ISEO RIME CARNOVALI, CONCLUSO IL PRIMO RITIRO

DILETTANTI | 08/01/2019 | 14:59

La Iseo Serrature Rime Carnovali pedala veloce in vista del proprio storico debutto tra i professionisti: la prima gara del calendario 2019 per la formazione bresciana, infatti, sarà il classico Trofeo Laigueglia che si correrà a Laigueglia (Sv), il prossimo 17 febbraio.

E, in vista di questo primo appuntamento nel gruppo dei professionisti, i 13 ragazzi diretti dal Ds Daniele Calosso hanno intensificato la preparazione invernale sfruttando al meglio il ritiro programmato sulla riva bresciana del Lago di Garda: "Il clima mite del Lago ci ha consentito di lavorare al meglio già in questi primi giorni del 2019: possiamo contare su di un gruppo molto eterogeneo e molto motivato e questa sarà la nostra forza in una stagione che si presenta per noi come una grande sfida. Il Trofeo Laigueglia è una classica che ha scritto la storia del ciclismo italiano per alcuni team sarà l'occasione per fare le prove generali in vista della Milano-Sanremo mentre per noi sarà il primo test utile per iniziare a capire la nostra condizione e le nostre potenzialità. Per questo, per il debutto tra i professionisti, puntiamo a schierare al via una formazion e composta dagli atleti più esperti della nostra rosa che hanno già evidenziato una buona condizione fisica. Nelle prossime settimane ci ritroveremo di nuovo sul Lago di Garda per rifinire insieme la preparazione e per migliorare ulteriormente l'intesa di squadra".

Il primo ritiro del 2019 è stata anche l'occasione per utilizzare i nuovi materiali consegnati dai partner tecnici del team; i ragazzi diretti dal ds Calosso hanno potuto così provare le nuove bici Cipollini, l'abbigliamento Alé, le scarpe DMT, i caschi e gli occhiali griffati Salice testandoli per una settimana con ottimi feedback.

A dare sicurezza al gruppo della Iseo Serrature Rime Carnovali ci saranno in questo 2019 l'esperienza di Mirco Sartori (1996), Mattia Baldo, Filippo Bertone, Nicholas Rinaldi e Simone Zandomeneghi (1997). Grandi speranze sono riposte anche nelle qualità già dimostrate su strada da Andrea Ferrari e Samuele Zambelli (1998) insieme a Stefano Corti, Alberto Marini e Matteo Zandomeneghi (1999). A loro, per completare la rosa di 13 elementi, si sono aggiunti il biker Leonardo Tabarello (1999) già messosi in luce nei principali eventi MTB e fuoristrada e i due innesti provenienti dal mondo degli juniores Pasquale Lamanna ed Enrico Spadini (2000).

A 40 giorni dal debutto su strada, i sogni non mancano nel quartier generale di Salò (Bs): la Iseo Serrature Rime Carnovali è pronta per regalare spettacolo ed emozioni forti agli appassionati delle due ruote.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024