#NOVECOLLI4CHILDREN: CONSEGNATO L'ASSEGNO DI 20.000 EURO ALL'OSPEDALE INFERMI DI RIMINI

INIZIATIVE | 21/12/2018 | 12:38

Il Natale quest’anno è arrivato con qualche giorno d’anticipo all’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini: venerdì 21 dicembre il Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi, la Sportful e l’Istituto Oncologico Romagnolo hanno approfittato della presenza in corsia dei cuccioli e degli operatori di pet therapy della Dog Galaxy Centro Cinofilo per fare una sorpresa a staff e piccoli pazienti del reparto guidato dalla dott.ssa Roberta Pericoli. Per l’occasione è stato consegnato proprio nelle mani della Responsabile l’assegno da 20.000 euro dell’iniziativa #NoveColli4Children, una corsa contro il tempo svoltasi all’interno della Granfondo più antica del mondo in cui un gruppo di campioni ha provato a tagliare il traguardo del percorso da 130 km in meno di 4 ore. L’impresa non è riuscita di un soffio a Yuri Chechi, Ivan Basso, Joaquim Rodriguez e compagni, tuttavia la generosità del Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi e di Sportful ha permesso di garantire comunque il contributo all’Istituto Oncologico Romagnolo, che lo utilizzerà per assicurare ai piccoli pazienti di Rimini due attività fondamentali: la pet therapy e le borse di studio per tutti quei ragazzi costretti dalla malattia ad assentarsi per lunghi periodi dalla scuola, vedendo così le proprie possibilità formative ridursi nei confronti dei coetanei sani proprio a causa del cancro.



 
“Siamo orgogliosi dell’iniziativa #NoveColli4Children che abbiamo ideato insieme agli amici dello IOR, l’istituto Oncologico Romagnolo con cui collaboriamo da anni, e alla Sportful, grazie alla sensibilità della famiglia Cremonese” sottolinea il presidente della ASD Fausto Coppi di Cesenatico, Alessandro Spada. “Quest’anno ho partecipato personalmente alla giornata dei volontari a Bellaria e ho ancora nella mente le immagini di questi bambini colpiti da questo male. Sapere che grazie alla nostra iniziativa abbiamo contribuito ad alleviare il loro dolore non può che riempirmi il cuore. Voglio fare un plauso alla dott.ssa Pericoli e a tutti i collaboratori dello IOR, che grazie alla pet therapy e alla scolarizzazione a domicilio, ridurranno l’ansia e il dolore di questi piccoli pazienti e nello stesso tempo, li aiuteranno a non perdere terreno a scuola.
Stiamo già lavorando assieme agli amici dello IOR e al suo direttore-ciclista Fabrizio Miserocchi, a nuovi avvincenti progetti per il futuro.”


“Abbiamo abbracciato da subito questo progetto, e voglio ringraziare tutti i componenti del nostro Dream Team per avere creduto nell’iniziativa - sostiene per Sportful Dario Cremonese, amministratore delegato di Manifattura Valcismon. “Ai nostri campioni di solidarietà non potevamo chiedere altro. Visto il loro impegno, e vista soprattutto la causa in gioco, da parte nostra fare il massimo era l'unico obiettivo. I progetti di pet therapy e le borse di studio per i piccoli ospiti dell’ospedale riminese ci rincuorano: è un piccolo contributo che può portare a delle grandi vittorie per questi bambini.”
 
“Il grande successo dell’iniziativa #NoveColli4Children ha portato ad un contributo per noi fondamentale – spiega il Direttore Generale IOR, Fabrizio Miserocchi – perché ci permette di garantire due attività di estrema importanza nel percorso di cura di questi ragazzi. La pet therapy dà la possibilità ai piccoli pazienti ospedalizzati di ridurre ansia e dolore in un momento di profondo stress per loro e per le loro famiglie, rendendoli più cooperativi nei confronti delle terapie. Grazie alle borse di studio, poi, potremo permettere agli insegnanti di andare direttamente al domicilio del ragazzo, di modo che rimanga in pari con il programma seguito dai coetanei: in questo modo possiamo evitare che il paziente resti indietro per una semplice sfortuna, o se vogliamo per una vera e propria ingiustizia; e il suo rientro a scuola, una volta superato il problema, può così essere meno traumatico. Questa giornata è il coronamento di un’amicizia che ormai da anni ci lega ad un’eccellenza romagnola, la Nove Colli, da sempre sensibile ai temi della lotta contro il cancro sul nostro territorio.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024