#NOICONVOI. LA TERZA EDIZIONE E' UN SUCCESSO DI UMANITA'

INIZIATIVE | 23/10/2018 | 15:00
di Giulia De Maio

Sono partiti in 313 da Piazza Ventidio Basso di Ascoli Piceno alla volta di Montegallo. Erano 100 meno dello scorso anno, eppure i partecipanti della #NoiConVoi in alcuni momenti sono sembrati il doppio, un po' per la scelta del percorso e un po' per il fortissimo spirito di gruppo che si è creato sin dai primi chilometri macinati a fin di bene.


La terza edizione della pedalata di solidarietà organizzata nelle Marche, con il patrocinio dell'Accpi, ha visto convergere sul raduno di partenza Salvatore Puccio e Davide Cassani, Marina Romoli e Marta Bastianelli, Yuri Chechi, Luca Paolini e Cristian Salvato, Riccardo Stacchiotti e Michele Coppolillo, Roberto De Patre e Francesco Lasca, Roberto Damiani e Roberto Maggioni. Con loro Giacomo Scarponi, il papà di Michele, che ha seguito l'intera manifestazione nell'auto apricorsa, e la famiglia Pantani.


Due gadget personalizzati, come le borracce Andriolo e le fasce per la fronte di Sportful; la colazione offerta da Barilla, Segafredo e I Love Yogurt, poi il gruppo ha preso il largo, affiancato dal Servizio Scorta del Gp Capodarco.

Strade strette e baciate dal sole che si sono infilate presto fra i boschi e le salite del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, alla volta del paese che la scossa del 31 ottobre 2016 spostò di 40 centimetri verso est, senza fortunatamente vittime ma rendendo inagibili tutte le case del centro storico. E a un certo punto guardando la scena intorno, a qualcuno è venuto da piangere. 

La grossa differenza rispetto alle prime due edizioni è stato proprio l'essersi fermati in mezzo agli uomini e le donne che dal terremoto hanno ricevuto danni concreti. Lo scorso anno, l’attraversamento di Torrita e le sue macerie avevano lasciato intuire la malinconia e la solitudine delle persone che aspettavano il passaggio del gruppo, ma era stato un sentire fugace, durato il tempo di sparire oltre la curva alla fine del paese. Quest’anno invece, con il ristoro a Montegallo organizzato dalla gente di lassù, i 313 del gruppo hanno ricevuto l’abbraccio della poca gente rimasta e portato loro il proprio. Hanno scalato la rupe ai piedi del gigantesco e splendido Monte Vettore per fargli sentire di essere arrivati lassù per loro. In fondo #NoiConVoi è nato per questo e non per un gioco di parole. E se andrà avanti, sarà proprio per stabilire il contatto che rende più umane le notizie e fa toccare con mano ciò che i notiziari gonfiano e poi di colpo consegnano all'oblio.

Ascoli Piceno ha accolto la partenza e l'arrivo nel suo centro storico, presso i locali del Sestiere di Porta Maggiore, dove solo la pioggia si è messa di traverso alla... marcia del gruppo nel mezzo del pasta party, offerto dal Gruppo Gabrielli, preparato da Papillon Ristorazione, arricchito dalle olive ripiene del Consorzio di Tutela dell’Oliva Ascolana del Piceno Dop e bagnato con il vino del Consorzio per la Tutela dei Vini Piceni e la birra del Birrificio le Fate di Comunanza.

Il prossimo passo sarà ora contabilizzare tutte le entrate e le donazioni, giunte anche dall'estero da parte di amici che non hanno preso parte alla pedalata, presso lo studio del notaio Donatella Calvelli di Ascoli Piceno, poi saranno emessi i tre bonifici per contribuire alla costruzione della tettoia che permetterà di fruire anche in pieno inverno del Centro Polifunzionale di Montegallo; in favore dell'Associazione “IoNonCrollo” di Camerino per la costruzione di casette da destinare alle associazioni culturali e sportive; in favore della Fondazione Michele Scarponi.

«Ora si fa rotta verso il 2019 - dicono gli organizzatori - partendo dalla base di consapevolezza appena raggiunta. Si farà rotta verso uno dei paesi del cratere e lì ci fermeremo per conoscere i suoi uomini e le donne. E forse dovremo ragionare anche sugli obiettivi da perseguire, immaginandone non più tre distinti, ma uno solo, importante, cui devolvere il bottino pieno e risultare ancor più incisivi».

foto 6Stili 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024