AGLIANO TERME, QUANDO SI RITROVANO LE VECCHIE GLORIE...

NEWS | 04/03/2019 | 07:35
di Franco Bocca

Dopo le nevicate delle ultime edizioni, quest'anno il tempo è stato clemente e così sono stati parecchi i campioni di ieri e dell'altro ieri che hanno risposto presente all'invito dell'appassionato Giancarlo Chiriotti, che ormai da 22 anni chiama a raccolta nel suo Agriturismo, il primo sabato di marzo, le vecchie glorie del pedale del Piemonte e delle regioni limitrofe.


A guidare la nutrita pattuglia piemontese c'erano gli ultimi due big del ciclismo subalpino: Franco Balmamion, l'ultimo corridore italiano capace di vincere due Giri d'Italia consecutivi, e Italo Zilioli, che nella corsa rosa giunse tre volte secondo, ma ebbe la soddisfazione di indossare la maglia gialla al Tour e di vincere una sessantina di gare in quindici anni di professionismo. Con loro, anche Giorgio Zancanaro, coriaceo alessandrino che da dilettante andava fortissimo (vinse anche una tappa e il GPM al Tour dell'Avvenire del 1961) ma che nella sua carriera ha sempre avuto una "bestia nera": proprio il suo coetaneo Balmamion, che da dilettante lo beffò in extremis nella San Pellegrino a tappe del 1960, in una Torino-Valtournanche e in parecchie altre occasioni. Tra i prof Zancanaro vinse un Giro di Toscana e tre tappe al Giro d'Italia e colse un brillante 3° posto al Giro del '63, peraltro vinto, guarda caso, proprio da Balmamion, che si era già imposto nell'edizione precedente.


C'era anche Walter Martin, che nel 1961 vinse a media-record la Milano-Torino e che tre anni più tardi concluse drammaticamente la sua carriera a causa di una rovinosa caduta sul cemento del Motovelodromo torinese di corso Casale mentre disputava un inseguimento a coppie con Valentino Gasparella nel corso di una kermesse su pista.

Nell'anno del Centenario di Coppi non poteva mancare uno dei gregari del Campionissimo, Pino Favero, che alla Milano-Sanremo del 1954, al debutto tra i prof con i colori della Bianchi del grande Fausto, aveva un compito ben preciso: impedire che Loretto Petrucci, che aveva lasciato la squadra in polemica con Coppi, vincesse la Classicissima per il terzo anno consecutivo. Favero non solo si attenne scrupolosamente alle direttive ricevute, ma si piazzò addirittura terzo, davanti al suo capitano cui avrebbe dovuto tirare la volata....

Il campione olimpico Marino Vigna, uno dei "fedelissimi" di questa rimpatriata, era accompagnato da Alberto Morellini, che  fu tricolore dei dilettanti del 1967. Immancabile anche Irene Camusso, figlia di Francesco che nel 1931 vinse il Giro nell'anno in cui venne istituita la maglia rosa come simbolo del primato. Folta e qualificata anche la rappresentanza dei giornalisti presenti, capeggiati da Beppe Conti, prima inviato di Tuttosport ed ora opinionista Rai, e da Sergio Meda, storica firma della Gazzetta dello Sport e poi capo-ufficio stampa del Giro d'Italia. Dopo tanti anni si è rivisto con piacere Franzi Bertolazzo, che fu prima corridore, poi valente giornalista sportivo ma, soprattutto, è figlio di quel Pierino Bertolazzo che nel 1929 a Zurigo vinse il titolo mondiale su strada dei dilettanti e poi fu apprezzato Direttore Sportivo della nazionale cadetta e di alcune squadre professionistiche (Frejus, Asborno, Ignis e Cynar) prima di morire prematuramente a soli 57 anni.

Come è ormai diventata una simpatica consuetudine, anche quest'anno ad Agliano Terme c'era un ex-calciatore del Torino e della nazionale: il "poeta del gol" Claudio Sala, capitano della squadra granata nell'anno del suo ultimo scudetto (1975-76).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024