QUEI 126 RAGAZZI DELLA COMPAGNIA ATLETI 1992...

INIZIATIVE | 15/01/2019 | 12:49

Un'amicizia lunga oltre 25 anni: è quella che lega una sessantina di ex commilitoni appartenenti al 3° Reparto Speciale Atleti della Caserma Masini di Bologna.


Nel lontano 1992, appena diciottenni (qualcuno anche meno) 126 ciclisti hanno preso un treno che partiva per una direzione sconosciuta, portando con sé le loro storie di ragazzi provenienti da tutta Italia. L'unica cosa che li accomunava era è una passione fatta di molti sacrifici, di competizione, di voglia di vincere nonostante tutte le difficolta…In poche parole, "il ciclismo"...


La Caserma Masini di Bologna ha fatto da sfondo alle storie di questi 126 ragazzi che per un anno hanno vissuto insieme, gomito a gomito, giorno e notte, notte e giorno e hanno condiviso passione impegno e nel contempo hanno imparato la disciplina e il senso di responsabilità che solo un'esperienza come questa può dare.

Per tutti è stata un'esperienza che ha creato dei legami così forti che oggi, 25 anni dopo, permette loro di ritrovarsi come quando ci siamo lasciati...

Tutti congedati da un pezzo, hanno deciso di organizzare una rimpatriata, per ricordare i bei momenti passati insieme, brindare al tempo che passa, ma che non intacca i legami più forti.

I "reclutati", guidati da Gianpietro Parolin, ideatore di questo gruppo, e Lullo Lilliano co-organizzatore dell’evento, si sono ritrovati proprio nella città che li ha accolti, Bologna, al Ristorante Parco dei Ciliegi domenica 13 Gennaio e ad accoglierli hanno trovato il Generale Galassini ed il tecnico di allora Renato Gazzotti.

«Una pazza idea – raccontano i partecipanti - che però ha scatenato sin da subito una grande euforia in tutti noi che, tanti anni fa, siamo stati protagonisti della “naja»…

Con un pesniero comune: «La Naja…è stata un'avventura, ma la rifarei ad occhi chiusi».

I partecipanti: Alessandro Guerra, Mario Sperindeo, Stefano Casagranda, Leonardo Calzavara, Giampietro Parolin, Luca Battistelli, Marco Cannone, Marco Molinari, Mario Benetton, Alessandro Avolio, Lilliano Lullo, Giammarino Massimo, Leandro Fioroni, Ivan Quaranta, Pavi Dell'Innocenti, Mirko Guerrini, Denis Sighinolfi, Moreno Pezzè, Andrea Ceccon, Giorgio Iodice, Roberto Piazza, Andrea Bolzon, Gianluca Dossena, Roger Piana, Cristiano Mancini, Mirco Del Grosso, Klaus Fruet, Umberto Corridori, Luca Battagello, Fabio Milani, Thomas Bertè, Nicola Muzzolon, Asero Giuseppe, Stefano Toniazzo, Andrea Zatti, Emanuele Negrini, Michele Galassi, Gabriele Saetti, Stefano Rosi, Massimo Giunti, Gilberto Zanotti, Daniele Pofi, Luca Cassiani, Mauro Zanella, Tiziano Sartori, Luca Passoni, Mirko Consolati, Alberto Giorgi, Lorenzo Pirovano, Cristiano Frattini, Luca Maggioni, Luca Anselmi, Cristian Zilio, Cristian Donizetti, Angelo Boscolo, Luca Mazzanti, Pasquale Santoro, Cesare Macchi, Eddy Saetti, Fortunato Baliani, Roberto Chiappa, Mirko Celestino, Massimo Cigana…

Durante l’incontro sono stati salutati con un momento di silenzio e con il primo brindisi Riccardo Tarocco, Luca Barosio e Cristian Lemmerz, prematuramente scomparsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande gruppo
15 gennaio 2019 18:46 guido80
Personalmente ho servito questo gruppo lavorando al parco dei Ciliegi, ho corso dieci anni dopo questi ragazzi ed è stato un piacere prendere parte esternamente a questo ritrovo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024