
17 aprile 2019 06:24 Monti1970
Rominger fece 200 metri in più e non mi sembra che la bici di Rominger fosse molto più tecnologica di quella di Campenaerts

Il record dell’ora è di Bordman
17 aprile 2019 07:52 Monti1970
Il secondo è di Rominger e il terzo è di Campenaerts

Articolo?
17 aprile 2019 08:53 9colli
Articolo completamente sconcertante e denigratorio !!! Vergogna

Nuovo e vecchio Record dell'Ora
17 aprile 2019 12:45 Melampo
Complimenti a Victor Campenaerts per l'impresa, perché di tale trattasi, indipendentemente dallo scenario circostante. Sarebbe davvero interessante se Campenaerts riprovasse il record con una bici come quella di Eddy Merckx a Città del Messico nel 1972. Chris Boardman lo fece, e dal suo 56,375, passò ad aver fatto undici metri meglio del "Cannibale". Chissà, credo che anche dal punto di vista mediatico, la cosa avrebbe il suo seguito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024