GIRO D'ITALIA, SARONNI PRESENTA LA TAPPA DI SAN MARINO

NEWS | 27/03/2019 | 07:42
Nella splendida cornice del centro congressi Kursaal, Giuseppe Saronni, vincitore della crono con arrivo sul Titano nel 1979 - che gli valse il primo dei suoi due Giri d’Italia, il direttore della corsa Rosa Mauro Vegni e il responsabile delle nazionali italiane di ciclismo Davide Cassani, hanno presentato la cronometro individuale che da Riccione porterà i girini nell’antica Repubblica di San Marino, unico sconfinamento nazionale nel 2019.
Una frazione altamente tecnica che segnerà il passo verso la conquista alla maglia Rosa finale: 34.7 chilometri totali, 646 metri di dislivello, 12.2 km di salita con una pendenza media del 6.6% e punte al 9%.
Giuseppe Saronni: “San Marino mi rievoca ricordi indelebili. Provate ad immaginare un ventunenne che vince la crono, si mette la maglia Rosa e comincia a sognare di poter conquistare il Giro d’Italia. Questo è stato lo spartiacque della mia carriera. Il percorso disegnato per l’edizione 2019 è severo. Una cronoscalata individuale di 34.7 chilometri con un dislivello significativo. Questa tappa non mentirà sui pretendenti alla classifica finale. I big dovranno venire allo scoperto e non potranno più nascondersi fino alla fine”.
Mauro Vegni: “La Riccione - San Marino sarà un punto nevralgico verso la seconda parte del Giro d’Italia. Molto probabilmente chi prenderà la maglia Rosa qua, la porterà fino alle montagne quando, nella terza settimana, ci potrebbero essere tante sorprese, come anno scorso successe a Yates che sembrava l’assoluto dominatore, ma poi crollò verticalmente”.
Davide Cassani: “Il profilo è impegnativo e conoscerlo aiuterà molto per dosare lo sforzo. I grandi favoriti verranno sicuramente a studiare il percorso. Penso che grandi specialisti come Roglic e Dumoulin potranno fare la differenza e che Vincenzo Nibali potrà limitare i danni tra i 50’’ e 1’. Non penso che cambieranno bicicletta all’inizio della salita perché ormai i corridori sono abituati a fare anche dislivello con la bici da crono, e il tempo perso nel cambio non sarebbe ammortizzato”.
Augusto Michelotti, Segretario di Stato per il Turismo: “Il Giro d’Italia è una grande vetrina promozionale per il territorio e per le nostre attività legate all’outdoor. Noi crediamo molto nel ciclismo come veicolo promozionale per il turismo. Poi la nona tappa sarà la wine-stage di questa edizione della corsa Rosa e con orgoglio dico che il nostro Sangiovese è un ottimo vino. San Marino non è solo la più antica Repubblica, ma è anche terra di sport e di benessere dove l’aspetto enogastronomico si contraddistingue”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024