UAE TOUR. VIVIANI: «VOLEVO SBLOCCARMI SUBITO».

PROFESSIONISTI | 28/02/2019 | 15:40
di Diego Barbera

Un finale pazzesco per Elia Viviani che rimonta in modo funambolico negli ultimi 50 metri sia Marcel Kittel sia soprattutto l’ex-compagno e ora rivale più temibile Fernando Gaviria battendoli infine con un colpo di reni magistrale. Il campione italiano rompe subito il digiuno dimostrando smalto, freddezza e grande classe, con una volata adrenalinica che porterà tanto ottimismo per le prossime gare.

Le impressioni dello sprinter della Deceuninck Quick Step poco dopo aver tagliato il traguardo.

Quanto significa questa vittoria su Gaviria oggi?
«Significa tanto perché dopo una stagione con tantissime vittorie come quella del 2018, ricominciare con Fernando che non è più un compagno di squadra, ma è un rivale aggiungeva un problema non da poco. Anche perché credo che sia il velocista più difficile da battere e lo ha dimostrato in occasione della prima tappa con lo sprint incredibile»

Come hai vissuto questi giorni in attesa di una nuova occasione?
«Non mi sentivo molto tranquillo negli scorsi giorni perché ho pensato molto al mio secondo posto e quindi puntavo molto sulla tappa di oggi perché volevo subito sbloccarmi mentalmente, altrimenti si corre il rischio di inanellare piazzamenti su piazzamenti».

Cosa avete cambiato rispetto alla prima tappa?
«Abbiamo cambiato strategia perché impostando diversamente la volata si poteva battere. Quello di oggi è stato uno sprint davvero entusiasmante perché eravamo cinque in linea e sono riuscito a venire fuori negli ultimi 30 metri. Kristoff e Gaviria ci avevano infatti anticipato e Kittel era partito da solo sulla sinistra così ho deciso di prendere a destra. In un primo momento ho pensato fosse troppo tardi, ma quando mi sono accorto che stavo superando tutti, dato che ero molto più veloce, ho provato davvero una splendida sensazione»

Cosa ti porta questo successo?
«Sono davvero felice di questo risultato perché mi da ottimismo per le gare che verranno. Avevo anche messo in conto che sarei potuto tornare a casa a secco e non sarebbe stata una tragedia, ma con una vittoria è decisamente meglio».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024