AURORA BRIAN VAL, GRANDE FESTA PER I 20 ANNI DI FONDAZIONE

SOCIETA' | 14/11/2018 | 09:49

Nei giorni scorsi, con una cena al “Ristorante Toscano” di Robbiate, Aurora Brian Val ha festeggiato un importante traguardo: il ventesimo anno di fondazione. Era infatti il 1998 quando, dopo alcuni incontri preparatori, Gianmario Sottocornola, Celeste Gatti, Milena Gatti e altri soci costituirono ed affiliarono alla Federciclismo Brian Val. <<La società avrebbe avuto sede ad Olgiate Molgora, nella Brianza lecchese, o ancor meglio nel cuore della Valle del Curone, e così, scegliendo il nome da dare alla nostra creatura, abbiamo optato per Brian, come Brianza, e Val che è la contrazione di valle>>, racconta Sottocornola.


<<Mi ricordo bene le prime riunioni – aggiunge Celeste Gatti – l’obiettivo è stato chiaro fin da subito: promuovere il ciclismo, soprattutto quello giovanile, organizzando delle gare.>>.


<<La prima manifestazione che abbiamo organizzato? Il “Memorial Marco Besana”, una gara riservata alla categoria Donne Junior e Under23 a Bernareggio>>, ricorda Milena Gatti, dagli albori responsabile della segreteria.

 

Alla serata, divertente, piena di aneddoti e di ricordi, erano presenti anche il presidente di Federciclismo Lombardia Cordiano Dagnoni; Alessandro Bonacina, presidente del comitato provinciale lecchese della Federazione; Imelda Chiappa, medaglia d’argento nella prova di ciclismo su strada di Atlanta 1996; i rappresentanti delle aziende sponsor e i numerosi volontari che collaborano nelle attività della società.

 

L’abile narrazione di Samuele Biffi, che ha condotto l’evento, e alcuni filmati hanno permesso ai presenti di ripercorre la linea del tempo e arrivare fino ad oggi. Era il 2002 quando Brian Val entrò a far parte della Polisportiva Aurora; nel 2003 debuttò il Giro della Brianza per Juniores (Marco Corti, Luca Wackermann, Matteo Spreafico, Niccolò Bonifazio, Jakub Marczko, Timothy Porcelli, Aldo Caiati, Andrea Piccolo e Alessandro Fancellu sono alcuni dei protagonisti degli ordini d’arrivo n.d.r.). Nel 2007 vide la luce il Circuito Aurora Baby per Giovanissimi, l’anno successivo ci fu la prima edizione di quello che oggi è il Criterium Riva Logistica e a partire dal 2011 Aurora Brian Val subentrò nell’organizzazione del longevo Trofeo Vismara per Juniores, arrivato quest’anno alla sua trentottesima edizione. Questa gara, sponsorizzata da M.C.V. Catene, da quattro anni si conclude al Ghisallo. (Antonio Tiberi, Andrea Bagioli, Alessandro Covi e Ottavio Dotti sono i più recenti vincitori n.d.r.)

 

Un particolare momento della serata è stato dedicato a volontari e sponsor: il presidente Claudio Mavero ha voluto ringraziare pubblicamente le persone che, con la loro opera e il loro sostegno, da anni si impegnano per garantire una crescita costante ad Aurora Brian Val. Insieme al vice presidente Debora Gatti e a tutta la dirigenza ha poi premiato i rappresentanti delle aziende sponsor (Savelli, M.C.V. Catene, Riva Logistica, Arte Casa, Fratelli Bassoli, Carzaniga Motori n.d.r). A sorpresa sono stati premiati anche: il Direttore di Corsa Federico Rocca, che ha diretto tutte le gare organizzate da Brian Val fino a settembre 2018 (dalla prossima stagione lascerà il ruolo per sopraggiunti limiti d’età n.d.r.) e Milena Gatti, definita da patron Mavero << Insostituibile responsabile della “sala macchine>>.

 

Dopo il taglio della torta celebrativa e il brindisi di rito, Celeste Gatti ha ringraziato i presenti con una scherzosa battuta che ha un fondo di verità: <<È stata una bella festa, forza però perché da domani c’è da organizzare il 2019>>, ha detto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024