TROFEO TRIVENETO. SILANDRO APPLAUDE COLLEDANI E TEOCCHI

CICLOCROSS | 02/12/2018 | 07:25

Un splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla 5^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross svoltasi oggi in Val Venosta a Silandro, splendida località che sorge sulla riva sinistra dell’Adige a poco più di 700 metri d’altezza. A due anni di distanza la A.S.V. Kortsch Raffeisen ha proposto Bikeman Trophy, gara Top Class che ha assegnato le maglie di campioni e campionesse Alto Adige. Il tracciato ha ricalcato essenzialmente quello dell’edizione 2015 e 2016. La lunghezza di circa 2 chilometri con numerosi passaggi tecnici e allo stesso tempo molto divertenti.


Il racconto
Amatori - Il programma di gara, diverso per agevolare le squadre negli spostamenti dalla pianura, si aperto con le competizioni amatoriali. Tra i Master della Fascia 1 il bolzanino Carmine Del Riccio della Zanolini Bike ha colto una nuova vittoria. Tra i Master della Fascia 2 e 3 successi per Sergio Giuseppin (Delizia Bike) e Giuseppe Dal Grande (Olympia). Tra le Woman la prima piazza è andata a Lara Torresani (Lapierre).


G6 - Tra i giovanissimi della G6 i più scaltri si sono dimostrati due atleti veneti, Jacopo Pavanello del Mosole e Giulia Benedet del Team Bosco.

Open - A metà giornata la gara clou, ovvero quella riservata agli open. I primi giri hanno proposto il bel testa a testa tra il trentino Martino Fruet e il friulano Nadir Colledani. Nelle fasi finali il portacolori della Bianchi, più volte in passato campione italiano di specialità e grande protagonista internazionale del cross country, ha imposto un ritmo troppo vivace per l’atleta del Team Lapierre e ha così preso il largo. Prima gara della stagione per il friulano e subito obiettivo centrato. La seconda piazza è andata a Martino Fruet che ha preceduto il compagno di squadra Andrea Martinelli.

Esordienti - Il pomeriggio in terra altoatesina si è aperto con le competizioni giovanili. Tra gli esordienti, pronti via e il bellunese Mattia Settin (Velociraptors) ha preso la testa della corsa e nessuno è stato più capace di raggiungerlo. Tra le ragazze, invece, è stata doppietta della Wilier Breganze, grazie a Veronica Grisotto e Anna Cecconello, che hanno rispettivamente tagliato il traguardo in prima e in seconda posizione.

Allievi - Gara solitaria dal primo all’ultimo metro anche per il friulano del Bannia Bryan Olivo, che si è così imposto tra gli allievi del 2° anno. L’emiliano Luca Paletti del Team Paletti è riuscito a distanziare nelle fasi finali della prova degli allievi del 1° anno il bolzanino del Gs Alto Adige Andrea Dallago. La gara femminile è stata invece vinta con ampio margine dalla trevigiana della Sanfiorese Beatrice Fontana.

Juniores - Il programma si è chiuso con la competizione riservata agli juniores e alle donne open. Negli ultimi giri è stata sfida tra il vicentino Davide De Pretto (Borgo Molino) e il friulano Cristian Calligaro (Jam’s Bike). Nel finale De pretto è riuscito ad agguantare la vittoria.

Donne open - Tra le donne open l’ex campionessa europea donne giovani Chiara Teocchi è stata autrice di un autorevole rientro alle gare di ciclocross. Dopo i giri iniziali condotti con l’altoatesina Anna Oberparleiter, la bergamasca della Bianchi ha dimostrato una pedalata notevolmente superiore e ha così preceduto la portacolori del Team Lapierre. Tra le donne juniores la vittoria è andata alla lombarda Giulia Bertoni (La Biciletteria).

La manifestazione si è conclusa con la premiazione dei campioni altoatesini alla presenza di Nino Lazzarotto, presidente del locale comitato della federazione ciclistica italiana.
Oggi la carovana del Trofeo Triveneto di ciclocross si trasferirà a Bolzano. Il programma gare inizierà alle ore 10,00. Ritrovo fissato presso il Centro Commercial Twenty di Bolzano. La gara si svilupperà come ogni anno nella spettacolare cornice del Parco Baden Powell.

Campioni Alto Adige

Esordienti Alan Zanolini (Alto adige), Marie Aichner (St. Lorenzen)
Allievi 1° anno Andrea Dallago (Alto Adige)
Allieve 2° anno Emma Tutzer (Kardaun)
Allieve 1° anno Leni Radmuller (Green Valley)
Juniores Luca Dallago (Zanolini)
Donne open Francesca Pisciali (Zanolini)
Donne juniores Julia Graf (Kardaun)
Open Matteo Fes (Adriana Bolzano)
Master3 Carmine Del Riccio (Zanolini)
Master4 Luca Giotto (Zanoilini)
Master5 Paolo Perini (Altair)
Master6 Sandro Dallago (Alto Adige)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024