AGILITA', NON È MAI TROPPO TARDI PER MIGLIORARE LA PEDALATA

PREPARAZIONE | 10/01/2019 | 07:48
di Giorgio Perugini

Ci siamo, manca davvero poco alle prime GF dell’anno e siamo certi che molti di voi abbiano spinto sull’acceleratore con lavori specifici sui rulli e in palestra. In questa fase della preparazione   serve concentrarsi certamente sulla forza ma on bisogna mai trascurare l’agilità. Una pedalata agile è redditizia in qualsiasi circostanza, quindi non perdete tempo e cercate di inserire qualche esercizio specifico a partire da oggi.


per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
il dietromotore
10 gennaio 2019 01:43 SoCarlo
e' sconsigliato e non solo perche' proibito dal codice della strada.
serve per mantenere una velocita' costante, ed e' usato nei velodromi non come allenamento per la cadenza, ma soprattutto per allenarsi agli eventi che prevedono la partenza dietro ciclomotore.

Nell'articolo non mi e' chiaro perche' si parla di insorgenza di fatica piu' presto per le alte cadenze confrontate con cadenze tradizionali: a parita' di potenza, la fatica dovrebbe presentarsi piu' tardi alle alte cadenze. La forza applicata e' inferiore e per aumentare la velocita' di pedalata si chiamano in causa altri muscoli. Mi aspetto un consumo piu' alto di energia, ma una fatica minore (intuitivamente mi stanco prima a spostare un blocco di 100kg che non a spostarne 10 da 10kg).

Per mia esperienza personale: per aumentare la cadenza di pedalata, andate al velodromo piu' vicino. E' divertente ed arriverete a 140 rpm senza neanche accorgervene.

Per l'articolo suggerirei di aggiungere l'effetto della lunghezza delle pedivelle nel calcolare la frequenza piu' elevata. Tanto per dare un riferimento (i numeri sono i miei personali)
170 mm - 140+ rpm
172.5 mm - fino a 125 rpm
175 mm - fino a 105 rpm

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024