GIRO DELLE BALZE. E' TRIS STAGIONALE PER ZANONCELLO

DILETTANTI | 30/03/2019 | 16:00

Un'altra grande prestazione ha regalato alla Zalf Euromobil Désirée Fior la terza affermazione stagionale. Un successo di squadra, giunto al termine della terza e combattutissima edizione del Giro delle Balze, che ha visto i ragazzi diretti da Luciano Rui e Gianni Faresin correre con autorità e compattezza.


Nonostante i diversi attacchi che si sono succeduti nel corso dei 132 chilometri in programma, infatti, sono sempre state le maglie bianco-rosso-verdi a tenere sotto controllo la situazione. E' stata la Zalf Euromobil Désirée Fior a imporre il proprio forcing anche nel corso dell'ultima ascesa a Piantravigne: un ritmo forsennato che ha ridotto il gruppo dei migliori ad appena 21 unità e che ha permesso alla formazione trevigiana di pilotare al meglio lo sprint vincente di Enrico Zanoncello.


Il velocista di Vallese di Oppeano (Vr) ha finalizzato così il gran lavoro di tutto il team, centrando il tris stagionale dopo le vittorie di Mareno di Piave e alla Cuneo-Imperia e confermando una volta di più la propria crescita atletica: "Sono felicissimo di aver centrato questa vittoria, anche oggi niente sarebbe stato possibile senza questa fantastica squadra. I miei compagni mi hanno permesso di risparmiare energie preziose durante la corsa e poi mi hanno lanciato uno sprint perfetto" ha confidato Zanoncello dopo il traguardo. "Grazie ai consigli di Gianni Faresin quest'anno sono migliorato molto in salita e questo mi consente di poter ambiere anche a traguardi più impegnativi come quello di oggi. Domani sarò a Trento per la Bolghera, i miei prossimi obiettivi? Mi piacerebbe fare bene alla Milano-Busseto sabato prossimo e alla Vicenza-Bionde che si correrà a metà aprile a pochi chilometri da casa mia".

Incassato con soddisfazione il terzo successo del 2019, la Zalf Euromobil Désirée Fior si prepara ad affrontare la doppia sfida di domani che vedrà gli alfieri della formazione di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior al via della Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) e della Bolghera di Trento.

Ordine d'arrivo
km.132 in 3h 24' media/h 38,824

1 ZANONCELLO Enrico Zalf Euromobil Desiree Fior

2 MORI Filippo Work Service Videa Coppi Gazzera

3 NESI Nicolas Work Service Videa Coppi Gazzera

4 PICCOLO Simone Team Casillo Maserati

5 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover

6 MASI Davide Mastromarco Sensi Dover

7 SOWINSKI Artur Pol - VPM Porto Sant'Elpidio

8 QUARTUCCI Lorenzo Team Cinelli

9 ZANDRI Francesco Maltinti Lampadari BCC

10 BIONDI TURCANU Veaceslav Futura Team Rosini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024