COSMO BIKE. STORIE DI BICI, STORIE DI CAMPIONI, STORIE DI PASSIONI

NEWS | 16/02/2019 | 14:24

Più che l’inaugurazione di CosmoBike Show, sembrava la premiazione di una tappa del Giro d’Italia che quest’anno lega come un “filo rosa” l’Arena di Verona, dove terminerà la competizione, con la Fiera di Verona che darà il via all’ultima crono.

A Veronafiere, infatti, questa mattina davanti a un numeroso pubblico di appassionati, Giovanni Battaglin, Francesco Moser e Ivan Basso, i vincitori della maglia Rosa che hanno avuto come cornice trionfale l’Anfiteatro romano (rispettivamente nel 1981, 1984 e 2010), al termine del talk di presentazione delle tappe venete del Giro 2019 condotto dal vicedirettore della Gazzetta dello Sport, Pier Bergonzi, hanno tagliato il nastro del Festival della bici con il sindaco di Verona, Federico Sboarina, il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, l’assessore ai Lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti e con il sottosegretario al Ministero della salute, Luca Coletto.
 
La passione si è sentita subito tra i padiglioni del grande show, in programma da oggi a domenica 18 (dalle ore 9.30 alle 20), grazie a una formula più interattiva e innovativa con più di 180 marchi e un intero padiglione dedicato ai bike test, dove i visitatori possono testare gli ultimi trend in un percorso ad ostacoli e, nell’area Riders of the Future Bike Park, i “piccoli” ciclisti possono fare il battesimo (in sicurezza) sulle due ruote.
 
Inoltre, la collaborazione con La Gazzetta dello Sport nell’area talk permette ai bike-lover di vivere un fine settimana insieme ai campioni che li hanno fatti sognare e alle aziende che hanno scritto la storia di questo meraviglioso sport.  Fra esse, Scott e Pinarello sono alcune tra le aziende top presenti per dialogare con gli appassionati e i campioni di oggi e di ieri, così come il Maglificio Valcismon narra le avventure di una casacca simbolo per i corridori, insieme agli iridati Baldini, Adorni, Basso, Gimondi, Moser, Saronni, Argentin, Bugno e Cipollini.
 
Ma CosmoBike guarda alla bici in tutte le sue declinazioni, ragione per la quale lo storico marchio Bianchi e la campionessa di mtb, Chiara Teocchi, danno vita ad un incontro per parlare del futuro e delle nuove prospettive di questo settore legato anche all’e-bike, che rappresenta un altro importante segmento proposto dal Festival della biciletta. Tra gli appuntamenti di domenica (vedi programma in calce), oltre a quello di Bianchi, anche quelli dedicati al cicloturismo, che ha nell’Italian Green Road Award una iniziativa di forte promozione promossa da Viagginbici.com, al fondamentale tema della sicurezza, dei social media per il business della biciletta, rivolto a rivenditori e negozianti.
 
CosmoBike si propone infatti come un evento che collega professionisti, appassionati e campioni in uno show unico nel suo genere e con un programma di incontri e iniziative per raccontare storie di bici, storie di campioni e storie di passioni.
 
DICHIARAZIONI
 
Federico Sboarina, sindaco di Verona: «Questa edizione del CosmoBike ‘tira la volata’ alla tappa finale del Giro d’Italia, che sarà il 2 giugno e si concluderà in Arena. È un appuntamento molto importante per Verona perché esistono poche vetrine di questo livello in grado di presentare un evento sportivo amatissimo e popolare come è il Giro e per mostrare il meglio di un’intera città. Non poteva esserci cornice più azzeccata di Cosmobike, una fiera giovane e con una formula particolarmente efficace che, non a caso, si tiene in una regione come la nostra che vanta uno storico legame con la bicicletta e che rappresenta uno dei più importanti distretti produttivi d’Italia».  
 
Maurizio Danese, presidente di Veronafiere: «CosmoBike Show presenta un format completamente rinnovato, dedicato agli appassionati e posizionato sulla data di inizio della stagione ciclistica, che apre un semestre importante anche per Verona che si conferma, anche col Giro d’Italia, capitale italiana della bici».
 
Elisa De Berti, assessore ai Trasporti della Regione del Veneto: «È la tredicesima volta consecutiva che il Giro d’Italia passa dal Veneto, terra di grande passione ciclistica, dove insistono cinque delle dieci ciclovie di interesse nazionale e operano molte aziende artigiane per diversi comparti della bici, degli accessori e della componentistica».
 
Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport: «Dove c’è ciclismo, c’è la Gazzetta dello Sport e la collaborazione con Veronafiere ci fa molto piacere perché credo che il futuro di questi eventi espositivi siano i contenuti per un format che permette di vedere le novità tecnologiche ed ascoltare i campioni entrando di più nel merito di tanti aspetti che hanno come matrice comune la passione per la bici».
 
 
ABSTRACT PROGRAMMA DOMENICA 17 FEBBRAIO (quello completo su www.cosmobikeshow.com)

10.30 PAD. 4 GAZZETTA TALK Convegno sulla sicurezza del ciclismo
Conduce Luca Gialanella, giornalista de La gazzetta dello Sport
Intervengono Claudio Valente (vicepresidente Veronafiere), Renato Di Rocco (presidente FCI), Roberto Sgalla (direttore della direzione centrale delle specialità della Polizia di Stato e “Ambasciatore della sicurezza nel ciclismo”), Cristian Salvato (presidente corridori italiani), Gianni Bugno (presidente associazione internazionale corridori), Marco Scarponi

10.00-12.00 PAD. 5 - AREA EVENTI Cicloturismo: “In bici sulle note di AIDA” a seguire presentazione del libro Manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità di Sergio Deromedis a cura di FIAB

14.00 PAD. 4 GAZZETTA TALK La maglia azzurra, storia e personaggi di una casacca simbolo con Sportful Castelli
Conduce Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport
Intervengono Alessio Cremonese (titolare Maglificio Valcismon) Davide Cassani (CT Nazionale) con la presenza di Ercole Baldini, Vittorio Adorni, Marino Basso, Felice Gimondi, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Moreno Argentin, Gianni Bugno e Mario Cipollini

15.00 PAD. 5 - AREA EVENTI TALK COSMOBIKE SHOW
“Dalla moto all’e-bike, qual è il futuro delle 2 ruote?”
Intervervengono Livio Suppo (AD di Thok e-bikes ed ex manager del Team Honda Moto GP) e Mariano Roman (AD di Fantic)

16.30 PAD. 4 GAZZETTA TALK Il futuro elettrico della Mountain Bike con Bianchi
Conduce Luca Gialanella, giornalista de La Gazzetta dello Sport
Intervengono Fabrizio Scalzotto (CEO Bianchi), Chiara Teocchi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024