GIRO D'ITALIA, TUTTO PRONTO ALLE CAPANNELLE

CICLOCROSS | 01/01/2019 | 07:27

È iniziato il lungo sprint finale del decimo Giro d’Italia Ciclocross. Sulla fine terra battuta dell’Ippodromo delle Capannelle domenica 6 gennaio la Befana porterà nella calza dell’Epifania ben 7 maglie rosa definitive (e due bianche!), a cui aggiungere le 9 dedicate alle categorie amatoriali, premiate singolarmente. Nessuno degli atleti in gara è riuscito a conquistare la certezza matematica della vittoria (colui che ci è andato più vicino è lo juniores Davide Toneatti – ASD DP 66 Rigoni SMP, a cui manca un solo punto) quindi i giochi sono tutti apertissimi su un percorso che ha sempre riservato interessanti colpi di scena.

Con il Patrocinio del comune di Roma Capitale l’organizzazione conferma il sodalizio tra l’ASD Romano Scotti e l’Hippo Group, all’interno dell’ippodromo più famoso d’Italia, che per un giorno sostituirà i cavalli con le biciclette per la cavalcata verso la maglia rosa. Sono giorni difficili per Capannelle, per via della situazione di stallo a tutti nota, ma ciò nonostante il direttore Elio Pautasso ha onorato l’amicizia con l’ASD Romano Scotti, gettando il cuore oltre l’ostacolo: «Hippo Group Roma Capannelle è lieta di ospitare ancora una volta la gara di Ciclocross più importante della nazione, per contribuire alla sua eccellente riuscita – spiega Pautasso - Un ringraziamento particolare lo vogliamo fare alla famiglia Scotti per aver scelto nuovamente l’ippodromo delle Capannelle quale teatro della finale del Giro d’Italia Ciclocross, dopo averci portato Coppe del Mondo e rassegne tricolori. Proprio l’ippodromo delle Capannelle che sta vivendo un momento drammatico, il più drammatico della sua secolare storia, dovuto all’impossibilità di continuare nella gestione del comprensorio alle attuali condizioni imposte dalla proprietà. La speranza è quella di poter ancora risolvere questa insostenibile situazione e salvare questo spettacolare palcoscenico sportivo da una fine ingiusta ed immeritata». Ma nel frattempo godiamoci lo spettacolo del ciclocross!


IL VIAGGIO PER L’ITALIA SI CONCLUDE NELLA CAPITALE – Dalla sabbia di velluto di Senigallia al foliage dolomitico di Forni Avoltri Sappada dalla ventosa Lignano Sabbiadoro al cristallino mare di Gallipoli passando per la bassa Ciociaria, a Ferentino. Tutte le strade del Giro d’Italia Ciclocross conducono ora a Roma, nella più consolidata delle tradizioni. Si, è stato effettivamente un gran bel Giro in tutto lo Stivale, con la carovana rosa del ciclocross coinvolta con entusiasmo nel ricordo di Romano Scotti. «In questa decima edizione abbiamo raccolto tutte le esperienze passate, è da qui che siamo partiti nel ricordo di Papà Romano che tutti conoscevano come persona brillante e simpatica amico di tutti, siamo all’ultima tappa con un pizzico di tristezza come tutte le cose che arrivano alla fine, ma poi ci si riattacca subito il numero e si riparte, siamo già proiettati al futuro del ciclocross e anche con organizzazioni in altre discipline – spiega Sergio Scotti, vicepresidente dell’ASD Romano Scotti – ma noi della famiglia Scotti, vogliamo dare il nostro abbraccio più grande a tutti coloro che ci hanno sostenuto e motivato, a tutte le società che credono nel ciclocross e hanno accettato la nostra scommessa in giro per l’Italia. E come non rivolgere un caloroso saluto al direttore Elio Pautasso, per la stima che ripone in noi a titolo personale e anche a tutti i dipendenti Amici dell’Hippo Group Capannelle. E nel frattempo, auguri di buon anno a tutti!».

LE GARE – Sulla scia dei buoni risultati ottenuti a Gallipoli con l’anticipo del programma di gara, anche per l’ultima tappa l’ASD Romano Scotti ha previsto un cronoprogramma compatto, con inizio delle competizioni alle 9:00 di domenica 6 gennaio e termine alle 14:20 (nell’ordine correranno i master – 50 minuti, gli esordienti 1° anno ex G6 – 20 minuti, gli esordienti 2° anno – 30 minuti, gli allievi - 30 minuti, juniores e donne open – 40 minuti e uomini open – 60 minuti). La scelta è dettata dalla presenza della premiazione finale del Giro, con la consegna delle maglie rosa, subito dopo i podi delle singole tappe (orario indicativo 14:30). Dalle 12:10 alle 13:00, su un mini percorso dedicato, si terrà la gara promozionale Short Track riservata alle categorie G1-G2-G3-G4-G5 (organizzazione a cura della ASD Romano Scotti in collaborazione come nella passata edizione con la ASD “Pedala che ti passa ciclismo Mentana”).

07:30   Verifica tessere e licenze (la verifica sarà chiusa un’ora prima della partenza di ogni singola gara)
08:20   Riunione Tecnica – categorie amatoriali e giovanili
09:00 - 09:50  Gara Master M/F (durata 50‘) 1^ e 2^ fascia. Questa gara può essere divisa in due batterie se il numero di iscritti è elevato.
10:00 - 10:20   Gara Esordienti 1° anno (durata 20‘) – non valida per la maglia rosa.
10:30 - 11:00   Gara Esordienti 2° Anno M/F (durata 30‘)
11:15 - 11:45   Gara Allievi M/F (durata 30’)
12:00   Riunione Tecnica – categorie internazionali UCI
11:50 - 12:15   Prove ufficiali sul percorso di gara riservate alle categorie UCI
12:10 - 13:00   Gara promozionale Short Track su mini percorso riservato alle categorie G1-2-3-4-5
12:20 - 13:00   Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘) – a seguire premiazione
13:20 - 14:20   Gara Uomini Open (durata 60‘) – a seguire premiazione con G6
14:30 - 15:00   Premiazioni di tutte le categorie.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024