COPPI&BARTALI, NEL 2019 CI SARÀ UNA TAPPA IN PIÙ

PROFESSIONISTI | 29/11/2018 | 07:53
di Guido La Marca

Inarrestabile. Indomabile. Inesauribile. Telefoni ad Adriano Amici per un saluto, pensando di trovarlo magari in poltrona davanti al caminetto per godersi qualche giorno di riposo e invece ti risponde trafelato e candido ti confessa: «Sono a tutta, ci aspetta una stagione intensissima. Gli impegni del Gruppo Sportivo Emilia crescono e le incombenze aumentano a dismisura. Non c'è tempo da perdere...».


Adriano Amici e il suo team sono già proiettati al 2019.


«Comiceremo la stagione il 17 febbraio con il Trofeo Laigueglia, poi all'inizio di marzo affiancheremo la Larcianese nell'organizzazione del Gp Larciano. E dal 27 al 31 marzo ci sarà la Coppi&Bartali. Sì, cinque giorni di gara, uno in più rispetto al passato. Ed è un'innovazione che ha già incontrato il gradimento delle formazioni World Tour, tanto è vero che ci stiamo avvicinando a quota 10 presenze, con una lista aperta da Sky e Movistar».

Dopo l'estate, il solito autunno di fuoco...

«Il 21 settembre organizzeremo il Memorial Pantani e il giorno dopo saremo a Pescara per affiancare gli organizzatori abruzzesi del Matteotti. Sabato 6 ottobre doppo appuntamento con il Giro dell'Emilia per profesionisti e donne élite e l'indomani di replica con il Gran Premio Beghelli per un gran finale».

Fin qui gli appuntamenti ufficiali, con Adriano che ci saluta con un «no comment» quando gli parliamo di campionato italiano. Succede infatti che il Comitato Promotore dell'Alta Val Taro abbia presentato alla Federciclismo la candidatura per organizzare il campionato italiano dei professionisti a Compiano, in provincia di Parma, laddove conquistò la maglia tricolore Francesco Moser nel 1981. Il progetto prevede per sabato 29 giugno la disputa della corsa in linea dei professionisti mentre due giorni prima, il 27, in calendario ci sono le crono individuali per professionisti e donne élite. Al Gs Emilia dovrebbe essere affidato l'incarico di occuparsi della organizzazione delle sfide: le ammiraglie della società di Adriano Amici, naturalmente, sono già pronte a partire...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024