SIDERMEC F.LLI VITALI, COMINCIA UNA NUOVA AVVENTURA

JUNIORES | 12/03/2019 | 07:17

La Sidermec Fratelli Vitali toglie il velo sulla stagione 2019. Presso il centro polifunzionale di Sant’Angelo di Gatteo, la squadra del Rubicone ha svelato la formazione Juniores 2019. Tra gli ospiti i due ex-corridori professionisti Luca Celli ed Enrico Rossi oltre al presidente della federazione ciclistica Italiana per l’Emilia-Romagna, Giorgio Dattaro. Presente anche il cesenaticense professionista Manuel Senni, che è tutt’ora in attesa di ricevere il via per partire con gli allenamenti dopo l’incidente del primo Febbraio.


Un organico composto da ben 15 atleti che, con la loro maglia bianco/celeste, cercheranno di aumentare il bottino della scorsa stagione. Annata conclusa con i successi del molinellese Tommaso Gozzi ed Emanuele Ansaloni e le maglie di campioni regionali su pista vinte da Ferenc Rocchi e Matteo Giglioli. L’organico rimane comunque di buon livello dopo il passaggio nelle categoria superiore Under 23 di tre corridori, con Emanuele Ansaloni al team inEmiliaromagna Cycling Team, Matteo Domenicali alla Beltrami – Hopplà ed Edoardo Martinelli alla Northwave.


Una formazione di primo piano quella allestita dal presidente Tarcisio Paolucci che, trascinato dall’entusiasmo infinito del patron Pino Buda della Sidermec, ha condotto un mercato oculato e intelligente. Confermato il rapporto di collaborazione con l’Alma Juventus Fano, guidato della presidentessa Sara Muccioli, fungendo da serbatoio per l’affiliazione marchigiana. In secondo luogo, per aver portato a Sant’Angelo alcuni dei migliori allievi emiliani e il forte velocista Tommaso Gozzi, proveniente dalla Santa Maria Codifiume al 2° anno nella categoria.

L’esordio vedrà la formazione su due fronti una parte alla G.F Davide Cassani giovani il 17 marzo ed il restante invece in Abruzzo a Sant’Egidio alla Vibrata. Le aspettative sono sicuramente alte su diversi percorsi: Tommaso Gozzi che l’anno scorso si è ben distinto nelle gare con gli arrivi in volata con una vittoria, salendo più volte sul podio è tra i più attesi, mentre per le cronometro Vittorio Aluigi e con Lorenzo Ceccaroni prelevato dalla Fiumicinese Fait Adriatica già plurivincitore da Allievo. Compito della società è di riuscire a migliorare i buoni risultati ottenuti nel corso del 2018, sulle strade, e sulle piste di tutta Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024