COPPA DEL MONDO. BERTAZZO, CONFALONIERI E PATERNOSTER CHIUDONO IN BELLEZZA

PISTA | 20/01/2019 | 11:15

Chiusura in bellezza dell'Italia nella quinta prova di Coppa del Mondo disputata a Cambridge, In Nuova Zelanda. Dopo il bronzo del quartetto rosa nell'inseguimento a squadre della prima giornata, oggi la nazionale azzurra ha conquistato altre tre medaglie pesanti.


Martina Fidanza ha vinto lo scratch alla grande superando la polacca Daria Pikulik e la beniamina di casa Jessie Hodges con una volata perfetta.


Non meno brave Maria Giulia Confalonieri e Letizia Paternoster, argento con 27 punti nell'americana alle spalle delle belghe Jolien D'Hoore e Lotte Kopecky, oro con 39 punti. Terze le neozelandesi Racquel Sheath e Rushlee Buchanan con 9 punti.

Grazie a questo piazzamento l'Italia è al secondo posto della classifica di Coppa in questa specialità dietro la Gran Bretagna e davanti alla Danimarca.

Infine, bronzo di grossa caratura per Liam Bertazzo nell'omnium maschile. L'azzurro ha chiuso le quattro prove con 108 punti, cinque in meno dello svizzero Claudio Imhof, vincitore della prova con 113 punti, uno in più del bielorusso Raman Tsishkou. Questi i piazzamenti parziali di Bertazzo: 8° nello scratch, 1° nella gara a tempo; 4° nell'eliminazione; 3° nella corsa a punti.

Nelle altre finali di giornata, oro all'australiano Nathan Hart nella velocità (argento al polacco Mateusz, bronzo al francese Vigier).

Oro alla cinese di Hong Kong Wai Sze Lee, argento alla britannica Katy Marchant, bronzo all'ucraina Liubov Basova. Miriam Vece chiude al 17°posto.

SCRATCH DONNE

1.Fidanza Martina (Ita)

2.Pikulik Daria (Pol)

3.Hodges Jessie (Sub)

4.Pivavarava Palina (Blr)

5.Suzuki Nao (Giap)

6.Knauer Anna (Ger)

7.Edmondston Holly )Nzl)

8.Stenberg Anita Yvonne (Nor)

9.Usabiaga Balerdi Irene (Spa)

10.Goncharova Alexandra (Rus)

11.Shen Shanrong (Cina)

12.Kohoutkova Katerina (Cze)

13.Huang Ting Ying (Tpe)

14.Croket Gilke (Bel)

15.Kliachina Oksana (Ucr)

16.Martins Maria (Por)

17.Luo Yiwei (Sin) Dns

 

MADISON DONNE

1.BELGIO (D'Hoore Jolien, Kopecky Lotte) 39

2.ITALIA (Paternoster Letizia, Confalonieri Maria Giulia) 27

3.NUOVA ZELANDA (Sheath Racquel, Buchanan Rushlee) 9

4.RUSSIA (Averina Mariia, Goncharova Alexandra) 7

5.BIELORUSSIA (Tserakh Hanna, Pivavarava Palina) 7

6.UCRAINA (Solovei Ganna, Nahirna Anna) 3

7.CANADA (Beveridge Allison, Gibson Kinley) 3

8.GIAPPONE (Furuyama Kie, Kajihara Yumi) 2

9.CINA (Liu Jiali, Wang Xiaofei) 0

10.HONG KONG (Leung Bo, Yee Pang Yao) 0

11.REP. CECA (Machacova Jarmila, Kohoutkova Katerina) -40

12.GERMANIA (Kullmer Lisa, Knauer Anna) Dnf

 

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Volikakis Christos (Gre); 2. Gough Regan (Nzl); 3. Hashimoto Eiya (Giap); 4. Imhof Claudio (Svi); 5. Tsishkou Raman (Blr); 6. Eefting Roy (Ola); 7. Holloway Daniel (Usa); 8. Bertazzo Liam (Ita); 9. Oliveira Rui (Por); 10. Contte Tomas (Arg).

2^ prova (gara a tempo): 1. Bertazzo Liam (Ita) 25; 2. Hashimoto Eiya (Giap) 25; 3. Imhof Claudio (Svi) 25; 4. Tsishkou Raman (Blr) 24; 5. Foley Michael (Can) 23; 6. Oliveira Rui (Por) 21; 7. Ershov Artur (Rus) 21; 8. Gladysh Roman (Ucr) 20; 9. Larsen Niklas (Dan) 3; 10. Volikakis Christos (Gre) 2

3^prova (eliminazione): 1. Larsen Niklas (Dan); 2. Tsishkou Raman (Blr); 3. Imhof Claudio (Svi); 4. Bertazzo Liam (Ita); 5. Gough Regan (Nzl); 6. Volikakis Christos (Gre); 7. Foley Michael (Can); 8. Slattery Godfrey (Aus); 9. Oliveira Rui (Por); 10. Hashimoto Eiya (Giap).

 

4^ prova (Corsa a punti): 1. Imhof Claudio (Svi) 106; 2. Tsishkou Raman (Blr) 104; 3. Bertazzo Liam (Ita) 100

 

CLASSIFICA FINALE: 1. Imhof Claudio (Svi) 113; 2. Tsishkou Raman (Blr) 112; 3. Bertazzo Liam (Ita) 108; 4. Volikakis Christos (Gre) 103; 5. Hashimoto Eiya (Giap) 101; 6. Oliveira Rui (Por) 94; 7. Larsen Niklas (Dan) 91; 8. Gough Regan (Nzl) 88; 9. Foley Michael (Can) 78; 10. Contte Tomas (Arg) 67

 

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1-2: 1. Hart Nathan (Aus); 2. Rudyk Mateusz (Pol)

FINALE 3-4: 3. Vigier Sebastien (Fra); 4. Mitchell Ethan (Nzl)

 

KEIRIN DONNE

FINALE 1-6: 1. Lee Wai Sze (Hkg); 2. Marchant Katy (Gbr); 3. Basova Liubov (Ucr); 4. Los Urszula (Pol); 5. Mcculloch Kaarle (Aus); 6. Gros Mathilde (Fra)

 FINALE 7-12: 7. Hansen Natasha (Nzl); 8. Godby Madalyn (Usa); 9. Casas Roige Helena (Spa); 10. Degrendele Nicky (Bel); 11. Podmore Olivia (Sub); 12. Genest Lauriane (Can)

 

 

17. Vece Miriam (Ita)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024