L'ITALIA, IL CICLISMO E I 70 ANNI DELLA COSTITUZIONE

INIZIATIVE | 01/10/2018 | 07:56

È giunta a Roma come da programma la pedalata allestita dal gruppo de "La storia in bici" capitanato dal sen. Michelino Davico : da Torino a Roma in cinque tappe per celebrare il settantesimo anniversario della entrata in vigore della Costituzione.




Una iniziativa che in queste settimane ha riscosso tantissime adesioni tra cui spiccano quelle dell'ex professionista Luca Paolini, del grandissimo Gianni Motta, di Michela Moretti Girardengo, nipote del campione Costante Girardengo, di Faustino Coppi, figlio del Campionissimo, del Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Roberto Sgalla, oltre che di tantissime personalità della società civile a partire dal sen. Guido Viceconte e dal Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, a cui si sono aggiunti numerosi avvocati, imprenditori e cicloturisti.




"Il nostro gruppo ha voluto rappresentare l'immagine dell'Italia che si muove e riscopre i valori della nostra Costituzione. Una carta fondamentale che racchiude allo stesso tempo i principi che stanno alla base della nostra società e le eccellenze del nostro Paese. Per questo motivo abbiamo voluto promuovere questa pedalata cicloturistica che, proprio in bicicletta, ci ha permesso di attraversare luoghi e conoscere gli uomini e le donne che hanno plasmato la nostra identità nazionale" ha spiegato il sen. Michelino Davico, promotore dell'iniziativa.



E sabato a Roma c'è stato l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha commentato: «La Costituzione italiana, la nostra Costituzione, all'articolo 97 dispone che occorre assicurare l'equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico. Questo per tutelare i risparmi dei nostri concittadini, le risorse per le famiglie e per le imprese, per difendere le pensioni, per rendere possibili interventi sociali concreti ed efficaci. Stiamo tutti insieme, dentro la Costituzione, dentro il nostro Paese, come comunità. E questo lo dobbiamo sempre più ribadire. In fondo il ciclismo lo ha sempre dimostrato perché è uno sport di squadra, in cui il gioco di squadra è importante, lo è sempre stato. Ci sono le grandi personalità, i grandi protagonisti, ma c'è sempre stato intorno a loro un gioco di squadra. E questa presenza di squadra è ciò che il nostro Paese deve costantemente rinverdire, recuperare, applicare e ritrovare in ogni circostanza".

Copyright © TBW
COMMENTI
la bici e la costituzione
1 ottobre 2018 15:57 andy48
Intervento a gamba tesa di Mattarella: che c'entra l'articolo 97 con la bici? Meglio lasciar perdere certe manifestazioni (come questa), che tutto a un tratto si trasformano in episodi di sapore smaccatamente politico, strumentalizzando il ciclismo a fini propagandistici di parte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024