SOFFI AL CUORE. IL DIRITTO A UN CATARIFRANGENTE

NEWS | 07/02/2019 | 07:41
di Gian Paolo Porreca

Qualunque cosa risulta oggettivamente iniqua, al confronto fra lo scontro fra una fuoriserie e due biciclette, urto due volte mortale. Ma è forse il caso oggi, anche se domani avrete ed avremo rimosso tutto, di ricordarsi di ricordare. Morire su una bici di notte, solo perchè il sole di febbraio non si è alzato già e i poveri Fatty ed Yaya provano sulle loro bici tra Teverola e Aversa a raggiungere di prima mattina un luogo dove sbarcare il lunario, è disumano. Ma fa parte dell'Appia nostra, e del gap assurdo di velocità, potenza e ignoranza che fra una bici ed un Suv o un 16 valves o un turbo diesel si va elevando all'ennesima potenza, su uno stesso contesto stradale. Con il cedere dei valori odierni, Fatty ed Yaya e le loro contorte biciclette non da sport, non da biking ma solo arnesi di lavoro, fra un paio di giorni saranno arruolati nel repertorio - dolore, amore, desideri, senza essere stati speranze di niente - delle vite e delle morti umane diseredate, deja vu. (Volete l'elenco?).


Ma noi che l'Appia la percorriamo ogni giorno, nel tragitto da Sessa Aurunca a Capua ed ogni volta sfioriamo in auto, senza correre, la figura esile di un corpo avvinto alla bici, scuro nello scuro dei tramonti di inverno, scuro non per colpa loro, vogliamo solo augurarci e sottoscrivere, anche se la nostra firma è ormai più patetica della loro, una petizione elementare. Che nessuno più, e di ogni intenso colore, vada su una bicicletta, agonista o bracciante che sia, senza l'ausilio della visibilità. Che a queste vite randagie, senza eroismo se non la solitudine, si offra il diritto, ad opera dei datori di lavoro o delle associazioni, a un catarifrangente. La vita - anche quella buia - va illuminata da vivi.


da ‘ Il Mattino’, ed. Caserta, 5 febbraio 2019

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie
7 febbraio 2019 13:00 AleC
Grazie per questo pensiero di umanità. La bici, molto più che mezzo di divertimento o di competizione, è un mezzo di spostamento e per molti l'unico.
Il nostro Paese è arretratissimo sul rispetto dei ciclisti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024