CICLISMO PRATESE, CHE FESTA!

PREMI | 21/10/2018 | 07:18
di Antonio Mannori

Più di 200 persone hanno preso parte nel teatro del circolo parrocchiale di Carmignano alla “Festa del ciclismo pratese”, momento importante anche in vista dell’assegnazione nei prossimi giorni da parte della Consiglio Federale dei Campionai Italiani 2019 (under 23 e donne élite in primis) richiesti dal G.S. Bacchereto, Uc Seanese, C.C.F. Seanese, con la collaborazione dei Comuni di Carmignano, Poggio a Caiano e Prato. Dai giovanissimi fino a Vittoria Guazzini, una passerella di protagonisti, tra applausi ed emozioni, con tanti ospiti presenti a questa serata organizzata dal Comitato Provinciale di Prato della FCI, dalla Polisportiva e G.S. Bacchereto, dalla Misericordia e dal Comune di Carmignano, da “Spizzettando”. Sono intervenuti il consigliere della Regione Toscana Nicola Ciolini, il vice sindaco di Prato Simone Faggi, i sindaci di Carmignano e Poggio a Caiano, Edoardo Prestanti e Francesco Puggelli con i rispetti assessori allo sport Stefano Ceccarelli e Fabiola Ganucci. Per il ciclismo il consigliere nazionale della Federciclismo Maurizio Ciucci, il presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci con i vice Maria Bruni e Giancarlo Del Balio, la consigliere Luciana Gradassi, gli ex campioni Berzin (vincitore di un Giro d’Italia), Svetlana Bubnenkova, Leonardo Giordani, Gennaro Maddaluno, Elisabetta Nencini.


I PREMIATI: I giovanissimi del Borgonuovo, Autofan Vaiano e Seano One, i campioni provinciali 2018 Nico Biagi, Alessandro Nannini, Lorenzo Peschi, Andrea Biancalani, il campione albanese Mesut Cepa. Per il MTB Giuseppe Panariello e Cristiano Taliani (New Bike); per l’Handbike la maglia rosa Christian Giagnoni, Marco Sforzi, Rossano Baronti, i dirigenti storici del ciclismo pratese Luciano Lenzi (Bacchereto), Primo Targetti (S.Ippolito di Vernio), Fabrizio Zanasi (Borgonuovo). Premio alla memoria per Sauro Palloni (Seano One) scopritore di Vittoria Guazzini e che si impegnò tantissimo per la crescita del ciclismo femminile in cui credeva fermamente. Premi ai dilettanti pratesi Matteo Sensi, Lorenzo Cataldo, Giovanni Iannelli, Gabriele Bonechi, Daniele Bellini, all’atleta di Carmignano Andrea Targioni, ai tre gemelli ciclisti del Vc Seano One, Pietro, Niccolò e Filippo Soldi, alle società, a Dario Puccioni e Lorenzo Zega, ai volontari, Giuseppe Grassi, Franco Orlandi, Gianfranco Lunardi, Turiddu Drovandi. Infine l’apoteosi finale con le atlete del Team Zhiraf Guerciotti Selle Italia, da Milena Del Sarto a Gaia Bevilacqua, Sara Magi, Gemma Sernissi, Giorgia Catarzi, all’infinita ed immensa Vittoria Guazzini. La pluricampionessa del mondo, europea e italiana, felicissima tra i suoi tifosi, amici e sportivi, quanto emozionata nel ricordare il compianto Sauro Palloni, il suo scopritore. Un lungo a caloroso applauso ha accompagnato questo finale e complimenti ancora a Sergio Iozzelli, Andrea Vezzosi, Chiara Savelli, Lando Cambi del Comitato Pratese della FCI che assieme ai vari collaboratori, hanno organizzata questa magnifica serata, in attesa della bella notizia………


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024