MARIO CIPOLLINI E MARCO PANTANI NELLA STESSA SQUADRA, CI PENSATE?

STORIA | 17/01/2019 | 07:46
di Giulia De Maio

Mario Cipollini è stato il re delle volate e, da sempre, un personaggio con i riflettori puntati addosso. Anche ora che non gareggia più resta un grande comunicatore e, non stupisce, che sui social vada forte. Nei giorni scorsi ha ricordato l'amico Marco Pantani, con questo post che vi proponiamo, in cui svela che avrebbe voluto correre nella stessa squadra con il Pirata. Ci aveva pensato sul serio insieme al massofisioterapista Fabrizio Borra prima di vincere il mondiale di Zolder. Ci pensate cosa sarebbero stati il Re Leone e il Panta insieme?


Auguri Frate’ ....
Può sembrare strano farti gli auguri così, ma per chi ti vuole bene, tu sei ancora qui con noi! Hai lasciato cose talmente intense che basta pensarti, che a me sembra di entrare in una bolla che mi esterna da tutto e mi fa rivivere le stesse emozioni che vivevamo lì, sulle strade! Ho già pubblicato questa foto, ma la rimetto perchè mi ricorda una storia fra noi due. Che adesso vi racconto.


Un pomeriggio di qualche anno fa dopo una tappa della Settimana Valenciana ero in camera all'hotel Esmeralda di Calpe, mi stavo leccando le ferite causate da un scivolata all’ultima curva. Ero lì in attesa del massaggio, valutando il danno, quando squilla il telefono della camera. Rispondo. Sono sorpreso ma riconosco la voce.

- Ciao Cipo, come va? Marco???
- E tu? Perché mi chiami Frate’?
- Sono qui da queste parti ad allenarmi un po’, fuori da tutto. Seguivo la tappa in tv e ho visto che sei andato giù, se non ti sei fatto troppo male, ti mando Fabrizio, che ti addrizza un po’.
- Fabrizio chi? Dico io.
- Borra dice lui, è quello con cui ho fatto tutto il mio percorso di recupero dopo l’incidente.
- Azz! Dico io. Rifletto un’attimo... Se Marco si è affidato a lui, questo deve essere il top in circolazione.
- Ok Marco, ti ringrazio infinitamente.

Arriva Fabrizio e per me si apre un mondo. Da quel momento si crea un legame profondo tra noi, diventa una relazione a tre, Fabrizio si sdoppia e ci segue entrambi, a seconda dei momenti e degli obbiettivi è presente a turno per metterci a puntino. Saltiamo dei passaggi perché ci vorrebbe un libro, ma andiamo al nocciolo della storia. Arriviamo al 2002, anno importante per me. Fabrizio mi è vicino in tutte le fasi di avvicinamento agli obbiettivi importanti: Sanremo, Gand, Giro e Mondiale. Immaginate le ore passate insieme, le nostre conversazioni avevano un solo tema... Marco.
Va beh, andiamo oltre. Non mi dilungo ma vi racconto soltanto un’idea che ci viene in mente a me e Fabrizio: cerchiamo per l’anno prossimo di fondere le due squadre insieme.
Ma ci pensate?! Panta e cipo insieme!
Intano, andiamo a Zolder Fabrizio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024