TROFEO VITALONI, ASSEGNATI I TITOLI MARCHIGIANI

CICLOCROSS | 01/01/2019 | 07:05

Successo alle stelle ad Ancona per il Trofeo Vitaloni Gianfranco che ha rispettato tutte le aspettative nel giorno dell'antivigilia di Capodanno. Un evento di grande spessore, firmato Pedale Chiaravallese nell’organizzazione, nel quale sono stati assegnati i titoli regionali FCI Marche, oltre a dare indicazioni importanti per le ultime sfide in seno all’Adriatico Cross Tour che chiuderà il proprio cerchio domenica 20 gennaio 2019 in Abruzzo ad Ancarano.

Il percorso, allestito dagli organizzatori nei prati esterni al Pala Rossini e allo Stadio del Conero, era impegnativo con alcune lievi contropendenze, le palanche e le curve a mettere a dura prova i partecipanti provenienti da tutto il Centro Italia (oltre 160) in una giornata caratterizzata anche dal freddo pungente.

In proiezione di ben figurare ai prossimi campionati italiani (12-13 gennaio all’Idroscalo di Milano), molto avvincenti le gare riservate agli agonisti con la top-5 ad appannaggio di Morgan Dubini (Superbike Bravi Platform Team), Matteo Tullio (Pedale Teate), Tommaso Francescangeli (Unione Ciclistica Petrignano), Alessandro Venanzi (Team Cingolani) e Alex Giacchetta (Superbike Bravi Platform Team) tra i G6, Paolo Di Donato (Pedale Teate), Giacomo Donato (Team Mazzei Ciclitalia), Teodoro Torresi (Polisportiva Morrovallese), Matteo Valentini (Velo Club Cattolica) ed Edoardo Mastrolorenzi (Team Cingolani) tra gli esordienti, Riccardo Sgarzi (SC Ceretolese), Luciano Camplone (Asd Seiunotrentacinque), Alex Tozzi (Focus XC Italy Team), Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio) e Denis Tanushi (Progetto Ciclismo Piceno) tra gli allievi, Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport), Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini), Nicolo' Tonucci (Sidermec-Vitali-Fano), Giovanni Schiaroli (Cycling Team Fonte Collina) ed Enrico Natali (Polisportiva Morrovallese) tra gli juniores, Mario Gabriele Di Mattia (Bike Pro First Car Mtb), Luca Ursino (Pro Bike Riding Team), Marcello Merlino (D’Amico Utensilnord), Ivan Martinelli (D’Amico Utensilnord) e Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni) tra gli open.

Non hanno lesinato impegno ed energie le donne: Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese), Francesca Sorgi (Amici della Bici Junior) e Giulia Cozzari (Unione Ciclistica Petrignano) tra le G6, Barbara Modesti (Bici Adventure Team) tra le esordienti, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), Erika Viglianti (Team Di Federico Blue) e Letizia Medori (Team Di Federico Pink) tra le allieve, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Martina Cozzari (Pro Cycling Team) e Alice Palazzi (Bicifestival) tra le junior-open, Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp) e Roberta Polce (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco) tra le master.

Ad inserirsi brillantemente nella top-5 di categoria tra i master di prima fascia/under 45 Lorenzo Cionna (Team Cingolani), Simone Riccobelli (Bikers Rock n'Road), Andrea Tudico (GS Moscufo), Filippo Maori (Cicli Cingolani) e Simone Febo (Cicli Cingolani) tra gli élite sport, Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team Asd), Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team Asd), Daniele Pallini (Team Go Fast), Nicola Marchetti (Team Cycling Iachini) e Mattia Proietti (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra i master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Giorgio Rossini (Crazy Bike), Daniele Moretti (Velo Club Racing Assisi Bastia), Fabio Marino (Non Solo Ciclismo) e Andrea Pasquarella (Team Co.Bo Pavoni) tra i master 2, Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally), Gianni Zanetti (Asd Team Zanetti), Ezio Cameli (Bike Racing Team), Francesco Leonori (Bici Adventure Team) e Mirko Meschini (New Pupilli Uisp) tra i master 3.

A mettersi in evidenza tra i master di seconda fascia Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team), Massimo Viozzi (New Pupilli Uisp), Rocco Valloscuro (Ak Cycling Team) e Germano
Cozzari (Unione Ciclistica Petrignano) tra i master 4, Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n’Road), Marco Brusciotti (Villa Rosa Bike), Massimiliano Leoni (Mkg Cycling Team), Luca Michettoni (Asd Vibrata Bike 2005) e Paolo Sorichetti (New Pupilli Uisp) tra i master 5, Alessio Olivi (Cicli Cingolani), Gabriele Arfilli (Asd Team Zanetti), Carlo Tudico (Pro Life Chittien Team), Paolo Pirani (Bikers Rock n’Road) e Moreno Ridolfi (Bici Adventure Team) tra i master 6, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Graziano Malatesta (Team Go Fast), Antonio Giardino (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco), Giuseppe Campanari (Superbike Bravi Platform Team) e Giancarlo Giansante (Asd Team Giansante) tra i master 7, Adamo Re (Bike Racing Team), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco), Mario
Giulianelli (Mondobici Fermignano), Claudio Frolla' (Abitacolo Sport Club ) e Carmelo Ursino (Asd Ciclimontanini.it) tra i master 8.

Il Trofeo Vitaloni Gianfranco ha avuto il suo momento più bello con una ventina di bambini non tesserati che si sono cimentati a suon di pedalate nel Gioco Ciclismo con premi, applausi e divertimento per tutti.

Alla presenza di Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Marco Marinuk (consigliere regionale FCI Marche), Massimo Valle (tecnico giovanile regionale FCI Marche) e Danilo Santini (responsabile della commissione giovanile under 13 FCI Marche), è stata una manifestazione perfetta nel suo svolgersi e senza sbavature che ha riscosso numerosi attestati di stima da parte di tutti gli atleti e degli addetti ai lavori del ciclocross con ottime premesse di poter essere nuovamente riproposta ed entrare a far parte del calendario nazionale FCI.

I CAMPIONI REGIONALI FCI MARCHE CICLOCROSS 2018-2019

Esordienti uomini: Teodoro Torresi (Polisportiva Morrovallese)

Allievi primo anno uomini: Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio)

Allievi secondo anno uomini: Denis Tanushi (Progetto Ciclismo Piceno)

Allieve donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)

Juniores: Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini)

Under 23: Marcello Merlino (D’Amico Utensilnord)

Elite: Ivan Martinelli (D’Amico Utensilnord)

Open donne: Giorgia Simoni (Bici Adventure Team)

Elite Sport: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master 1: Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 5: Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n’ Road)

Master 6: Paolo Pirani (Bikers Rock n’ Road)


I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO DIECI PROVE

G6 uomini: Matteo Tullio (Pedale Teate)

G6 donne: Francesca Sorgi (Amici della Bici Junior)

Esordienti uomini secondo anno: Teodoro Torresi (Polisportiva Morrovallese)

Esordienti donne secondo anno: Barbara Modesti (Bici Adventure Team)

Allievi uomini: Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio)

Allieve donne: Letizia Medori (Team Di Federico)

Juniores: Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport)

Open donne: Alice Palazzi (Bicifestival)

Open uomini: Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni)

Elite sport: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master 1: Nicola Marchetti (Team Cycling Iachini)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 3: Ezio Cameli (Bike Racing Team)

Master 4: Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club)

Master 5: Luca Michettoni (Asd Vibrata Bike 2005)

Master 6: Luigino D'Ambrosio (Uisp Ascoli Piceno)

Master 7 over: Graziano Malatesta (Team Go Fast)

Master donna: Roberta Polce (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco)


CLASSIFICA SOCIETA’ A PARTECIPAZIONE

1° Bike Racing Team  76  punti

2° Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco  61

3° Bici Adventure Team 59

4° Polisportiva Morrovallese  49

5° Pedale Teate  43


CLASSIFICA SOCIETA’ GIOVANILI A PARTECIPAZIONE (PREMIO SPECIALE CICLI GROUP MASSETANI)

1° Polisportiva Morrovallese  49 punti

2° Pedale Teate  43

3° OP Bike Porto Sant’Elpidio  38

4° Pedale Rossoblù Picenum  37

5° Bici Adventure Team  34


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024