AL VERONESE DAVIDE DE CASSAN LA 26^ EDIZIONE DEL PREMIO MICHELE REGHIN

PREMI | 15/01/2019 | 07:05
di Francesco Coppola

Sarà assegnato al promettente Davide De Cassan il premio dedicato alla Memoria del Commissario di Gara Michele Reghin che da 26 anni viene assegnato ai giovani corridori con ottimo profitto scolastico. L'iniziativa, promossa dalla Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto presieduta da Sandro Checchin, è organizzata dal "Gruppo Amici di Michele Reghin". La cerimonia delle premiazioni è stata programmata per domenica 27 gennaio presso l'Hotel Fior, a Castelfranco Veneto (Treviso), in occasione del 47° Convegno Regionale dei Giudici di Gara del Veneto durante il quale la signora Teresa, moglie di Michele Reghin, consegnerà al corridore una borsa di studio. Saranno premiati anche i dirigenti scolastici dell'atleta.


La scelta di De Cassan è avvenuta in questi giorni durante una riunione del gruppo dopo una attenta valutazione dei cinque candidati in lizza. Il migliore atleta veneto sia in ambito sportivo che scolastico è risultato quindi De Cassan. Il corridore-studente veronese è nato a Riva del Garda (Trento) il 4 gennaio del 2002 ed è al secondo anno da Allievo. Ha difeso i colori della compagine scaligera Bruno Gaiga Campi. Nel 2018 ha totalizzato quattro vittorie su strada e ha conquistato il titolo italiano su pista dell'inseguimento a squadre. Davide De Cassan nella prossima stagione correrà per Us Ausonia Csi Pescantina. L'atleta, che ha un ottimo profitto scolastico, frequenta l'Istituto Statale Istruzione Superiore "L. Calabrese-P. Levi" (Liceo Scientifico) di San Pietro in Cariano (Verona) e ha una media di 8,2.


Il nome di De Cassan va quindi ad aggiungersi nel prestigioso Albo d'Oro del Memorial Reghin che comprende per il 1993 Andrea Ballan (Giorgione Aliseo); 1994 Fabio Mazzer (Vc San Vendemiano); 1995 Enrico Bonsembiante (Sprint Vidor Ital Lux Lampadari); 1996 Federico Bolognin (Peraga Elvox); 1997 Damiano Cunego (Gore-Tex Bruno Gaiga); 1998 Nicola Scattolin (Libertas Scorzè); 1999 Gregory Da  Ros (Santa Lucia Bariviera); 2000 Alberto Bassani (Foen Wiennenberger); 2001 Lamberto Rossato (Vc Pressana Cage Maglierie); 2002 Andrea Fin (Cologna Veneta FDB); 2003 Federico Masiero (Libertas Scorzè); 2004 Marco Benfatto (FDB Bisson Drink Service); 2005 Gloria Presti (Cicli Zanella); 2006 Valentina Scandolara (Val D'illasi Officine Alberti); 2007 Nicolò Rocchi (Mogliano 85 Col. San Marco); 2008 Michele Scartezzini (Azzanese) e Paolo Simion (Libertas Scorzè) a pari merito; 2009 e 2010 Riccardo Donato (Uc Mirano); 2011 Seid Lizde (Team Bosco di Orsago); 2012 Edoardo Affini (Pedale Scaligero); 2013 Mattia Cristofaletti (Contri Autozai Chesini); 2014 Edoardo Francesco Faresin (Vc Bassano 1892); 2015 Filippo Fontana (Sanfiorese); 2016 Gaia Pagotto (Velociraptors) e 2017 Marco Vettorel (Team Bosco di Orsago).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024