C.D.I. CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO PEDALA AL FIANCO DEL TEAM FLY

DILETTANTI | 12/03/2019 | 13:23

Fly Cycling Team e tutto il suo managment sono lieti di annunciare l'importante partnership siglata con il C.D.I. Centro Diagnostico Italiano, nuovo Main Sponsor del Team. Un sodalizio consolidato dopo il recente 101° Giro d'Italia, nel quale Fly e CDI hanno cooperato insieme in due tappe della corsa rosa per promuovere un messaggio di prevenzione sulla patologia diabetica e non solo. (https://goo.gl/UPJEAU).


Messaggio che in questo 2019 verrà divulgato con ancora più forza. Oltre a sostenere il team nelle proprie attività agonistiche, il C.D.I con il supporto del gruppo Fly darà vita a diversi eventi durante l'anno, organizzando pedalate cicloturistiche, test clinici e realizzando clip informative su temi importanti legati alla prevenzione ed un corretto stile di vita.


Nel mese di Agosto inoltre, le due società organizzeranno una "spedizione" sul Monte Zoncolan, storica e "terribile" salita Friulana, per affrontare con gli atleti Simone Bonzanni (campione italiano ciclisti diabetici) e Marco Rocca (uno dei nostri atleti normoglicemici) l'Everesting più impegnativo mai tentato fino ad ora.

Il concetto di Everesting è molto semplice: si tratta di scegliere una salita, qualunque salita, e ripeterla tante volte quante bastano per ottenere un dislivello positivo pari almeno all’altezza del Monte Everest, (8848 metri) entro 24 ore.

Quest'evento non sarà fine a se stesso, infatti permetterà oltre che a dare una grande dimostrazione di forza e coraggio da parte dei nostri due alfieri, di studiare più approfonditamente la risposta organica di un'atleta con diabete di tipo 1 rispetto a quella di uno normo-glicemico, in una attività di endurance estrema.

Il Centro Diagnostico Italiano, attivo a Milano da oltre 40 anni, è una struttura sanitaria ambulatoriale a servizio completo orientata alla prevenzione, diagnosi e cura in regime di day hospital.

È presente sul territorio lombardo attraverso un network di strutture, collocate in Milano, Corsico, Rho, Cernusco sul Naviglio, Corteolona, Pavia e Varese. 

Nel 2006 la sede di via Saint Bon a Milano ha ricevuto il prestigioso accreditamento da parte di Joint Commission International, accreditamento che è stato esteso a fine 2018 a tutti i poliambulatori.

Con uno staff di oltre 1000 persone tra medici specialisti, tecnici sanitari, infermieri e impiegati, CDi serve ogni anno circa 800 mila pazienti.

CDI dispone di un’area accreditata (laboratorio, imaging, medicina nucleare e radioterapia), di un’area privata e di un’area a servizio delle aziende.

Il laboratorio del CDI si avvale della catena automatizzata più grande d’Italia garantendo sicurezza dei dati, e al contempo, un numero molto elevato di analisi che supera, in un anno, i 5.000.000. 

La Diagnostica per Immagini e la Medicina Nucleare offrono le strumentazioni più evolute e innovative, quali la PET - tomografia ad emissioni di positroni, la TAC a 64 strati Dual Source e quattro apparecchiature di Risonanza Magnetica Nucleare ad alto campo (di cui due aperte) per un totale di 190.000 esami refertati all’anno. 

Sempre alla ricerca dell’eccellenza clinica, in accordo con la propria mission, CDI dispone di due apparecchiature Cyberknife, il rivoluzionario robot radiochirurgico, che pone il Centro Diagnostico e la sanità lombarda all’avanguardia nella terapia dei tumori.

 

Attualmente, sono oltre 50 i servizi riguardanti numerose aree terapeutiche che CDI mette a disposizione per la prevenzione, la diagnosi e la cura, per un totale di oltre 400.000 prestazioni. Tra questi: il CDI-Check, check up personalizzato, che si svolge sotto la tutela di uno Specialista internista Coordinatore; il servizio di

diagnostica avanzata cardiovascolare e un'oculistica di primissimo livello che può disporre di laser a femtosecondi per gli interventi di cataratta; un network di ambulatori fisioterapici, dove effettuare sia terapie manuali che strumentali.

Fly Cycling Team ringrazia sentitamente lo staff dirigenziale di C.D.I. e di Fondazione Bracco, in particolare Fulvio Ferrara, Maurizio Savi, Elena Gavardi e Stefania Gallo che hanno permesso l'avvio di quest'importante cooperazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024