ANCHE NIBALI A MASTROMARCO PER “LA BEFANA PER MICHAEL”. GALLERY

INIZIATIVE | 07/01/2019 | 16:18

E’ stato un bel pomeriggio di festa e solidarietà quello vissuto ieri a Mastromarco, la frazione di Lamporecchio conosciuta anche come “l’Università del ciclismo”. Tanti i campioni che hanno studiato su queste strade, uno su tutti il re di Tour, Giro e Vuelta Vincenzo Nibali ieri presente a Mastromarco come sempre quando la sua squadra e il suo paese adottivo chiamano.


L’iniziativa “La Befana per Michael” andata in scena presso il tendone allestito al Bar gli Schizzati sede del circolo della squadra, ha riscosso un grandissimo successo. Per la gioia dei più piccoli è arrivata la Befana, tra dolci, giochi e animazione, e poi a seguire attraverso una lotteria sono state messo in palio le maglie dei campioni che come Nibali hanno dato il loro contributo per la causa di Michael Antonelli, lo sfortunato corridore sammarinese della Mastromarco Sensi Nibali che dopo l‘incidente in gara di ferragosto sta lottando giorno dopo giorno per rimanere aggrappato alla vita.

Oltre alla maglia dello Squalo a Mastromarco per la lotteria della Befana sono arrivate anche le maglie di Elia Viviani, Giovanni Visconti, Domenico Pozzovivo, Damiano Caruso, Valerio Conti, Diego Ulissi, Fabio Sabatini, Simone Antonini, Luca Wackermann e altre ancora.


La presenza di Michael si è fatta sentire bene nei cuori e nei pensieri di tutti ieri a Mastromarco. Questo ragazzo si sta battendo da mesi come un leone ma sono tanti anche i sacrifici e gli sforzi che la sua famiglia sta facendo per stargli vicino e assicurargli il meglio delle cure mediche necessarie. All’evento hanno partecipato la mamma, con il suo compagno, e anche i fratelli di Michael e così tutti insieme hanno potuto raccogliere l’abbraccio e il sostegno della comunità di Mastromarco. Mamma Marina ha voluto leggere pubblicamente una lettera toccante ringraziando tutti, in primis la squadra, per quanto fatto in questi mesi difficili.

Istituzioni, commercianti, imprenditori, sportivi, gente comune tutti hanno fatto la loro parte facendo sentire la propria vicinanza alla causa, ognuno in base alle proprie possibilità. Il risultato tangibile è la cifra raccolta che è andata oltre ogni più rosea aspettativa.

Un altro bel gesto è stato il regalo fatto dalla Mastromarco Sensi Nibali che per mano del direttore sportivo Gabriele Balducci ha consegnato a Mattia, il fratello di Michael, una bici Merida equipaggiata con le ruote usate da Michael, e un paio di calzature Sidi con le quali Mattia potrà correre la prossima stagione nella categoria allievi.

“Siamo molto contenti che l’inizativa sia riuscita bene. Tanti piccoli gesti tutti assieme alla fine si trasformano in un grande aiuto. Questa è la forza del lavoro di squadra nello sport così come nella vita. Ci teniamo sempre a ricordare che Michael è, e rimane, uno dei nostri corridori. Noi continueremo sempre a fare fino a quando ce ne sarà bisogno tutto il possibile per aiutare e sostenere lui e la sua famiglia in questa dura battaglia. Ringraziamo Vincezo Nibali per essere intervenuto portando il suo sostegno in prima persona e gli altri campioni che hanno donato le loro maglie. Inoltre siamo molto felici che la famiglia di Michael Antonelli abbia presenziato potendo così vivere in prima persona questo evento che auspichiamo possa avere portato loro un po’ di gioia e serenità oltre ad un concreto aiuto economico” dice il vice-presidente Rudi Ancillotti, motore dell’iniziativa, che affianca il presidente Carlo Franceschi alla guida del team Mastromarco Sensi Nibali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024