IL GRUPPO SPORTIVO EMILIA CHIUDE UNA GRANDE STAGIONE

SOCIETA' | 12/10/2018 | 07:29

Con il Gran Premio Bruno Beghelli di domenica scorsa è calato il sipario sulla stagione organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia che, ancora una volta, ha vissuto e ha proposto una serie di appuntamenti di alto livello tecnico e non solo.


A bocce ferme è Adriano Amici a stilare un bilancio della stagione appena andata in archivio.
“Abbiamo appena chiuso una stagione che è stata caratterizzata da tante giornate di gara. Il nostro è un programma collaudato che propone manifestazioni ormai consolidate nell'interesse degli appassionati ma non per questo ci siamo potuti permettere di abbassare i nostri standard; anzi in ogni occasione abbiamo sempre cercato di dare quel qualcosa in più per far si che le nostre gare assumessero un significato non solo tecnico/sportivo. ll notevole successo di manifestazioni come il Memorial Marco Pantani, la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Giro dell’Emilia – Granarolo e il Gran Premio Bruno Beghelli e le due prove femminili, il Giro dell’Emilia Unipol Banca e il GP Bruno Beghelli, ci danno la forza di guardare al futuro con ottimismo, confidando di valorizzare ancora di più le nostre corse. Il 2018 ci ha visti anche portare la nostra esperienza ancora al fianco di manifestazioni di primo piano quali il Trofeo Laigueglia, il GP Industria e Artigianato di Larciano e il Trofeo Matteotti, impegni che abbiamo affrontato con l'entusiasmo che mettiamo per trasmettere e valorizzare il nostro sport. Tantissimo il pubblico che ha seguito le nostre manifestazioni a bordo strada e in televisione e a proposito di questo mi sento in dovere di esprimere la mia gratitudine personale e del Gruppo Sportivo Emilia nei confronti delle amministrazioni che ci hanno ospitato, delle forze dell'ordine e di tutti gli operatori dell’informazione: giornalisti, fotografi, televisioni, radio e siti internet. Senza l’importante appoggio e traino mediatico che ci è stato riservato le nostre manifestazioni non avrebbero avuto un successo simile. Un ringraziamento particolare va a tutte le realtà economiche che ci hanno confermato la propria fiducia nonostante quello attuale sia un periodo in cui è sempre più difficile reperire risorse. E' proprio l'entusiasmo con cui i nostri partner ci sostengono che ci sa sempre nuovi stimoli per guardare al futuro con ottimismo”.


Ora si guarda al 2019.
“La prossima sarà una stagione altrettanto intensa; nei prossimi giorni, con lo staff tecnico del Gruppo Sportivo Emilia effettueremo i primi sopralluoghi dei percorsi e per definire le situazioni logistiche per quanto riguarda la Settimana Internazionale Coppi e Bartali e delle gare in programma nella prima parte di stagione.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024