RECORD DELL'ORA. CAMPENAERTS VOLA A 55,089 KMH

PISTA | 16/04/2019 | 19:00
di Paolo Broggi

Victor Campenaerts ce l'ha fatta a e il record dell'ora cambia padrone. Il belga della Lotto Soudal ha centrato l'impresa al velodromo messicano di Aguascalientes percorrendo 55,089 km, e migliorando quindi di 576 metri il record precedente di 54.526 km stabilto a Londra nel 2015 da Bradley Wiggins.


Nel suo tentativo, Campenaerts è sempre riuscito a pedalare al di sopra dei 55 orari e quindi della media di Wiggins: una situazione che gli ha permesso di gestire con sicurezza un leggero e inevitabile rallentamento avvenuto dopo il 39esimo chilometro.


«Sono veramente felice - ha detto a caldo il nuovo recordman -, sapevo di avere questa prestazione nelle gambe, ho fatto grandi sacrifici per preparami al meglio e devo ringraziare il team che mi ha dato il suo pieno appoggio per inseguire questo mio sogno». E a seguire, dopo aver ripreso fiato, l'abbraccio e le lacrime stringendosi al padre.

Peccato che l'impresa di Campenaerts sia stata realizzata in un velodrono completamente deserto se si eccettua una ventina di persone tra familiari e staff. Ricordiamo che Wiggins aveva realizzato il suo record come clou di una giornata di gare in un velodromo stracolmo.

Grandi applausi e massimo rispetto per l'impresa di Campenaerts, ma a noi era piaciuta di più quella di Wiggins, con il pubblico esultante, il calore e l'umidità quasi insopportabili e a livello del mare. Quella del baronetto, a nostro avviso, è stata un po' più impresa...

I TENTATIVI DI RECORD DAL 2014 (in nero quelli riusciti):

16.04.2019 : Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55,089km  (record actuel)
22.08.2018 : Dion Beukeboom (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52,757 km
26.07.2018 : Martin Toft Madsen (DEN), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 53,630 km
07.06.2015 : Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londres (GBR), 54,526 km
02.05.2015 : Alex Dowsett (GBR), National Cycling Centre, Manchester (GBR), 52,937 km
14.03.2015 : Gustav Larsson (SWE), National Cycling Centre, Manchester (GBR), 50,016 km
25.02.2015 : Thomas Dekker (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52,221 km
08.02.2015 : Rohan Dennis (AUS), Vélodrome Suisse, Granges (SUI), 52,491 km
31.01.2015 : Jack Bobridge (AUS), Darebin International Sports Centre, Melbourne (AUS), 51,300 km
30.10.2014 : Matthias Brändle (AUT), Centre Mondial du Cyclisme UCI, Aigle (SUI), 51,852 km
18.09.2014 : Jens Voigt (GER), Vélodrome Suisse, Granges (SUI), 51,110 km

Copyright © TBW
COMMENTI
record
16 aprile 2019 19:38 Anbronte
Ma è un corridore che non vince nemmeno le cronometro. mah

Intrepido
16 aprile 2019 20:08 pagnonce
Questo è un record grandioso conquistato da un atleta immenso.Campenaerts complimenti.

Rispetto
16 aprile 2019 21:56 Jeanphill
Non trovo né corretto ne rispettoso nei confronti di Campenaerts dire che quella di Wiggins sia stata più un impresa. Questo ragazzo ha sfondato il muro dei 55 chilometri all'ora, un'impresa Mostrusa!!. Impresa che andrebbe celebrata ed esaltata da una testata sportiva a e non sminuita, prendendo come merito di misura la presenza di pubblico. Il lavoro, l'attenzione, la dedizione nel prepare un appuntamento del genere con un risultato impressionante andrebbero premiati non derubricati. Campenaerts è andato più forte di Wiggins, Victor è stato il più forte di tutti sull'ora.

Blog..
16 aprile 2019 21:57 lele
...dove ognuno è libero di dire(scrivere)quello che pensa.
Poi pensare a quello che si dice(scrive)è un altro paio di maniche!

25 anni fa Rominger
17 aprile 2019 06:24 Monti1970
Rominger fece 200 metri in più e non mi sembra che la bici di Rominger fosse molto più tecnologica di quella di Campenaerts

Il record dell’ora è di Bordman
17 aprile 2019 07:52 Monti1970
Il secondo è di Rominger e il terzo è di Campenaerts

Articolo?
17 aprile 2019 08:53 9colli
Articolo completamente sconcertante e denigratorio !!! Vergogna

Nuovo e vecchio Record dell'Ora
17 aprile 2019 12:45 Melampo
Complimenti a Victor Campenaerts per l'impresa, perché di tale trattasi, indipendentemente dallo scenario circostante. Sarebbe davvero interessante se Campenaerts riprovasse il record con una bici come quella di Eddy Merckx a Città del Messico nel 1972. Chris Boardman lo fece, e dal suo 56,375, passò ad aver fatto undici metri meglio del "Cannibale". Chissà, credo che anche dal punto di vista mediatico, la cosa avrebbe il suo seguito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024