VENETO, DOMENICA I GIUDICI DI GARA A CONVEGNO

EVENTI | 22/01/2019 | 07:19
di Francesco Coppola

"Photofinish e Giudici di Arrivo - Il fattore umano e la tecnologia al servizio del ciclismo"; "Il nuovo Regolamento Operativo dei Giudici di Gara", "Le novità che regoleranno le Norme Attuative del 2019" e "La situazione nazionale dei Commissari di Gara". Sono i temi che domenica 27 gennaio saranno affrontati durante il 47° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto in programma nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior a Castelfranco Veneto (Treviso).


Un appuntamento importante quello programmato dalla Commissione Giudici di Gara del Veneto, guidata da Sandro Checchin, preparato alla vigilia della nuova stagione agonistica su strada e che consente di confrontare e di mettere al servizio dei colleghi le esperienza maturate negli anni. Il Convegno tecnico, curato dallo stesso Checchin e da i componenti la Commissione - Giuseppe Canazza, Chiara Compagnin e Mario Bortolini - sarà moderato da Mario Guerretta e inizierà alle ore 9.30, dopo l'apertura del servizio di segreteria, gli accrediti e la consegna delle tessere per il 2019 (dalle ore 8 alle 9). I lavori inizieranno con il saluto alle autorità e agli invitati.


Ad affrontare il primo tema della giornata sarà Riccardo Scanferla, operatore professionista, che parlerà di "Photofinish e Giudici di Arrivo - Il fattore umano e la tecnologia al servizio del ciclismo". Toccherà poi a Giuseppe Canazza, componente la Commissione Regionale Giudici di Gara, affrontare l'argomento relativo al "Nuovo Regolamento Operativo" e quindi a i Giudici di Gara Francesco Buso e Francesco Dalla Balla illustrare le novità legate alle "Norme Attuative 2019". Dopo il coffee break, stabilito dalle 11 alle 15.15 i lavori riprenderanno con le relazioni di Serenella Montis e di Michela Vidori rispettivamente in rappresentanza della Commissione Nazionale. Subito dopo lo stesso Sandro Checchin esporrà la relazione e quindi il bilancio relativi alla stagione 2018 in Veneto e si parlerà quindi delle prospettive future.

Il Convegno proseguirà alle 11.55 con la cerimonia delle premiazioni dei Giudici di Gara con la consegna degli attestati di merito ai commissari in attività e con anzianità di tesseramento (10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni).

Per l'occasione saranno consegnati i distintivi d'oro a Mario Da Lio, Antonio Pegoraro, Dialma Schraulek e Giuseppe Ivo Vettori. I premi regionali, invece, andranno a Federico Baldan, Diego Fantin, Francesca Masiero e ad Alessio Turco; mentre il Memorial dedicato allo storico segretario della CRGG del Veneto, Giovanni Rizzo, sarà consegnato a Giuliano Sanson.

Il 47° Convegno Tecnico Regionale sarà quindi concluso con la consegna della borsa di studio alla Memoria di Michele Reghin al corridore della categoria allievi, Davide De Cassan, portacolori della Bruno Gaiga C.A.M.P.I. per l'ottimo rendimento sia scolastico che sportivo. L'iniziativa, giunta al 26° anno, è promossa dal "Gruppo Amici di Michele" e dalla famiglia dello stesso giudice di gara a cui stava particolarmente a cuore l'attività scolastica e sportiva dei giovani corridori. A consegnare la Borsa di Studio sarà la signora Teresa moglie del compianto commissario di gara, Michele Reghin.

Davide De Cassan è nato a Riva del Garda (Trento) il 4 gennaio del 2002 e risiede in provincia di Verona. E' al secondo anno da Allievo e ha difeso i colori della compagine scaligera Bruno Gaiga Campi. Nel 2018 ha totalizzato quattro vittorie su strada e ha conquistato il titolo italiano su pista dell'inseguimento a squadre. Nella prossima stagione correrà per Us Ausonia Csi Pescantina. L'atleta, che ha un ottimo profitto scolastico, frequenta l'Istituto Statale Istruzione Superiore "L. Calabrese-P. Levi" (Liceo Scientifico) di San Pietro in Cariano (Verona) con una media dell'8,2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024