GIRO DELLE BALZE. E' TRIS STAGIONALE PER ZANONCELLO

DILETTANTI | 30/03/2019 | 16:00

Un'altra grande prestazione ha regalato alla Zalf Euromobil Désirée Fior la terza affermazione stagionale. Un successo di squadra, giunto al termine della terza e combattutissima edizione del Giro delle Balze, che ha visto i ragazzi diretti da Luciano Rui e Gianni Faresin correre con autorità e compattezza.


Nonostante i diversi attacchi che si sono succeduti nel corso dei 132 chilometri in programma, infatti, sono sempre state le maglie bianco-rosso-verdi a tenere sotto controllo la situazione. E' stata la Zalf Euromobil Désirée Fior a imporre il proprio forcing anche nel corso dell'ultima ascesa a Piantravigne: un ritmo forsennato che ha ridotto il gruppo dei migliori ad appena 21 unità e che ha permesso alla formazione trevigiana di pilotare al meglio lo sprint vincente di Enrico Zanoncello.


Il velocista di Vallese di Oppeano (Vr) ha finalizzato così il gran lavoro di tutto il team, centrando il tris stagionale dopo le vittorie di Mareno di Piave e alla Cuneo-Imperia e confermando una volta di più la propria crescita atletica: "Sono felicissimo di aver centrato questa vittoria, anche oggi niente sarebbe stato possibile senza questa fantastica squadra. I miei compagni mi hanno permesso di risparmiare energie preziose durante la corsa e poi mi hanno lanciato uno sprint perfetto" ha confidato Zanoncello dopo il traguardo. "Grazie ai consigli di Gianni Faresin quest'anno sono migliorato molto in salita e questo mi consente di poter ambiere anche a traguardi più impegnativi come quello di oggi. Domani sarò a Trento per la Bolghera, i miei prossimi obiettivi? Mi piacerebbe fare bene alla Milano-Busseto sabato prossimo e alla Vicenza-Bionde che si correrà a metà aprile a pochi chilometri da casa mia".

Incassato con soddisfazione il terzo successo del 2019, la Zalf Euromobil Désirée Fior si prepara ad affrontare la doppia sfida di domani che vedrà gli alfieri della formazione di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior al via della Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) e della Bolghera di Trento.

Ordine d'arrivo
km.132 in 3h 24' media/h 38,824

1 ZANONCELLO Enrico Zalf Euromobil Desiree Fior

2 MORI Filippo Work Service Videa Coppi Gazzera

3 NESI Nicolas Work Service Videa Coppi Gazzera

4 PICCOLO Simone Team Casillo Maserati

5 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover

6 MASI Davide Mastromarco Sensi Dover

7 SOWINSKI Artur Pol - VPM Porto Sant'Elpidio

8 QUARTUCCI Lorenzo Team Cinelli

9 ZANDRI Francesco Maltinti Lampadari BCC

10 BIONDI TURCANU Veaceslav Futura Team Rosini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024