«NOI, I DOPATI DELLA DOMENICA»

DOPING | 20/11/2018 | 12:26

Il fenomeno doping a livello amatoriale - nel ciclismo, nelle palestre, sui campi - è in continua espansione. Ad alzare il velo su questo mondo sommerso è la nuova puntata dell'inchiesta che il collega Giulio Mola sta portando avanti sulle pagine de Il Giorno (clicca qui). Vi proponiamo alcuni passi - invero inquietant - della puntata odierna.


Ragazzini. Tanti. Spesso col volto acqua e sapone. Ma pure padri, madri, pensionati. Tutti a caccia di cocktail "micidiali" (loro lo chiamano "aiutino") pur di emergere anche nelle gare amatoriali...


per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Basta seguire le gare
20 novembre 2018 16:40 pagnonce
Nel modo di gareggiare,la smania di arrivare,li porta ad uno spreco spontaneo e falso dei propri valori,qui si potrebbero pizzicare.

CADUTI DAL PERO
20 novembre 2018 16:53 soichan41
Quello che mi sorprende di più non è la notizia ( l'ipocrisia regna sovrana ed acceca gli occhi ed ottura le orecchie) ma è la meraviglia che provoca la notizia. E proprio dagli addetti ai lavori!!!!!!
Ma basta andare ad una gara amatoriale e tutto diventa chiaro….ho partecipato solo a qualche gara ed ho capito immediatamente tutto, mica si parlava di allenamenti ma di quello che uno si era "preso" e dai a magnificare la" zozzeria" che si erano ingurgitati.
Addirittura in una gara amatoriale all'arrivo ci fu la sorpresa del controllo antidoping ed i primi neanche si presentarono ma quello che fu sorprendente ed incredibile non si presentarono neanche una decina di amatori estratti a sorte…..
Una società che ha fatto sparire LA CULTURA e fa diventare idoli quelli dei penosi talent , fa diventare valore solo i soldi e l'apparire e non l'essere è una società colpevole di colpa gravissima…..basta vedere chi ci governa che ha fatto diventare il cerchio di 370 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Basta
20 novembre 2018 17:32 Fra74
leggere i nominativi sul sito della FCI, dell'ente UISP ed altri collegati: li troverete i nomi e cognomi di tutti coloro che sono stati sospesi, inibiti, radiati a vita; ci sono nomi illustri e meno, persone di JESI (AN) e non solo, uomini e donne, giovani e meno giovani, l'elenco è lungo e non finirà mai. Questo è quello che mi preoccupa di più, che non vi sarà mai la PAROLA FINE a questa triste piaga, a meno che no si voglia comminare, da subito, la radiazione, ma credo, e qui mi smentisco, che qualcuno comunque non si tirerebbe indietro dal provare lo stesso. Purtroppo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Soluzione?
20 novembre 2018 19:09 bove
O si radiano, veramente, i soliti noti senza poi farli rientrare dalla finestra, oppure si tolgono tutti ma tutti i premi, classifiche e finti rimborsi spese nelle gare amatoriali. Bisogna togliere i soldi dal mondo amatoriale. Vogliono buttare giù di tutto per arrivare davanti all'amico nel giro della domenica? Fatti loro, sono grandi e vicinati, ma almeno non inquinerebbero l'ambiente amatoriale. Altro annoso problema è l'introduzione della categoria under 23, che di fatto ha dirottato giovani talentuosi ma non abbastanza nelle categorie amatoriali. Speriamo che questa nuova tendenza delle continental limiti un po questo andamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024