DIECI FACCE PER UNA STAGIONE

PROFESSIONISTI | 14/10/2018 | 12:09
di Angelo Costa

Capolinea 2018: di una stagione così si può dir tutto, fuorchè non sia stata equa nel distribuire le sue gioie. Fra grandi Giri e classiche, vincitori tutti diversi: di comune, soltanto una bandiera, quella del Regno Unito, sventolata in cima alle corse a tappe. Ecco le dieci facce che resteranno impresse dopo un anno così. 
 
Julian Alaphilippe. Vince Freccia e San Sebastian, vince due tappe e la maglia degli scalatori al Tour, promette di vincere molto altro ma si ferma a un passo o anche più indietro. A 26 anni è considerato l’astro nascente delle grande classiche: per confermarlo, non gli resta che vincerle.
 
Tom Dumoulin. Non vince nulla, se non il simbolico titolo di Grande Battuto: secondo al Giro, secondo al Tour, è quello che più di tutti va vicino alla storica doppietta. Secondo nel mondiale a crono, quarto su strada, ribadisce un’impressione: l’anno che gli gira giusto, si prende tutto.
 
Chris Froome. Vince il Giro, vince la causa per la vicenda Salbutamolo, non vince un Tour dove, oltre ai rivali, deve affrontare la maleducazione del pubblico. Alla fine, a rendergli di più, è la gara che non vince: la dignità con cui affronta la gogna francese gli vale l’affetto della gente. 
 
Vincenzo Nibali. Vince la Sanremo contro pronostico, non vince il Tour perché un colossale idiota lo butta in terra sull’Alpe d’Huez fracassandogli una vertebra e per questo non vince nemmeno Mondiale e Lombardia. Con un’altra salute, altro Nibali: e, ovviamente, altri risultati.
 
Thibaut Pinot. Vince due tappe alla Vuelta, vince la Milano-Torino e il Lombardia, vince tutto questo dopo aver chiuso il Giro d’Italia all’ospedale, disidratato e senza forze nell’ultimo tappone. Con Nibali si divide il premio ritorno dell’anno, aver iniziato la rimonta in anticipo gli riempie la bacheca. 
 
Peter Sagan. Vince la Parigi-Roubaix da padrone, vince tre tappe e la sesta maglia verde al Tour, vince anche quando anticipa i pettegolezzi annunciando la separazione dalla moglie. Anche lui paga la tassa sulla salute con una rovinosa caduta al Tour: se chiude in calando, è giustificato.
 
Geraint Thomas. Vince il Delfinato, vince il Tour prendendosi due tappe alpine, vince soprattutto la paura di esser un ciclista nel mirino della sfortuna. Davanti all’occasione di conquistare la corsa che vale una carriera, non sbaglia: ai poster (del prossimo Giro) dire se è stato solo un episodio.
 
Alejandro Valverde. Vince il Mondiale a 38 anni, vince due tappe alla Vuelta, vince molte corsette senza riuscire a fare centro in una classica vera. Con la sua tattica al risparmio, senza buttare via una pedalata, ha dato lezione ad Innsbruck: di questo passo, ai Giochi 2020 ci arriva comodo.
 
Elia Viviani. Vince diciotto volate, vince quattro tappe al Giro e tre alla Vuelta, vince contro la diffidenza di chi pensava che non fosse un velocista di prima fascia. A suon di successi, abbina maturità a qualità: a forza di lasciarsi alle spalle tutti i grandi, quello da considerare grande è lui.
 
Simon Yates. Vince la Vuelta usando forza e testa, non vince il Giro perché la sola forza non gli basta, non vince il Mondiale perché delega, invano, il gemello Adam. Tre mesi dopo essersi illuso in Italia, diventa perfetto in Spagna: studiava da vincitore di grandi giri, ha imparato in fretta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024