«NOI, I DOPATI DELLA DOMENICA»

DOPING | 20/11/2018 | 12:26

Il fenomeno doping a livello amatoriale - nel ciclismo, nelle palestre, sui campi - è in continua espansione. Ad alzare il velo su questo mondo sommerso è la nuova puntata dell'inchiesta che il collega Giulio Mola sta portando avanti sulle pagine de Il Giorno (clicca qui). Vi proponiamo alcuni passi - invero inquietant - della puntata odierna.


Ragazzini. Tanti. Spesso col volto acqua e sapone. Ma pure padri, madri, pensionati. Tutti a caccia di cocktail "micidiali" (loro lo chiamano "aiutino") pur di emergere anche nelle gare amatoriali...


per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Basta seguire le gare
20 novembre 2018 16:40 pagnonce
Nel modo di gareggiare,la smania di arrivare,li porta ad uno spreco spontaneo e falso dei propri valori,qui si potrebbero pizzicare.

CADUTI DAL PERO
20 novembre 2018 16:53 soichan41
Quello che mi sorprende di più non è la notizia ( l'ipocrisia regna sovrana ed acceca gli occhi ed ottura le orecchie) ma è la meraviglia che provoca la notizia. E proprio dagli addetti ai lavori!!!!!!
Ma basta andare ad una gara amatoriale e tutto diventa chiaro….ho partecipato solo a qualche gara ed ho capito immediatamente tutto, mica si parlava di allenamenti ma di quello che uno si era "preso" e dai a magnificare la" zozzeria" che si erano ingurgitati.
Addirittura in una gara amatoriale all'arrivo ci fu la sorpresa del controllo antidoping ed i primi neanche si presentarono ma quello che fu sorprendente ed incredibile non si presentarono neanche una decina di amatori estratti a sorte…..
Una società che ha fatto sparire LA CULTURA e fa diventare idoli quelli dei penosi talent , fa diventare valore solo i soldi e l'apparire e non l'essere è una società colpevole di colpa gravissima…..basta vedere chi ci governa che ha fatto diventare il cerchio di 370 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Basta
20 novembre 2018 17:32 Fra74
leggere i nominativi sul sito della FCI, dell'ente UISP ed altri collegati: li troverete i nomi e cognomi di tutti coloro che sono stati sospesi, inibiti, radiati a vita; ci sono nomi illustri e meno, persone di JESI (AN) e non solo, uomini e donne, giovani e meno giovani, l'elenco è lungo e non finirà mai. Questo è quello che mi preoccupa di più, che non vi sarà mai la PAROLA FINE a questa triste piaga, a meno che no si voglia comminare, da subito, la radiazione, ma credo, e qui mi smentisco, che qualcuno comunque non si tirerebbe indietro dal provare lo stesso. Purtroppo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Soluzione?
20 novembre 2018 19:09 bove
O si radiano, veramente, i soliti noti senza poi farli rientrare dalla finestra, oppure si tolgono tutti ma tutti i premi, classifiche e finti rimborsi spese nelle gare amatoriali. Bisogna togliere i soldi dal mondo amatoriale. Vogliono buttare giù di tutto per arrivare davanti all'amico nel giro della domenica? Fatti loro, sono grandi e vicinati, ma almeno non inquinerebbero l'ambiente amatoriale. Altro annoso problema è l'introduzione della categoria under 23, che di fatto ha dirottato giovani talentuosi ma non abbastanza nelle categorie amatoriali. Speriamo che questa nuova tendenza delle continental limiti un po questo andamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024