REVERBERI: LA PIU’ GRANDE SODDISFAZIONE E’ FAR CRESCERE I GIOVANI

PROFESSIONISTI | 13/11/2018 | 12:40

Archiviata anche l’ultima trasferta in Cina, la Bardiani-CSF può mettersi definitivamente alle spalle la stagione 2018 e iniziare a guardare a quella che verrà.

Partendo dai numeri, il #GreenTeam ha disputato 43 corse per un totale di 152 giorni di gara. Ha toccato tre continenti (Europa, Asia e Sud America) e sedici paesi. In poco più di nove mesi di competizioni ha collezionato nove successi con sei corridori diversi: Mirco Maestri al Tour of Rhodes (tappa e classifica finale), Andrea Guardini al Tour of Langkawi (due tappe) e Tour of Hainan (tappa), Giulio Ciccone al Giro dell’Appennino, Alessandro Tonelli e Paolo Simion al Tour of Croatia (una tappa a testa) e Luca Wackermann al Tour du Limousin (tappa).

I podi sono stati 24 (11 secondi posti e 13 i terzi) mentre 69 i piazzamenti tra i migliori dieci. A questi risultati si aggiungono la conquista della maglia a punti con Maestri e classifica squadre Tour of Rhodes, la maglia a punti Tour de Langkawi con Guardini, la maglia di miglior giovane alla Oberösterreichrundfahrt con Savini), la maglia degli scalatori al Tour Poitou-Charentes con Senni e al Tour of Slovakia con Ciccone.

“Questi numeri dicono chiaramente possiamo essere soddisfatti della stagione” ha affermato Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF. “Abbiamo vinto e siamo riusciti ad essere protagonisti quasi in ogni corsa, l’anima della nostra squadra non è mai venuta meno”.

“Risultati a parte, il grande obiettivo che perseguiamo con il progetto #GreenTeam, ancor più importante, è valorizzare i giovani. E anche qui, siamo convinti di esser riusciti nel nostro intento. Anno dopo anno diversi corridori sono cresciuti, migliorati e consacrati con il successo”.

“Credere nei giovani è il nostro mantra e lanciarli verso il più alto livello è la più grande soddisfazione, come nel caso di Ciccone, l’ultimo talento di una lunga lista. Il nostro sguardo ora è proiettato verso il 2019. Abbiamo ritoccato l’organico con l’inserimenti di tre nuovi talenti come Covili, Pessot e Romano e stiamo lavorando per costruire un calendario di spessore”.

Il primo appuntamento della Bardiani-CSF verso la nuova stagione è in programma ad inizio dicembre, quando la squadra si incontrerà per una tre giorni di riunioni e attività preliminari. In programma a gennaio il primo ritiro atletico, preambolo al debutto stagionale.


English version


Archiving the last trip to China, Bardiani-CSF can definitely put behind the 2018 season and start looking at what's to come.

Starting from the numbers, the #GreenTeam attended 43 races for a total of 152 days of competition. It has touched three continents (Europe, Asia and South America) and sixteen countries. In nine months of competitions the team has collected nine victories with six different riders: Mirco Maestri at Tour of Rhodes (stage and final classification), Andrea Guardini at Tour of Langkawi (two stages) and Tour of Hainan (stage), Giulio Ciccone at Giro dell'Appennino, Alessandro Tonelli and Paolo Simion at Tour of Croatia (one stage each) and Luca Wackermann at Tour du Limousin (stage).

The podiums were 24 (11 second places and 13 thirds) while 69 the top ten placements. To these results are added the conquest of the points jersey with Maestri and team classification at Tour of Rhodes, the Tour de Langkawi points jersey with Guardini, the best young jersey at Oberösterreichrundfahrt with Savini, the climbers' jersey at Tour Poitou-Charentes with Senni and at Tour of Slovakia with Ciccone.

"These numbers clearly say we can be satisfied with the season" said Roberto Reverberi, Bardiani-CSF team manager. "We won and we managed to be protagonists in almost every race, the soul of our team has never failed".

"Results aside, the great goal we pursue with the #GreenTeam project, even more important, is to value young riders. And here too, we are convinced that we have succeeded in our intent. Year after year, several athletes have grown, improved and consecrated with success ".

"Believing in young riders is our mantra and launching them towards the highest level is the greatest satisfaction, as in the case of Ciccone, the last talent of a long list. Our gaze is now projected towards 2019. We have retouched the staff with the insertion of three new talents such as Covili, Pessot and Romano and we are working to build a bold calendar ".

The first appointment of Bardiani-CSF towards the new season is scheduled at the beginning of December, when the team will meet for a three-day meeting and preliminary activities. The first athletic retreat is scheduled for January, a preamble to the seasonal debut.

Copyright © TBW
COMMENTI
avanti !
13 novembre 2018 15:30 fuser
in un periodo "di magra" come quello che stiamo vivendo in Italia, non guardare solo ai risultati ma sostenere un progetto di giovani... beh, chapeau. Forza Reverberi, continua così, e un applauso agli sponsor Bardiani e CSF che investono !!

tempesta
13 novembre 2018 18:48 tempesta
Dovresti dirmi come fanno le altre NAZIONI noi abbiamo il Numero piu alto di professionisti con quale risultato? Da noi in italia, i corridori Hanno tutte le possibilita pensate ma se non vai bisogna cambiare Sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024