COPPA DEL MONDO, IL QUARTETTO ROSA PASSA CON IL MIGLIOR TEMPO

PISTA | 26/10/2018 | 11:34

Le azzurre del quartetto registrano il 2^ miglior tempo in qualifica. Oggi Italia-Nuova Zelanda che vale la finale per l’oro-argento. Per il quartetto uomini un 9° tempo, non sufficiente all’ingresso al 1^ Round.


Si è aperta ieri la seconda prova di Coppa del Mondo Pista in svolgimento in Canada con la qualifica dell’inseguimento a squadre uomini e donne.


Per le azzurre del CT Salvoldi, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi un crono di 4’20”570 che vale il secondo posto alle spalle della Gran Bretagna, miglior tempo in 4’18”962. La Nuova Zelanda registra invece il terzo tempo (4’23”110).

Le RocketGirls si guadagnano così l’accesso tra le otto nazioni che disputeranno il 1° round (oggi dalle 16.30 ora italiana). Le azzurre dovranno vedersela proprio con la Nuova Zelanda che in qualifica ha registrato un gap di 3” dall’Italia. Mentre per la Gran Bretagna, miglior crono, la lotta sarà con la Germania, quarta in qualifica in 4'23”290. La sfida in queste due manche sarà accesa perché vale la finale per l’oro/argento. La finale per il bronzo sarà tra i due migliori tempi delle altre sei nazioni.

Diverso l’inizio del quartetto maschile che con un 3’59”461 segna un tempo che vale la nona posizione, non sufficiente purtroppo per entrare tra le otto nazioni che disputeranno il primo round. Qui il miglior crono è stato registrato dal Team HUUB WATTBIKE TEST (Archibald John, Bigham Daniel, Tanfield Harry, Wale Jonathan) in 3’56”628; seguito dalla

Gran Bretagna (3’56”672) e dalla Danimarca, terzo tempo in 3’56”885.

Così il primo round maschile vedrà la sfida per la finale oro-argento tra Gran Bretagna e Danimarca e HUUB WATTBIKE TES Team con il Canada. Le altre sei Nazioni si giocheranno la finale per il bronzo.

Le finali si disputeranno dall'ora una di sabato 27 ottobre (ora italiana).

Il programma prevede anche le finali scratch donne e uomini e la velocità a squadre donne e uomini.

 

Ufficio Stampa FCI

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

 

QUALIFICAZIONI

1. GRAN BRETAGNA (Kenny Laura, Archibald Katie, Barker Elinor, Dickinson Eleanor) 4:18.962; 2. ITALIA (Balsamo Elisa, Cavalli Marta, Frapporti Simona, Valsecchi Silvia) 4:20.570; 3. NUOVA ZELANDA (Buchanan Rushlee, Andrews Ellesse, Botha Bryony, James Kirstie) 4:23.110; 4. GERMANIA (Brausse Franziska, Becker Charlotte, Brennauer Lisa, Klein Lisa) 4:23.290; 5. CANADA (Bonhomme Ariane, Foreman-Mackey Annie, Gibson Kinley, Roorda Stephanie) 4:23.337; 6. FRANCIA (Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie, Jeuland Pascal) 4:27.257; 7. STATI UNITI (Valente Jennifer, Birch Christina, Geist Kimberly, White Emma) 4:28.681; 8. GIAPPONE (Kajihara Yumi, Furuyama Kie, Hashimoto Yuya, Yoshikawa Miho) 4:29.584; 9. RUSSIA 4:31.987; 10. POLONIA 4:33.263; 11. CINA 4:35.678; 12. PTM 4:37.278

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

 

QUALIFICAZIONI

1. HUUB WATTBIKE TEST TEAM (Archibald John, Bigham Daniel, Tanfield Harry, Wale Jonathan) 3:56.628; 2. GRAN BRETAGNA (Stewart Mark, Clancy Edward, Emadi Kian, Wood Oliver) 3:56.672; 3. DANIMARCA (Von Folsach Casper, Hansen Lasse Norman, Johansen Julius, Pedersen Rasmus) 3:56.885; 4. CANADA (Foley Michael, Gee Derek, Jamieson Adam, Lamoureux Jay) 3:56.931; 5. NUOVA ZELANDA (Gough Regan, Kerby Jordan, Kergozou Nicholas, Stewart Campbell) 3:56.986; 6. FRANCIA (Thomas Benjamin, Coquard Bryan, Garel Adrien, Maitre Florian) 3:58.285; 7. BELGIO (De Vylder Lindsay, De Ketele Kenny, Ghys Robbe, Van Den Bossche Fabio) 3:58.939; 8. GERMANIA (Frahm Jasper, Gross Felix, Rohde Leon, Weinstein Domenic) 3:58.942; 9. ITALIA (Lamon Francesco, Bertazzo Liam, Giordani Carloalberto, Scartezzini Michele) 3:59.461; 10. SVIZZERA (Imhof Claudio, Selenati Nico, Ruegg Lukas, Thiebaud Valere) 3:59.582; 11. RUSSIA 4:00.132; 12. STATI UNITI 4:02.796; 13. PTM - P2m 4:04.197; 14 .POLONIA 4:04.353; 15. GIAPPONE 4:04.660.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024