IL GIRO D'ITALIA SBARCA A GALLIPOLI

CICLOCROSS | 23/11/2018 | 07:48

Il Giro d’Italia Ciclocross è pronto per far visita a una delle località turistiche più rinomate d’Italia, nel cuore del tacco dello stivale. Sarà la Puglia e più precisamente Gallipoli (LE) ad accogliere la carovana rosa per il penultimo appuntamento dell’edizione 2018/2019.

Così come già avvenuto per altre tappe del Giro di quest’anno sarà una logistica alberghiera di alto livello ad ospitare tutta la carovana rosa. A Gallipoli tutto il percorso è disegnato all’interno dell’Ecoresort Le Sirenè, del gruppo Caroli Hotels, sulla litoranea per Santa Maria di Leuca. Tra le chiarissime dune di sabbia salentina, immerso a tratti nella pineta e nella macchia mediterranea con frequenti affacci sul mare cristallino, il percorso tracciato dalla ASD Romano Scotti ha tutti i presupposti per garantire un grande spettacolo al pubblico e un elevato tasso tecnico per gli atleti. Sabbia, pineta, prato e lunghi rettilinei. Tecnica di guida e potenza. Ci saranno tutti gli ingredienti per un piatto estremamente ricco a base di ciclocross, con il grande pregio di offrire due scenari diversi in caso di maltempo (come già visto a Ferentino per la quarta tappa). Vista la sabbia e le dune il riferimento è chiaramente al Belgio, ma in chiave tutta italica. Un’occasione irripetibile per i team del Nord per vedere le meraviglie della regione Puglia con i colori del mare, contraccambiando con i colleghi del Sud il viaggio lungo lo stivale da loro compiuto nella prima parte del Giro d’Italia Ciclocross.


Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, l’evento comincerà da sabato 1 dicembre con le prove ufficiali e la conferenza stampa (presso la sala congressi dell’Ecoresort Le Sirenè). Domenica 2, dalle 9:30 alle 16:30 tutte le gare, con partecipazione aperta anche ai cicloamatori di tutti gli enti di promozione sportiva. Contemporaneamente alle gare delle categorie superiori avrà luogo anche lo short track per giovanissimi G1-G5 su un percorso appositamente tracciato in collaborazione con la società pugliese ASD Ludobike Racing Team del DS Piero Loconsolo.

CAROLI HOTELS AMICI DEL CICLOCROSS - «La quinta tappa del Giro d’Italia Ciclocross a Gallipoli coniuga ottimamente la promozione del territorio con in turismo sportivo – è il commento di Attilio Caroli Caputo, il direttore Caroli Hotelsper cui come già avvenuto, con successo, per altri ambiti sportivi, la collaborazione con l’ASD Romano Scotti, leader nel suo settore, sia di buon auspicio per gli eventi nel mondo delle due ruote, con l’indiscutibile pregio di aver portato un evento di caratura nazionale in un periodo destagionalizzante per Caroli Hotels».


ATTESA FIDUCIOSA DALLA FEDERCICLISMO PUGLIA - «Il presente ed il futuro hanno radice nella storia. La Puglia è terra di ciclocross ed è terra di campioni. Il Salento è uno spettacolo della natura. Questo sposalizio tra natura e sport vivrà il suo apice il 2 dicembre a Gallipoli dove approda la tappa pugliese del Giro d’Italia di Ciclocross – spiega con entusiasmo Oronzo Simeone, presidente del comitato pugliese della Federazione Ciclistica Italiana - Sotto la regia e l’attenzione del CT della Nazionale Fausto Scotti, il Giro di Puglia ritorna a dare spettacolo in Puglia e si ripropone come piatto forte di quel pranzo che l’anno scorso finì con il dolce di 3 titoli per i pugliesi ai campionati italiani. Lu mare, lu sole, lu ientu gallipolini daranno vigore alle sfide che aspettano i migliori atleti del ciclocross. Con i pugliesi in testa e scusate la presunzione» conclude carico e motivato il presidente Simeone.

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE – È colmo di gratitudine e lungimiranza il messaggio di saluto di Sergio Scotti, vicepresidente dell’ASD Romano Scotti: «Un ringraziamento speciale lo faccio al nostro Amico Attilio Caroli Caputo, il direttore del Caroli Hotels per la fiducia che ha avuto in noi, sono diversi anni che chiede questo gemellaggio e ci siamo riusciti. Un altro grande vantaggio per tutta la famiglia del ciclocross è quello di avere di nuovo un percorso all’interno della struttura dove si alloggerà, tutti i partecipanti potranno andare alla partenza in bici e al Box a piedi e potranno vedere anche altre gare dalla loro stanza. Si ammireranno dei colori magnifici e unici con la struttura che può offrire accoglienza anche a tutti i famigliari al seguito, esattamente come già successo a Forni Avoltri e Lignano nei plessi del Bella Italia Village. Un grande ringraziamento al CR Puglia per il supporto che abbiamo ricevuto».

LA SITUAZIONE IN CLASSIFICA GENERALE – Dopo il giro di boa del Giro d’Italia Ciclocross vestono il simbolo del primato Gioele Solenne e Lucia Bramati tra gli allievi, Federica Venturelli e Mario Alessandro Dante tra gli esordienti. Davide Toneatti è la maglia rosa degli Juniores, mentre Sara Casasola guida il plotone delle donne open, con Gaia Realini miglior giovane. Tra gli uomini open spicca la maglia rosa (e bianca) di Antonio Folcarelli. La situazione tra i master vede invece in rosa-fluo Giovanni Gatti (F1), Massimo Folcarelli (F2) ed Elis Simeoni (Donne). A questo link tutte le classifiche di categoria. Coloro che non riuscissero a visualizzare le classifiche da dispositivo mobile possono consultare questi due link esterni: CLASSIFICHE DI GARA e CLASSIFICHE GENERALI e CLASSIFICA PER SOCIETÀ.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024