ACCPI LANCIA LA PETIZIONE "SIAMO SULLA STESSA STRADA: RENDIAMOLA SICURA"

INIZIATIVE | 11/02/2019 | 11:22

Dopo tanti appelli rimasti inascoltati, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani mobilita il "gruppo" per far ascoltare la voce degli utenti deboli della strada. Nel ricordo di Michele Scarponi, i suoi colleghi hanno lanciato su change.org una petizione per la tutela della vita di tutti coloro che utilizzano la bicicletta.



Negli ultimi anni, in Italia, il numero degli incidenti che causano la morte o lesioni permanenti tra tutti coloro che usano le due ruote per spostarsi o praticare attività sportiva, è in costante aumento. Per fermare questa strage quotidiana, i ciclisti italiani chiedono al Presidente del Consiglio dei Ministri  Giuseppe Conte di:

 definire le sanzioni all’interno della Legge 366 del 19/10/1998 per gli enti che non provvedono a realizzare percorsi ciclabili nel caso di strade di nuova realizzazione o manutenzioni straordinarie come previsto dall’Art. 10 della stessa;

 definire una distanza minima di 1,5 metri per il sorpasso dei velocipedi all’interno dell’art.148 del codice della strada,  in sostituzione del termine “distanza adeguata” citato nello stesso;

 definire misure minime di sostegno psicologico alle vittime e ai loro parenti durante tutto il percorso post trauma; riconoscere tale percorso come patologia con i diritti economici, di lavoro e di tutela che ne conseguono; modificare il codice di procedura penale esistente assicurando ai parenti delle vittime di poter partecipare a pieno titolo al processo penale conseguente; l’adeguamento delle tabelle di indennizzo per le vittime che subiscono danni permanenti, l’istituzione di un percorso di sostegno psicologico e i loro familiari a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Il prossimo fine settimana l'Assocorridori lancerà ufficialmente questa iniziativa a Rovereto (TN) in occasione della presentazione del Safety Tour 2019, progetto rivolto all'educazione stradale dei bambini, e al Cosmo Bike Show di Verona, insieme alla Fondazione Michele Scarponi, alla Marina Romoli Onlus e alle altre realtà unite dalla voglia di strade più sicure. Per tutti.

Firma anche tu la petizione "Siamo sulla stessa strada: rendiamola sicura".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ognuno x se
11 febbraio 2019 12:47 tralepieghe
Si parla di sicurezza mentre in parlamento si discute di far circolare le bici anche a sinistra


Mi permetto...
11 febbraio 2019 13:34 lele
..di far notare che il ciclista inteso come utilizzatore della strada con mezzo a pedali dovrebbe in primis pretendere di proteggere se stesso con l’obbligatorietà del casco che non esiste ancora legislativamente!
In Australia se fai 10 mt senza casco oltre a prendere la multa, di guardano come se avessi la peste!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024