#NOVECOLLI4CHILDREN: CONSEGNATO L'ASSEGNO DI 20.000 EURO ALL'OSPEDALE INFERMI DI RIMINI

INIZIATIVE | 21/12/2018 | 12:38

Il Natale quest’anno è arrivato con qualche giorno d’anticipo all’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini: venerdì 21 dicembre il Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi, la Sportful e l’Istituto Oncologico Romagnolo hanno approfittato della presenza in corsia dei cuccioli e degli operatori di pet therapy della Dog Galaxy Centro Cinofilo per fare una sorpresa a staff e piccoli pazienti del reparto guidato dalla dott.ssa Roberta Pericoli. Per l’occasione è stato consegnato proprio nelle mani della Responsabile l’assegno da 20.000 euro dell’iniziativa #NoveColli4Children, una corsa contro il tempo svoltasi all’interno della Granfondo più antica del mondo in cui un gruppo di campioni ha provato a tagliare il traguardo del percorso da 130 km in meno di 4 ore. L’impresa non è riuscita di un soffio a Yuri Chechi, Ivan Basso, Joaquim Rodriguez e compagni, tuttavia la generosità del Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi e di Sportful ha permesso di garantire comunque il contributo all’Istituto Oncologico Romagnolo, che lo utilizzerà per assicurare ai piccoli pazienti di Rimini due attività fondamentali: la pet therapy e le borse di studio per tutti quei ragazzi costretti dalla malattia ad assentarsi per lunghi periodi dalla scuola, vedendo così le proprie possibilità formative ridursi nei confronti dei coetanei sani proprio a causa del cancro.



 
“Siamo orgogliosi dell’iniziativa #NoveColli4Children che abbiamo ideato insieme agli amici dello IOR, l’istituto Oncologico Romagnolo con cui collaboriamo da anni, e alla Sportful, grazie alla sensibilità della famiglia Cremonese” sottolinea il presidente della ASD Fausto Coppi di Cesenatico, Alessandro Spada. “Quest’anno ho partecipato personalmente alla giornata dei volontari a Bellaria e ho ancora nella mente le immagini di questi bambini colpiti da questo male. Sapere che grazie alla nostra iniziativa abbiamo contribuito ad alleviare il loro dolore non può che riempirmi il cuore. Voglio fare un plauso alla dott.ssa Pericoli e a tutti i collaboratori dello IOR, che grazie alla pet therapy e alla scolarizzazione a domicilio, ridurranno l’ansia e il dolore di questi piccoli pazienti e nello stesso tempo, li aiuteranno a non perdere terreno a scuola.
Stiamo già lavorando assieme agli amici dello IOR e al suo direttore-ciclista Fabrizio Miserocchi, a nuovi avvincenti progetti per il futuro.”


“Abbiamo abbracciato da subito questo progetto, e voglio ringraziare tutti i componenti del nostro Dream Team per avere creduto nell’iniziativa - sostiene per Sportful Dario Cremonese, amministratore delegato di Manifattura Valcismon. “Ai nostri campioni di solidarietà non potevamo chiedere altro. Visto il loro impegno, e vista soprattutto la causa in gioco, da parte nostra fare il massimo era l'unico obiettivo. I progetti di pet therapy e le borse di studio per i piccoli ospiti dell’ospedale riminese ci rincuorano: è un piccolo contributo che può portare a delle grandi vittorie per questi bambini.”
 
“Il grande successo dell’iniziativa #NoveColli4Children ha portato ad un contributo per noi fondamentale – spiega il Direttore Generale IOR, Fabrizio Miserocchi – perché ci permette di garantire due attività di estrema importanza nel percorso di cura di questi ragazzi. La pet therapy dà la possibilità ai piccoli pazienti ospedalizzati di ridurre ansia e dolore in un momento di profondo stress per loro e per le loro famiglie, rendendoli più cooperativi nei confronti delle terapie. Grazie alle borse di studio, poi, potremo permettere agli insegnanti di andare direttamente al domicilio del ragazzo, di modo che rimanga in pari con il programma seguito dai coetanei: in questo modo possiamo evitare che il paziente resti indietro per una semplice sfortuna, o se vogliamo per una vera e propria ingiustizia; e il suo rientro a scuola, una volta superato il problema, può così essere meno traumatico. Questa giornata è il coronamento di un’amicizia che ormai da anni ci lega ad un’eccellenza romagnola, la Nove Colli, da sempre sensibile ai temi della lotta contro il cancro sul nostro territorio.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024