LA “CENATACCIA” CON LE STAFFETTE DELLA CAPANNOLESE

INIZIATIVE | 14/12/2018 | 07:15
di Antonio Mannori

Un locale nella zona artigianale di Capannoli, nella piana tra Peccioli e Ponsacco, una decina di tavoli imbanditi e portate squisite. Salumi toscani, crostini, le penne al sugo, l’ottima porchetta di Peccioli, il tutto accompagnato da un buon vino della zona. Questa la “Cenataccia” come viene definita dai suoi organizzatori. Alla fine il dolce ed il brindisi finale ai 25 anni di attività del Gruppo Staffette Capannolese, con gli auguri di rito per le imminenti festività natalizie. Così il gruppo pisano presieduto da Stefano Casalini, ha organizzato il tradizionale e semplice ritrovo di fine stagione con gli amici. C’erano gli attuali 32 tesserati del Gruppo Staffette Capannolese (quando nacque nel 1993 erano in sei), il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci, mentre tra gli amici convenuti  Germelli, Barone, Pagni, Cecconi, Biasci, Cecchi, Ieri, Guidi, Ciampi, Sgrò, Castagnoli e qualche altro ancora. Una sessantina le gare ciclistiche nelle quali hanno svolto servizio di scorta tecnica i motociclisti del Gruppo Capannolese, che è stato attivamente impegnato con l’organizzazione di due gare amatoriali ed un raduno, oltre ad altre iniziative come quella di solidarietà ai comuni di Vicopisano e Calci, con una donazione per gli interventi sul territorio dopo il disastroso incendio nella zona del Monte Serra. Il Gruppo ha preso parte anche alla giornata di beneficenza collaborando con la Vespa Club di Pontedera per la manifestazione “In Vespa sul Monte Serra” oltre a garantire la scorta all’evento Assisi-Amatrice. Promosse inoltre in passato riunioni e corsi per una corretta educazione stradale, iniziativa che sarà sicuramente ripetuta anche in futuro. In seno al gruppo anche una squadra di bikers che ha preso parte alle gare di mountain bike, ed ulteriore conferma della dinamicità del gruppo. Qualche curiosità infine. Con la fine della stagione 2018 ha chiuso la propria attività Giovanni Baroni che ha raggiunto i 70 anni (per lui un applauso particolare durante la serata); il tesserato più giovane il trentaquattrenne Luca Mattolini, quello più anziano in attività Napoleone Bertocco. Un gruppo affiatato ed unito, presieduto da Stefano Casalini, al quale va la gratitudine per il lavoro svolto in questo quarto di secolo, pronto a continuare il proprio lavoro al servizio del ciclismo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024