GP F.W.R. BARON-PROGETTO GIOVANI 2018, DOMENICA LA PREMIAZIONE

JUNIORES | 26/10/2018 | 07:37
di Francesco Coppola

Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco ed il Commissario Tecnico della Nazionale Juniores, Rino De Candido, saranno tra gli ospiti d'onore della cerimonia delle premiazioni dell'edizione 2018 del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani, il prestigioso riconoscimento destinato ai corridori della categoria Juniores voluto dalla famiglia di Rino Baron e giunto alla 6^ edizione. La manifestazione è stata programmata per domenica 28 ottobre nell'Hotel Rometta di Cittadella (Padova).


Per l'occasione saranno premiati i primi tre corridori classificati del Challenge: il vincitore, il milanese di Magenta, Andrea Piccolo, portacolori del team LVF; il secondo classificato, il toscano Gabriele Benedetti (Work Service Romagnano) ed il terzo il veronese Mattia Petrucci (Autozai Contri Omap). Il vincitore del Trofeo F.W.R. Baron-Progetto GIovani riceverà la bici da corsa su strada preparata da Ronny Baron; il secondo il Trofeo Sunglass e il terzo il Trofeo Arcasa Sulle Ali del Pulito.


Insieme a loro premiati i direttori sportivi: Paolo Valoti (Team LVF), Matteo Berti (Work Service Romagnano) e Mauro Bissoli (Autozai Contri Omap). Riceveranno i Trofei T85 Turismo Ottantacinque Business Travel e Vacanze; Impresa Sansiro Milano e Publinova.

Alla cerimonia avrebbe dovuto partecipare la padovana campionessa europea e medaglia d'argento ai mondiali juniores, Alessia Camillo ma che sarà costretta a rinunciare per il concomitante raduno della nazionale italiana programmato a Montichiari. Tra gli ospiti d'onore, oltre che al presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, il professionista della compagine belga Quick Step Floors, Eros Capecchi e la sua fidanzata, l'ex campionessa su strada e su pista di Legnaro, Giada Borgato, provenienti dalla Germania.

Piccolo, che è al primo anno tra gli junior e si è fregiato del titolo italiano della cronometro a Santa Croce sull'Arno (Pisa), nel 2018 ha totalizzato 12 vittorie (7 secondi e 4 terzi posti). Ai Mondiali di categoria ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara contro il tempo; mentre in quella in linea fu vittima di una caduta patita nel momento cruciale della gara. Il corridore lombardo sha vinto anche la medaglia d'argento ai Campionati Italiani cronosquadre.

L'azzurro. che nel 2017 da allievo del secondo anno ha ottenuto 15 vittorie, in questa stagione si è affermato in Toscana a Turano (44° Gran Premio Liberazione) e a Santa Croce sull'Arno (Campionato Italiano a Cronometro); in Piemonte a Borgomanero (30° Trofeo Città di Borgomanero) e a Canale (14° Gran Premio Vini del Roero) e in Lombardia a Casale Litta (29° Trofeo Remo Brebbia), a San Vigilio di Concesio (7° Memorial Pietro Zipponi), a Romanengo (Cronomanengo Individuale), a Olgiate Malgora (16° Giro della Brianza Cronoascalata), ad Adro-Casazza (3GiorniOrobica - 2^ tappa), a San Paolo d'Argon (3GiorniOrobica - Classifica Finale), a Vertova (48° Trofeo Emilio Paganessi) e a Camignone (25° Trofeo Polisportiva Camignone).

La cerimonia delle premiazioni del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron - Progetto Giovani 2018, definito il SuperPrestige della categoria, è stata possibile grazie anche alla disponibilità e alla collaborazione della famiglia Zanon, amica del ciclismo, che in più occasioni ha ospitato il ritiro degli azzurri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024