GP LA TORRE. S'IMPONE SAMUELE BATTISTELLA

DILETTANTI | 24/02/2019 | 16:37
di Antonio Mannori

Dopo essere stato protagonista il giorno prima nella Firenze-Empoli dove conquistò la medaglia di bronzo, il ventenne Samuele Battistella della Dimension Data For Qhubeka ha dato spettacolo nel tradizionale appuntamento a Torre di Fucecchio sulle colline delle Cerbaie conquistando in Toscana la prima vittoria di una stagione che si preannuncia per lui ricca di soddisfazioni. Un atleta esemplare, sempre disponibile, dotato di pura classe e di mezzi atletici notevoli. Per vincere questa corsa giunta alla 57^ edizione, Battistella guidato dal Ds Nieri, ha scelto la soluzione che preferisce sbaragliando il campo quando nel finale lungo i continui saliscendi dell’anello di Torre ha lasciato tutti per presentarsi da solo con una ventina di secondi sui primi inseguitori, due atleti Elite assai attesi quest’anno, come Fiorelli e Tortomasi, già protagonisti lo scorso anno. Battistella è apparso imprendibile, la sua azione ha costituito un numero di classe e gli sportivi lo hanno accolto con scroscianti e meritati applausi. Ma come era successo a Empoli, oltre a Battistella la squadra ha mostrato un altrettanto bravo Konychev che ha vinto la volata del gruppo su Fiaschi e Corradini. Una Dimensione Data che vola in questa avvio di stagione. Una bella edizione per la gara messa in cantiere dall’appassionata famiglia Testai, con il capostipite Rino ed i figli Alessandro e Simone, sotto la sigla U.C. La Torre. In palio anche il Memorial Simonetto Campigli, già organizzatore per anni della corsa valevole come seconda prova della Challenge Ing. Alessandro Bertini, la cui classifica è guidata da Samuele Battistella in virtù del terzo posto di Empoli e del successo ottenuto qui a Torre. Gli iscritti erano 140 e solo 8 le defezioni per una corsa svoltasi in un pomeriggio di sole ma con un vento gelido che ha reso più difficile la prova agli atleti impegnati sui 26 giri del circuito di 3 Km e 900 metri ciascuno. Molti i tentativi di fuga, sia solitari come quello dell’ex tricolore crono under 23 Paolo Baccio, sia da parte di gruppetti fino alle battute finali quando è entrato in azione super Battistella che ha allungo imperiosamente per andare a cogliere il successo. Numerosi gli sportivi presenti e lavoro di segreteria affidato al sempre puntuale e bravo Andrea Vezzosi.


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 29'38 media/h 40,098

1 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka


2 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club Caselli

3 TORTOMASI Leonardo Pitti Shoes Tripetetolo

4 KONYCHEV Alexander Dimension Data for Qhubeka

5 FIASCHI Tommaso Ita - Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenz

6 CORRADINI Michele Team Fortebraccio

7 DOTTI Ottavio Ita - Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenz

8 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover

9 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club Caselli

10 D'APOTE Giuseppe VPM Porto S.Elpidio Monte Urano

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024