MASTER CROSS SELLE SMP, RIVINCITA BERTOLINI A GORIZIA

CICLOCROSS | 09/12/2018 | 17:28

Il Parco di Piuma a Gorizia ha ospitato la quarta tappa del Master Cross Selle SMP, la gara internazionale più a nord d’Italia. A pochi km dalla Slovenia si sono ritrovati circa 500 atleti da tutta la penisola e non solo, pronti alle rivincite 24 h dopo Faè di Oderzo,. E così è stato anche nella gara open dove Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) ha prima sfruttato l’ottima partenza dei compagni under 23 Sala e Dorigoni e poi ha accelerato rimanendo solo con Nadir Colledani (Bianchi Countervail) e riuscendo a staccarlo a due giri dal termine. Bertolini vince quindi la 14° edizione del Trofeo Città di Gorizia, riconfermandosi un anno dopo. In terza posizione con una gara molto regolare si è piazzato Cristian Cominelli(Cycling Cafè Racing Team), che torna a vestire la maglia di leader del Master Cross SMP, dopo il ritiro di Lorenzo Samparisi nelle prime tornate di gara. In quarta posizione si piazza il primo Under 23 Jakob Dorigoni che precede Antonio Folcarelli e Stefano Sala nell’ordine (questi anche i primi 3 under 23). Settimo posto per il sempre eterno Martino Fruet che precede i gemelli Braidot (Luca campione italiano è 8°) e Matteo Vidoni.


Tra le donne riconferma di Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) che 24 h dopo Faè vince d’autorità su Alessia Bulleri (Merida Italia Team), che fino a metà gara ha tenuto bene il ritmo della giovane under 23. In terza posizione Sara Casasola (DP66 Giant  SMP) che si riconferma leader delle donne open nella generale. Quarto posto per Silvia Persico che anticipa Gaia Realini (Vallerbike) prima delle juniores. La Leader di questa categoria resta Letizia Motalli (KTM PROTEK).


Tra gli juniores assolo di Davide Toneatti (DP66 Giant SMP) su Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che ha vinto la volata su Samuele Leone (leader del Master Cross- Merida Italia) e Luca Pescarmona (Merida Italia). Chiude la top 5 Emanuele Huez (KTM Alchemist ).

CATEGORIE GIOVANILI
Molto belle e combattute anche le gare giovanili della mattina. Tra gli esordienti Milo Marcolli (Pol. Besanese) vince allo sprint su Simone Vari (Race Mountain Folcarelli) e Matteo Fiorin (Cicli Fiorin). Marcolli resta leader.

Tra le donne esordienti Valentina Corvi (Melavì Focus Bike)  ha la meglio sulla leader Federica Venturelli (Cicli Fiorin) con un margine superiore al minuto. Terza Matilde Turina (Sportivi del Ponte).
Bel duello anche oggi , conclusosi in volata tra il tricolore allievi 2 anno Ettore Loconsolo (Team Eurobike) e Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini). Oggi a Gorizia la spunta Masciarelli, secondo Loconsolo e terzo Vittorio Carrere (Team Eurobike). Quarto il leader del Master Cross Bryan Olivo (Bannia).
Al primo anno seconda vittoria in 24 h per Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) su Andrea Dallago (Gs Alto Adige nuovo leader del Master Cross  SMP) e Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse).
Tra le donne Giulia Challancin (Team Bramati) esulta su Martina Recalcati (Cicli Fiorin) e la tricolore Alice Papo (DP66 Giant-SMP) che resta leader del Master Cross SMP.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024