TROFEO TRIVENETO. SILANDRO APPLAUDE COLLEDANI E TEOCCHI

CICLOCROSS | 02/12/2018 | 07:25

Un splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla 5^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross svoltasi oggi in Val Venosta a Silandro, splendida località che sorge sulla riva sinistra dell’Adige a poco più di 700 metri d’altezza. A due anni di distanza la A.S.V. Kortsch Raffeisen ha proposto Bikeman Trophy, gara Top Class che ha assegnato le maglie di campioni e campionesse Alto Adige. Il tracciato ha ricalcato essenzialmente quello dell’edizione 2015 e 2016. La lunghezza di circa 2 chilometri con numerosi passaggi tecnici e allo stesso tempo molto divertenti.


Il racconto
Amatori - Il programma di gara, diverso per agevolare le squadre negli spostamenti dalla pianura, si aperto con le competizioni amatoriali. Tra i Master della Fascia 1 il bolzanino Carmine Del Riccio della Zanolini Bike ha colto una nuova vittoria. Tra i Master della Fascia 2 e 3 successi per Sergio Giuseppin (Delizia Bike) e Giuseppe Dal Grande (Olympia). Tra le Woman la prima piazza è andata a Lara Torresani (Lapierre).


G6 - Tra i giovanissimi della G6 i più scaltri si sono dimostrati due atleti veneti, Jacopo Pavanello del Mosole e Giulia Benedet del Team Bosco.

Open - A metà giornata la gara clou, ovvero quella riservata agli open. I primi giri hanno proposto il bel testa a testa tra il trentino Martino Fruet e il friulano Nadir Colledani. Nelle fasi finali il portacolori della Bianchi, più volte in passato campione italiano di specialità e grande protagonista internazionale del cross country, ha imposto un ritmo troppo vivace per l’atleta del Team Lapierre e ha così preso il largo. Prima gara della stagione per il friulano e subito obiettivo centrato. La seconda piazza è andata a Martino Fruet che ha preceduto il compagno di squadra Andrea Martinelli.

Esordienti - Il pomeriggio in terra altoatesina si è aperto con le competizioni giovanili. Tra gli esordienti, pronti via e il bellunese Mattia Settin (Velociraptors) ha preso la testa della corsa e nessuno è stato più capace di raggiungerlo. Tra le ragazze, invece, è stata doppietta della Wilier Breganze, grazie a Veronica Grisotto e Anna Cecconello, che hanno rispettivamente tagliato il traguardo in prima e in seconda posizione.

Allievi - Gara solitaria dal primo all’ultimo metro anche per il friulano del Bannia Bryan Olivo, che si è così imposto tra gli allievi del 2° anno. L’emiliano Luca Paletti del Team Paletti è riuscito a distanziare nelle fasi finali della prova degli allievi del 1° anno il bolzanino del Gs Alto Adige Andrea Dallago. La gara femminile è stata invece vinta con ampio margine dalla trevigiana della Sanfiorese Beatrice Fontana.

Juniores - Il programma si è chiuso con la competizione riservata agli juniores e alle donne open. Negli ultimi giri è stata sfida tra il vicentino Davide De Pretto (Borgo Molino) e il friulano Cristian Calligaro (Jam’s Bike). Nel finale De pretto è riuscito ad agguantare la vittoria.

Donne open - Tra le donne open l’ex campionessa europea donne giovani Chiara Teocchi è stata autrice di un autorevole rientro alle gare di ciclocross. Dopo i giri iniziali condotti con l’altoatesina Anna Oberparleiter, la bergamasca della Bianchi ha dimostrato una pedalata notevolmente superiore e ha così preceduto la portacolori del Team Lapierre. Tra le donne juniores la vittoria è andata alla lombarda Giulia Bertoni (La Biciletteria).

La manifestazione si è conclusa con la premiazione dei campioni altoatesini alla presenza di Nino Lazzarotto, presidente del locale comitato della federazione ciclistica italiana.
Oggi la carovana del Trofeo Triveneto di ciclocross si trasferirà a Bolzano. Il programma gare inizierà alle ore 10,00. Ritrovo fissato presso il Centro Commercial Twenty di Bolzano. La gara si svilupperà come ogni anno nella spettacolare cornice del Parco Baden Powell.

Campioni Alto Adige

Esordienti Alan Zanolini (Alto adige), Marie Aichner (St. Lorenzen)
Allievi 1° anno Andrea Dallago (Alto Adige)
Allieve 2° anno Emma Tutzer (Kardaun)
Allieve 1° anno Leni Radmuller (Green Valley)
Juniores Luca Dallago (Zanolini)
Donne open Francesca Pisciali (Zanolini)
Donne juniores Julia Graf (Kardaun)
Open Matteo Fes (Adriana Bolzano)
Master3 Carmine Del Riccio (Zanolini)
Master4 Luca Giotto (Zanoilini)
Master5 Paolo Perini (Altair)
Master6 Sandro Dallago (Alto Adige)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024