L'ORA DEL PASTO. BRUNO E IL FESTIVAL DEL CUORE D'ORO

INIZIATIVE | 17/10/2018 | 07:16
di Marco Pastonesi

Il primo grande successo canoro di Dino Zandegù fu al Giro delle Fiandre del 1967: vinse, salì sul podio, vide un gruppo di italiani che sotto un misto di pioggia e neve lo festeggiavano e, invitato dal telecronista Adriano Dezan a fare qualcosa per loro, cantò due o tre strofe patriottiche di ‘O sole mio’. Erano minatori, che scoppiarono a piangere, si abbracciarono, si strinsero non solo idealmente al corridore-cantante e lo lasciarono andare via soltanto per l’antidoping.


Il ciclismo è musica: la gamba che canta, i freni a tamburo, i piani e gli accordi, gli acuti e i tenori, la batteria delle e-bike, certi sorpassi fatti in tromba, certe omonimie da Armstrong a Conte, da McCartney a Villa, le doti – stando ai contemporanei – pianistiche di Domenico Pozzovivo e chitarristiche di Daniel Oss e Moreno Moser, il soprannome Tango regalato a Giuseppe Poli antica maglia nera, se non altro i concerti dei campanelli nelle piste ciclabili. Tra direttore sportivo e direttore d’orchestra il passo è lungo, più breve quello che separa i fiati di una sezione in teatro da quelli di un gruppo in salita. E quanto al Festival di Sanremo, è nato prima quello dei velocisti.


Così ha un senso il Festival della canzone sportiva, in cui il ciclismo fa la voce del padrone. Sabato 20 ottobre, alle 20.30, nel Parco delle farfalle di Andora (Savona), si tiene la terza edizione di una rassegna (le prime due ad Albenga nel 2016 e ad Alassio nel 2017) fatta per sorridere, aiutare e cantare. Organizzata dal Lions Club di Andora Valle del Merula, l’incasso sarà devoluto in favore della ricerca e della cura di alcune patologie infantili (morbillo e neoplasie) da destinare a Lions Club International Foundation, Istituto tumori HSOS di Milano, onlus Arcobaleno professor Cassisi di Bergamo.

Tra i protagonisti a due ruote, sul palcoscenico Gianbattista Baronchelli, Gianni Bugno, Mirko Celestino (il c.t. della Nazionale di mountain bike è di Andora), Claudio Chiappucci, Mario Cipollini, Riccardo Magrini (l’idea originaria di questo Festival è sua), Silvio Martinello, Gianni Motta, Dino Zandegù e Italo Zilioli (che è un valente fisarmonicista, ma stavolta si esibirà da cantante), come presentatori Eleonora Capelli (giornalista, sorella dell’ex professionista Ermanno) e Luca Gregorio (telecronista Eurosport), tra i giurati l’olimpionica mountain bike Paola Pezzo, tra i premi una mountain bike Bianchi, e dovunque Bruno Zanoni, un’altra antica maglia nera al Giro d’Italia, anima e animatore del Festival.

L’ingresso sarà libero, e libere saranno anche le offerte. Do di petto, ma anche do di cuore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024