UEC E CAC, EUROPA E AFRICA SI INCONTRANO A ROMA

NEWS | 09/03/2019 | 07:46

La Federazione Ciclistica Italiana accoglie con entusiasmo il 32° Congresso UEC, Union Européenne de Cyclisme, e CAC, Confédération Africaine de Cyclisme, in programma domenica 10 marzo a Roma che vede riuniti i rappresentanti delle Federazioni Nazionali del Ciclismo Europeo e Africano.


Al Congresso parteciperanno i rappresentanti di 44 delle 50 Federazioni Europee e 37 delle 52 Federazioni in un momento di fondamentale importanza per le due organizzazioni e dall'alto significato simbolico. "Abbiamo accolto con entusiasmo la scelta di celebrare i Congressi UEC e CAC insieme qui a Roma - sottolinea il presidente Di Rocco - e la Federciclismo si è subito attivata dando il suo contributo e supporto, soprattutto organizzativo. Per noi è un onore ospitare questo evento e il riconoscimento che la Federazione è punto di incontro tra realtà e culture diverse. Da questo punto di vista non poteva esserci sede migliore che la Città Eterna, anche per il significato che assume dal punto di vista culturale e religioso, oltreché sportivo, a cominciare dalla prevista udienza dal Santo Padre".


Così Rocco Cattaneo, Presidente dell'Union Européenne de Cyclisme: "Per un momento importante e storico come quello del Congresso che vedrà riunirsi l'Union Européenne de Cyclisme e la Confederation Africaine de Cyclisme non potevamo che scegliere Roma, città unica al mondo e che da sempre rappresenta un luogo di incontro di conoscenza e culture. Ringrazio il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, per aver accolto con entusiasmo questo grande evento e ringrazio in modo particolare lo staff della federazione italiana che ha gestito in modo impeccabile gli aspetti logistici del Congresso"

Come anticipazione al Congresso, sabato 9 marzo alle ore 12.00 i rappresentanti delle Federazioni Nazionali del Ciclismo Europeo e Africano saranno accolti in udienza dal Pontefice insieme al presidente UCI, David Lappartient e ad alcuni membri del Direttivo UCI. A seguire, nella stessa giornata, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si svolgerà l'UCI Sharing Platform che vede la partecipazione e lo speech iniziale del presidente del Coni, Giovanni Malagò; del presidente UCI, David Lappartient; del presidente FCI, Renato Di Rocco; del presidente CAC, Wagih Azzam, del presidente UEC, Rocco Cattaneo, del presidente Fmsi, Fabio Pigozzi e del presidente Asoif, Francesco Ricci Bitti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024