NIBALI: «BELLA CORSA, MA NON SONO SUPER FELICE»

PROFESSIONISTI | 13/10/2018 | 16:32
di Paolo Broggi

Ha lo sguardo sereno, Vincenzo Nibali, appena scende dal podio del Lombardia: «Chiedo sempre il massimo a me stesso, ce la metto tutta ma oggi ad un certo punto le gambe hanno detto no. Avevo poche energie e ho finito anche l’acqua in una giornata veramente calda. Sul Muro di Sormano, quando ho chiuso su Roglic, l’obiettivo era rimanere lì, invece Pinot ha rilanciato e ho capito che era in grande giornata. Non sono superfelice, perché in fondo sono arrivato secondo, ma va bene così. L'ultimo scatto? Sapevo di avere un gruppetto alle spalle, ma quando li ho visti arrivare mi sono accorto che erano tutti brutti in faccia e allora ho allungato di nuovo. Dopo quello che è successo a luglio posso dire di essere contento di questa corsa, la settimana prossima farò il controllo definitivo alla schiena e spero che il responso sia quello che mi aspetto».


«Ci speravo, non lo nego, ma è stata una corsa molto tirata. Pinot è arrivato in condizione straordinaria, l'avevo battezzato insieme a Vaverde come l'uomo più temibile e così si è rivelato. Cercavo il riscatto in questa corsa, anche perché ho ricevuto critiche gratuite da chi magari non segue bene il ciclismo, ma la condizione non si trova d'incanto. Ricordo che alla Vuelta, che è stata la corsa più difficile che ho affrontato da professionista, ho sempre dovuto correre con la testa proprio perché partivo da zero. Il futuro? Sono un corridore della Bahrain Merida, il principe ha creduto moto in me, siamo una squadra molto forte ed è normale che io riceva delle offerte, anche interessanti, visto che nel 2019 sarò in scadenza di contratto. Ma non è è questo il momento per parlarne».


«Il prossimo anno? Dalle piccole anticipazioni che ho avuto da Mauro Vegni, il Giro mi sembra molto bello, mi piace la partenza con il San Luca, ma prima aspettiamo che siano presentati ufficialmente i percorsi delle grandi corse a tappe e poi decideremo il programma con la squadra. Anche se è chiaro che io per il Giro ho una predilezione particolare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e vezuelano Orluis Aular (Movistar)...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024