MARIO CIPOLLINI E MARCO PANTANI NELLA STESSA SQUADRA, CI PENSATE?

STORIA | 17/01/2019 | 07:46
di Giulia De Maio

Mario Cipollini è stato il re delle volate e, da sempre, un personaggio con i riflettori puntati addosso. Anche ora che non gareggia più resta un grande comunicatore e, non stupisce, che sui social vada forte. Nei giorni scorsi ha ricordato l'amico Marco Pantani, con questo post che vi proponiamo, in cui svela che avrebbe voluto correre nella stessa squadra con il Pirata. Ci aveva pensato sul serio insieme al massofisioterapista Fabrizio Borra prima di vincere il mondiale di Zolder. Ci pensate cosa sarebbero stati il Re Leone e il Panta insieme?


Auguri Frate’ ....
Può sembrare strano farti gli auguri così, ma per chi ti vuole bene, tu sei ancora qui con noi! Hai lasciato cose talmente intense che basta pensarti, che a me sembra di entrare in una bolla che mi esterna da tutto e mi fa rivivere le stesse emozioni che vivevamo lì, sulle strade! Ho già pubblicato questa foto, ma la rimetto perchè mi ricorda una storia fra noi due. Che adesso vi racconto.


Un pomeriggio di qualche anno fa dopo una tappa della Settimana Valenciana ero in camera all'hotel Esmeralda di Calpe, mi stavo leccando le ferite causate da un scivolata all’ultima curva. Ero lì in attesa del massaggio, valutando il danno, quando squilla il telefono della camera. Rispondo. Sono sorpreso ma riconosco la voce.

- Ciao Cipo, come va? Marco???
- E tu? Perché mi chiami Frate’?
- Sono qui da queste parti ad allenarmi un po’, fuori da tutto. Seguivo la tappa in tv e ho visto che sei andato giù, se non ti sei fatto troppo male, ti mando Fabrizio, che ti addrizza un po’.
- Fabrizio chi? Dico io.
- Borra dice lui, è quello con cui ho fatto tutto il mio percorso di recupero dopo l’incidente.
- Azz! Dico io. Rifletto un’attimo... Se Marco si è affidato a lui, questo deve essere il top in circolazione.
- Ok Marco, ti ringrazio infinitamente.

Arriva Fabrizio e per me si apre un mondo. Da quel momento si crea un legame profondo tra noi, diventa una relazione a tre, Fabrizio si sdoppia e ci segue entrambi, a seconda dei momenti e degli obbiettivi è presente a turno per metterci a puntino. Saltiamo dei passaggi perché ci vorrebbe un libro, ma andiamo al nocciolo della storia. Arriviamo al 2002, anno importante per me. Fabrizio mi è vicino in tutte le fasi di avvicinamento agli obbiettivi importanti: Sanremo, Gand, Giro e Mondiale. Immaginate le ore passate insieme, le nostre conversazioni avevano un solo tema... Marco.
Va beh, andiamo oltre. Non mi dilungo ma vi racconto soltanto un’idea che ci viene in mente a me e Fabrizio: cerchiamo per l’anno prossimo di fondere le due squadre insieme.
Ma ci pensate?! Panta e cipo insieme!
Intano, andiamo a Zolder Fabrizio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024