DOMENICA TORNA IL GRANDE CICLOCROSS AD ANCONA

CICLOCROSS | 29/12/2018 | 07:12

Il vasto scenario del Pala Rossini e dello Stadio del Conero di Ancona si appresta a vivere un’antivigilia di Capodanno davvero speciale grazie all’organizzazione del Trofeo Gianfranco Vitaloni di ciclocross per la regia del Pedale Chiaravallese che si appresta a festeggiare i 50 anni di onorata attività.
Dopo il successo dell’edizione 2016 e messo in archivio un anno sabbatico, ritorna infatti il ciclocross nella città capoluogo di regione delle Marche: il Trofeo Gianfranco Vitaloni è noto agli addetti ai lavori del ciclismo marchigiano come la tradizionale classica giovanile di inizio estate nel mese di giugno per i giovanissimi under 13. Per chiudere in grande stile il 2018, il Pedale Chiaravallese ha  voluto abbinare la gara al campionato regionale FCI Marche e all’Adriatico Cross Tour per un confronto qualitativamente molto valido sul piano agonistico (grande affluenza prevista con 150 iscritti) e per consentire ai partecipanti di testare la forma in vista di un inizio di 2019 esaltante con l’ultima prova del Giro d’Italia Ciclocross (Roma Capannelle 6 gennaio) e il campionato italiano FCI (Idroscalo di Milano 12-13 gennaio).
Sterrato, terreno molto articolato, lievi contropendenze e pochissimo asfalto per un percorso di 2500 metri di lunghezza: questo è il teatro naturale dell’evento ciclocrossistico che ha la logistica (box, quartiertappa, parcheggi, passaggi pedonali) tutta concentrata presso la Cittadella dello Sport come banco di prova sia per la Gran Fondo Città di Ancona (che si terrà il 3 marzo 2019) che per una futura manifestazione di ciclocross a carattere nazionale da programmare nei prossimi anni.
A latere della gara di ciclocross in programma la manifestazione di Gioco Ciclismo per bambini non tesserati a carattere promozionale: gli ingredienti per un’ottima riuscita del Trofeo Gianfranco Vitaloni ci sono tutti, in attesa di festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

PROGRAMMA COMPLETO, ORARI E PARTENZE

Ritrovo e verifica licenze ore 8:00 presso la sala conferenze del Coni (Regione Marche) antistante il Pala Rossini e lo Stadio del Conero
Partenza ore 10:00 (durata 40 minuti): juniores uomini, master junior, master 4-5-6-7 over, donne juniores, open e master.
Partenza ore 11:15 (durata 60 minuti) under 23, élite, élite sport, master 1-2-3.
Partenza ore 12:30 (durata 30 minuti): esordienti e allievi uomini e donne.
Partenza bis ore 12:40 (durata 20 minuti): G6 uomini e donne.
Manifestazione Gioco Ciclismo dalle 10:30 in poi.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024